
Dalle ultime case di Puy Chalvin si possono tagliare, in direzione nord ovest, i primi tornanti della strada che porta a les Combes 1853 m.; raggiunta questa borgata si prosegue sulla strada fino ad incontrare un ponte; qui ci si porta sulla destra orografica del torrente de Sachas e in diagonale, seguendo la traccia di una mulattiera, si risalgono, senza prendere eccessivamente quota, i pendii fino a superare la rocciosa Roche Jaune.
Si volge quindi a sinistra e si risale un bel valloncello che porta al Colle Trancoulette 2293 m.
Dal colle si volge a sinistra per percorrere il Dos d’Ane fino alla cima su cui poggia una croce, quota 2466 m.
La discesa può svolgersi per lo stesso itinerario di salita; oppure, solo con neve sicura, ridisceso il Dos de L’Ane si volge a destra, lasciando sulla sinistra la Roche Jaune , e si scendono i ripidi pendii del bosco, stando preferibilmente sulla sinistra del ravin du Clot des Souche fino a ritrovare la stradina percorsa in salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Eychauda (Crète) da Puy Chalvin

Condamine (Cime de la) da Puy Chalvin

Lauzières (Tete de la) o le Sablier da Sachas
Bois de Testasson (Cime du) da Villaret

Moutiere (Roche de la) da le Villaret
Peyre Eyraute (Pic de) da Rocher Baron per il Versante SO

Alpavin (Crete de l’) da Saint-Martin-de-Queyrières

Melezin (Cime du) da Villar-Saint-Pancrace
Brusas (Crete des) da Villar Saint Pancrace, giro della Foretes d’Ayes
Barres (Crete des) da Villar Saint Pancrace

Servizi
