
Ideale in primavera e autunno. Evitare periodi piovosi in quanto il fango può rendere il percorso difficoltoso e poco piacevole.
Per chi arriva da nord (Milano) prendere autostrada A7 ed uscire ad Alessandria Ovest. Da qui seguire per Fubine, Vignale Monferrato e poi Grazzano Badoglio.
Dalla piazza di Grazzano Badoglio ci si dirige in direzione sud-est seguendo la strada verso il cimitero. Prima di raggiungerlo, si gira a sinistra per seguire una strada che presto diventa sterrata e si inoltra tra le vigne in direzione Casorzo. Con piacevoli saliscendi tra le colline il percorso porta a Casorzo, da dove si scende per ripida strada asfaltata in direzione della Cantina Sociale di Casorzo.
Da qui si prosegue sulla dorsale molto panoramica, si oltrepassa una cantina e, ad un cartello segnalatore, si gira a sinistra per ripida discesa lungo una stradina erbosa poco evidente. Il percorso raggiunge il fondo della valletta e prosegue per carrareccia fino ad un bivio. Si giri a sinistra e si arriva all’ingresso di una tenuta agricola con viale alberato. Da qui si procede a destra e ci si arriva ad una strada provinciale.
Allo stop si segue a sinistra la strada asfaltata e, dopo 200 metri, si sale sulla destra in direzione del Paese di Viarigi. Qui si raggiunge la bella torre medioevale (punto panoramico e fontana), poi si procede in direzione del cimitero. Arrivati davanti al cimitero si tiene la sinistra e si segue una strada sterrata in direzione nord-ovest. La strada consente di arrivare a Montemagno costeggiando boschi e vigneti.
A Montemagno è consigliabile una visita al bellissimo castello medioevale (solo esterno), da cui si scende alla piazza del paese attraverso scenografici vicoli. Raggiunta la piazza principale (fontana), si segue la strada provinciale in direzione di Grana Monferrato. Dopo 200 metri dalle ultime case del paese si svolta a destra (palina con segnale) seguendo una carrareccia in leggera discesa. Dopo 100 metri al bivio tralasciare la stradina che scende sulla destra per tenersi sulla sinistra e in breve si arriva ad un tratto abbastanza lungo in moderata discesa (attenzione se bagnato) che porta in fondo alla valle. Da qui si prosegue sulla sinistra, arrivando con tranquilla pedalata ad incrociare la strada provinciale che unisce Grana a Casorzo.
Proseguire dritto attraversando la strada asfaltata e proseguire sulla sterrata di fondo valle fino ad un bivio in cui si tiene la destra, inoltrandosi in un breve tratto nel bosco. Usciti dal bisco la carrareccia procede rettilinea fino ad un paio di case, in corrispondenza delle quali si gira a sinistra, in direzione nord-est. Da qui si segue una piacevole sterrata, procedendo sempre diritto ed ignorando due successive diramazioni sulla destra (che accorciano l’itinerario portando più direttamente a Grazzano Badoglio). La stradina procede successivamente in salita fino a sbucare sulla provinciale per Moncalvo. Arrivati sull’asfalto si gira a destra per Grazzano. Da qui, con un’ultima salita per i vicoli, si può arrivare al piazzale della Chiesa (fontana e bel panorama).
- Cartografia:
- carta sentieri Provincia di Asti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bialbero da Grazzano Badoglio, giro
Crea (Sacro Monte di) da San Salvatore Monferrato

Vignale Monferrato anello delle Terre del Malvasia

Crea (Santuario di) da Pontestura, anello per il monte Sion

Pontestura – Monferrato
Portacomaro e Castell’Alferoanello da Portacomaro Stazione

Monferrato Anello da Camino

Villadeati (Pietraia di) da Tonco Alfiano, anello

Camino, giro dei trails : Aquile, Monte Sion, Inferno

Valleandona, Valmaggiore, Valmanera da Asti, giro

Servizi
