
Note
Storico
50m
50m
50m
100m
150m
150m
150m
200m
300m
3.3Km
3.4Km
4.1Km
5.1Km
6.7Km
7.1Km
7.1Km
7.3Km
7.5Km
8.3Km
lunghezza canale:900mt (600mt30°/35°, 300mt 40°/45°)
l'inizio del canale e poco invitante ma dopo circa 100mt e un paio di curve e strettoie diventa un'autostrada
Descrizione
l'inizio del canale e poco invitante ma dopo circa 100mt e un paio di curve e strettoie diventa un'autostrada
Dal rif. Willy Jervis seguire la conca del Prà in direzione delle bergerie di Partia d’Amunt appena prima delle bergerie prendere il poco invitante canale a destra salendo.
Dalla fine del canale in pochi minuti si arriva alla punta
Variante: Canale di sinistra.
Se il canale NE risulta già tracciato, può essere conveniente scendere il parallelo e più appartato canale di sinistra (faccia a monte).
Appena possibile, (ca 100/150 mt sotto l'ingresso del canale NE) scendendo si traversa a destra, attraversando due impluvi su terreno piuttosto ripido.
Si raggiunge così l'imbocco del canale secondario che si riunisce poi al principale poco prima della sua fine nel conoide.
Il canale è più stretto del principale, specie nella sua parte iniziale e centrale (max 10/15 mt), per poi allargarsi. La difficoltà è simile , ma la sciata risulta un po' più tecnica per via dello spazio più angusto. Sono ca 700 mt di canale sinuoso.
Se il canale NE risulta già tracciato, può essere conveniente scendere il parallelo e più appartato canale di sinistra (faccia a monte).
Appena possibile, (ca 100/150 mt sotto l'ingresso del canale NE) scendendo si traversa a destra, attraversando due impluvi su terreno piuttosto ripido.
Si raggiunge così l'imbocco del canale secondario che si riunisce poi al principale poco prima della sua fine nel conoide.
Il canale è più stretto del principale, specie nella sua parte iniziale e centrale (max 10/15 mt), per poi allargarsi. La difficoltà è simile , ma la sciata risulta un po' più tecnica per via dello spazio più angusto. Sono ca 700 mt di canale sinuoso.
- Cartografia:
- IGC Monviso
- Bibliografia:
- Ripido! itinerario 11
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/02/2023 TO, Bobbio Pellice D+ 1507 m II, 4.3, E2 Nord-Est
Clot la Pierre Canale Nord da Villanova

03/04/2021 TO, Bobbio Pellice D+ 1704 m 4.3, E3 Nord-Est
Palavas (Monte) o Tete du Pelvas Parete Est

24/03/2011 TO, Bobbio Pellice D+ 1525 m I, 4.1, E2 Est
Mait d’Aval Parete E/NE

10/03/2021 TO, Bobbio Pellice D+ 1419 m 4.3, E4 Est
Vittona (Colle) Parete Est

21/05/2005 TO, Bobbio Pellice D+ 1900 m II, 4.3, E3 Ovest
Granero (Monte) Canale Ovest

02/06/2013 TO, Bobbio Pellice D+ 1950 m 5.1, E3 Nord
Granero (Monte) Canale Nord

20/04/2007 TO, Bobbio Pellice D+ 1550 m 5.1, E4 Nord
Agugliassa (Punta) Parete Nord

15/02/2020 TO, Bobbio Pellice D+ 1150 m 4.3, E3 Nord-Ovest
Manzol (Monte) Parete NO – Canale Centrale

16/02/2023 TO, Bobbio Pellice D+ 1500 m II, 3.2, E1 Nord-Est
Mait d’Amunt Canale NE, Coumbalas

12/03/2006 TO, Bobbio Pellice D+ 1400 m 5.1, E2 Nord
Barant (Punta) Canale Nord
2Km
Servizi


Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice