
Note
100m
350m
650m
2.7Km
3.1Km
3.1Km
3.1Km
3.6Km
4.6Km
Canale non banale, da percorrere con neve che compatta il terreno friabile (caduta sassi).
Avvicinamento
.
Descrizione
Da Praz (bivio poco prima di Lignan) nelle valle di S. Barthelemy lasciare l’auto e percorrere la lunga sterrata fino alpeggi a 2000 mt. (strada chiusa alle auto, utile mtb) poi salire all’ospitale bivacco (gas, coperte, legna, acqua).
Dal bivacco costeggiare il lago lasciandolo a dx e puntare alla pietraia soprastante, proseguire su tracce, ad inizio stagione, di nevaio e puntare al ripido canale che nella parte terminale piega a dx.
Il canale nevoso diventa sempre più ripido (max 40°) supera una strozzatura con roccette infide e sbuca sotto imponente cornice, superabile sul lato dx, oltrepassato l’ostacolo andare a sx su cresta facilmente in vetta.
- Cartografia:
- valpelline 30.000 i.g.c.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/08/2017 AO, Nus D+ 1433 m F Nord-Est
Faroma (Mont) da Clemenceaud

31/08/2022 AO, Nus D+ 1329 m PD Sud-Est
Pisonet (Monte) Cresta SE

06/06/2022 AO, Nus D+ 1500 m AD- Sud-Ovest
Vessona (Denti di) traversata denti meridionale centrale e settentrionale

04/10/2023 AO, Nus D+ 1029 m PD+ Sud
Cuney (Ermite de) da Porliod

04/09/2022 AO, Nus D+ 1700 m F Nord-Est
Faroma (Mont) da Porliod e la Cresta NE

07/09/2022 AO, Nus D+ 1500 m AD+ Sud
Merlo (Becca del) da Porliod per il Rifugio Cuney e la Cresta NE

12/09/2021 AO, Nus D+ 1400 m PD+ Sud-Ovest
Redessau (Monte) cresta S/SE e traversata con discesa cresta SO

03/08/2023 AO, Nus D+ 1500 m PD- Varie
Bianca (Cima) e Piccole Cime Bianche traversata di cresta

24/07/2011 AO, Nus D+ 1550 m PD- Tutte
Livournea (Cima di) Via Normale da Praz
4.3Km
13/07/2022 AO, Nus D+ 1100 m PD Varie
Crottes (Tour de) dal Colle di Tsan
