
Dalla vetta vista a 360° dalle Alpi Marittime al Gruppo del Monte Rosa e oltre.
Si segue la stradina in direzione est che, dopo uno zig zag, conduce in mezzacosta al colletto di Pian del Secco e poi gira decisa verso sud-ovest. Seguendo ancora la strada si giunge in vista della ex stazione di arrivo della seggiovia e di un altro fabbricato adiacente, che si raggiungono dopo un tratto un po’ ripido (1857 m).
Passati i fabbricati si percorre il filo del crestone; dopo la dorsale è ben definita, larga e va seguita fino al Colle dell’Aquila dove è presente un casotto col simbolo dell’aquila. Si piega verso ovest e si percorre con cautela la breve cresta un po’ esposta che porta alla croce di vetta.
Tornando al colle, a est si arriva in breve all’edificio che ospita la Chiesetta della Madonna della Pace e il Bivacco Terzo Alpini dell’ANA Giaveno. Ancora verso est per evidente sentiero di facile cresta si giunge al Cugno dell’Alpet.
- Cartografia:
- IGC n. 17 Torino-Pinerolo e Bassa Val di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bocciarda (Monte), Punta Curbasiri traversata Alpe Colombino – Colle della Roussa per Punta dell’Aquila

Meina (Punta della) e Punta dell’Aquila dall’Alpe Colombino

Jermo (Roc du) da Forno di Coazze, anello per Ciargiur e miniera Garida

Coazze (Rifugio) al Ciargiur del Forno da Forno di Coazze

Rossa (Rocca) da Forno di Coazze, anello valloni Ricciavré e della Balma

Gianna (Punta di) e Monte Cristetto da Prese Damon

Gianna (Punta di) e Cugn dell’Alpet da Prese Damon, anello per i Monti Paletto, Muretto, Cristetto

Fontana Mura (Rifugio) dalla strada per il Pian Neiretto

Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Forno di Coazze, anello per Colle Roussa, Punte del Lago, Loson, Costabruna, Colle del Vento

Roussa (Colle della) da Forno di Coazze

Servizi


I Pianas Ristorante
Coazze
Du Parc Campeggio
Coazze
La Madlena Rifugio
Giaveno
Rocciavrè Ristorante
Coazze
La stalla di Mucca Pazza Ristorante
Coazze
V Club Ristorante
Coazze
Minulin Ristorante
Giaveno
Palazzina Sertorio Rifugio
Coazze