
Sviluppo 27.5 km
Da Pleiney costeggiare il fiume fino a Crevacol con percorso poco agevole in mezzo al bosco inizialmente. Da Crevacol seguire il classico itinerario che permette di raggiungere il Col Serena.
Da qui scendere nel vallone di Planaval cercando di mantenere la sinistra idrografica e sciando i bei pendii sotto alla bastionata rocciosa della Testa dei Fra, fino a raggiungere la strada che scende dall’alpeggio Rantin.
Quando quest’ultima effettua un’evidente curva verso sx attorno a una dorsale (quota 2120mt circa), ripellare e risalire la serie di valloncelli tendendo sempre verso destra salendo, fino a raggiungere l’evidente spalla che è presente sulla dorsale che scende dalla Testa dei Fra. Una volta raggiunta, risulta evidente il col Fetita di fronte. Si risale ora la tutta la dorsale fino a raggiungere la Testa dei Fra (croce in legno nuova, anno 2020).
Da qui risulta evidente il col Dzioule (2520 mt), riconoscibile dal momento che costituisce l’unica interruzione della lunga cresta rocciosa che dalla Testa dei Fra scende verso la Comba di Vertosan. Scendere dalla Testa dei Fra fino a portarsi sotto al suddetto colle, ripellare brevemente e raggiungerlo. Scendere nel vallone retrostante, stando leggermente sulla sinistra seguendo una serie di valloncelli ripidi fino a raggiungere il torrente di Vertosan e portarsi sotto al Col Citrin (dove ci sono i tralicci dell’alta tensione). Risalire al Col Citrin seguendo i tralicci.
Da qui 3 possibilità:
- scendere nel vallone del Citrin e tornare alla macchina (ultima parte del vallone poco sciabile)
- risalire la dorsale che dal Col Citrin porta all’antecima del Flassin (2730 mt) e discesa per il vallone del Flassin
- risalire la suddetta dorsale fino a dove diventa più ripida e poi attraversare in orizzontale fino a raggiungere il colle tra il Flassin e la Testa Cordella (opzione da scegliere solo in caso di neve estremamente sicura). Discesa per il vallone del Flassin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bassa (Testa) o Basse Tète da Ronc

Ceingles (Col des) da Mottes, traversata a Saint Rhemy per il Col di Saint Rhèmy
Serena (Col) quota 2709 m NO da Mottes

Grand Creton, sella quota 2870 m E/NE da Mottes

Saulié (Col) o des Cengles da Mottes

Faces (Colle di) da Mottes, giro della Testa di Faces

Grand Golliaz anticima 3189 m da Mottes

Ceingles (Col des) o Sauliè da Mottes, anello Comba di Toule – Comba di Merdeux

Bortsalet (Mont) da Crevacol

Crevacol (Testa di) Piccolo Alpino Itinerario Fuoripista
Servizi


La Thuillettaz B&B
Saint-Rhemy-En-Bosses
Hotel Des Alpes Albergo
Saint-rhemy-en-bosses
Ristorante Des Alpes Ristorante
Saint Rhemy
La Vieille Cloche B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Grand Golliat Ristorante
Saint-Rhemy-En-Bosses
Grand Golliat B&B
Saint-rhemy-en-bosses
Arp du Jeu Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses
Prosciutteria Sous le pont de Bosses Ristorante
Saint-rhemy-en-bosses