
Sia in salita che in discesa è necessario effettuare circa un'ora con gli sci a spalle.
La gita richiede condizioni particolari, neve abbondante ma assestata dalla giusta quota.
Dal termine della strada imboccare il sentiero della Moia che dopo un tratto in piano scende sino al torrente. Normalmente il ponte d’inverno viene tolto e pertanto è necessario scendere al torrente per attraversarlo.
Si continua sull’altro versante, si passa nei pressi di Mont Meillan e si arriva sino a Mognossola dove si riescono a mettere gli sci.
Si continua lungo la mulattiera, si passa nei pressi dell’alpe Bosciet e dopo aver attraversato il torrente si arriva al bellissimo piano dell’alpe Moia.
Si attraversa il piano per poi salire a sinistra su pendii più ripidi, arrivati sotto al col Finestra si attraversa a destra sino a risalire con un tratto più ripido al colle.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Renon (Bec) da Donnes

Debat (Mont) da Donnes per il Vallone di Outrefer

Bonze (Cima) da Donnes, anello per il vallone della Moja

Battaglia (Cima), anticima Canalone SE

Vallone (Cima del) dalla strada Quincinetto – Scalaro

Bonze (Cima di) da Scalaro

Bracca (Cima) da Scalaro

Cavalcurt (Punta) da Scalaro

Biolley (Cima) da Scalaro

Gregorio (Monte) da Santa Maria

Servizi


Comola bykafe Bar
Donnas
Le Moineau B&B
Bard
Auberge de la Gare Albergo
Hone
Lo Sougnet B&B
Hone
Antichi sapori Ristorante
Hone
Le Capanne B&B
Quincinetto
Saint Roch Ristorante
Hône
Santa Maria Ristorante
Quincinetto