
Dal villaggio di Croso si segue il segnavia CAI n.245 che risale la Costa di Campassi lungo una vecchia mulattiera acciottolata. La mulattiera sale nel bosco e poi si porta in cresta, superando tre sellette panoramiche. Dopo la terza selletta q.1476, il sentiero piega a sinistra tagliando il versante nord-est del monte Antola. Si volge poi a destra e si risale una piccola conca fino al crinale erboso a est della cima dell’Antola. Da qui in vetta in 5 minuti.
Da Croso, con percorso più’ lungo ma interessante, e’ anche possibile scendere al vecchio mulino (segnavia CAI n.243), risalire l’opposto versante vallivo fino al villaggio abbandonato di Reneuzzi e da qui, seguendo l’antica mulattiera, portarsi alla seconda sella q.1383 sulla Costa di Campassi, dove ci si ricollega all’itinerario precedente.
- Cartografia:
- Tavolette IGM 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Villaggi di Pietra da Agneto, anello

Antola (Monte) da Tonno per il Monte Buio

Antola (Monte) e Monte Cremado da Tonno, anello per Mulino di Chiappa Crosa

Antola (Monte) dal Valico di San Fermo per il Monte Buio

Antola (Monte) da Chiappa, anello

Antola (Monte) da Dova Superiore

Antola (Monte) da Piancassina

Cavalmurone (Monte) da Cartasegna per il Monte Legnà

Antola (Monte) da Vallenzona
