










Descrizione
50m
50m
50m
50m
50m
50m
750m
850m
3Km
8.3Km
Percorso evidente verso il Colle della Bassa.
Prima di raggiungere il colle, puntare a sinistra risalendo il ripido pendio. superato un gendarme deviare a destra e con un ripido ed esposto traverso, portarsi alla base dell’imbuto nevoso che conduce alla cima (pendenza 45/50° per 400 metri di sviluppo).
Variante più diretta ma più impegnativa: imboccare un canalino più sulla destra, ripido con un barra rocciosa in alto divisa da due camini, prendere quello di dx (misto, III, chiodo). Si esce direttamente alla base dell’imbuto finale al termine del traverso della via classica.
Discesa dalla via normale.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n.8 Alpi Marittime e Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
22/01/2011 CN, Garessio D+ 300 m AD Nord
Perabruna (Rocce di) Canale di Cima delle Piane

18/02/2023 CN, Garessio D+ 1150 m AD Nord
Antoroto (Monte) e Punta Armando Sereno Parete Nord (Goulotte Inshallah) e Cresta Est

30/12/2019 CN, Garessio D+ 931 m F Est
Antoroto (Monte) Cresta Est

07/04/2010 CN, Garessio D+ 250 m AD Nord
Vernairassa (Cima) Canalino Nord

02/06/2022 CN, Garessio D+ 1285 m F Varie
Antoroto (Monte) da Valdinferno, anello Passo Scaletta, Cresta Est e Monte Grosso

04/02/2020 CN, Garessio D+ 1100 m D+ Nord
Perabruna (Rocche di) Cima Issel Controvento

30/10/2022 CN, Garessio D+ 500 m AD- Varie
Bruciata (Costa) da Valdinferno – traversata Est-Ovest

25/04/2021 CN, Garessio D+ 300 m AD+ Nord
Antoroto (Monte) Costiera Perabruna – Goulotte Serafino

13/02/2022 CN, Ormea D+ 1400 m F Sud
Antoroto (Monte) da Eca per la Cresta Est

22/03/2023 CN, Ormea D+ 1380 m PD+ Nord-Est
Ormea (Pizzo d’) da Chionea per il Canalino NE
