
Da Pera di Fassa si prende la seggiovia Vajolet che in due tratte porterà a Pian dei Pecei. Da qui prendiamo il sentiero che in mezzo al bosco ci conduce al rifugio Gardeccia e poi con il sentiero 546 si arriva ai Rifugi Preuss e Vajolet. Ora prendiamo il sentiero 584 che ci porta al rifugio Passo Principe e da qui la salita si fa leggermente più ripida e si possono trovare dei nevai ad inizio stagione, che comunque non ostacolano il passaggio. Arrivati al Passo Antermoia a 2770 m si inizia a scendere di 200 m di dislivello fino ad arrivare al meraviglioso lago di Antermoia e al rifugio Antermoia. Da qui si procede sul sentiero 580 fino a Passo Dona e si inizia a scendere per la Val Udai, costeggiando un ruscello. Sempre sul sentiero 580, si segue l’indicazione per Mazzin e al bivio ci si dirige a destra verso Pera. Si procede in falsopiano fino ad una strada bianca e da lì si seguono sempre le indicazioni per Pera di Fassa. Infine, si raggiunge il sovrappasso pedonale che porta al parcheggio.
- Cartografia:
- TABACCO n°6
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Antermoia (Passo d’) da Pera di Fassa, anello valloni d’Antermoia e Val di Dona
Scalieret (Cima) da Pera di Fassa, anello
Larsech (Cima) da Pera di Fassa, anello
Passo Santner (Rifugio) dal Rifugio Gardeccia

Principe (Passo) dal Rifugio Gardeccia

San Nicolò (Passo di) da Pozza di Fassa,anello per il Sentiero Pederiva

Sasso 11 da Pozza di Fassa

Paschè (Forcella) dalla Valle di San Nicolò

Ombert (Col) da Pozza di Fassa per la Valle di San Nicolò, anello

Sass de Adam da Pozza di Fassa
