
Dal parcheggio del Campeggio vicino al torrente, si attraversa il ponte di legno e si prende il sentiero per la Valeille n. 15, ben segnalato e con numerosi segni gialli anche sulle petraie che si incontrano.
Il sentiero risale tutta la vValeille, il primo tratto sull’agevole mulattiera reale ancora ben conservata fino al bivio per il casotto dell’Arolla.
Di qui si prosegue sulle tracce della strada reale molto rovinata dalle frane ma che è comunque ben segnalato dai segnavia in giallo.
Giunti verso quota 2500 si lascia la non più percorsa strada reale le cui ‘ombre’ risalgono i bei pascoli erbosi sotto la punta Patri e sulla morena che si fa ripida portarsi al ripiano dove si incontra quel che resta del ghiacciaio di Valeille.
Un ultimo sforzo sulla morena che ora si fa più pianeggiante e si raggiunge il bel bivacco posto sulla destra in posizione panoramica.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arolla (Casotto dell’) da Lillaz

Miserino (Laghi) da Lillaz per il Rifugio Sogno di Berdzé

Cappella degli Alpini al Crèt da Lillaz per il vallone dell’Urtier

Ponton (Tour) da Lillaz

Scaletta (Passo della) da Lillaz

Rossin (Punta del), Punta di Loie, Cima della Valletta di Bardoney da Lillaz

Loie (Lago di) e Tete des Goilles da Lillaz, anello per Bardoney

Valletta di Bardoney (Cima della) da Lillaz, anello per Bardoney e Lago di Loie

Rousse (Pointe) da Lillaz

Ponton (Lago) da Lillaz per il rifugio Sogno di Berdzé al Peradzà
