
Dal parcheggio (1750 m.) si arriva all’attacco in 10 minuti. Qui si può scegliere se salire direttamente alla ferrata “Guy Favre” (seguire la segnaletica) o salire prima la piccola ferrata “La Pape” pensata e costruita apposta per i bambini.
Si sale per 45 minuti su risalti e sentiero cablato ripido
(200 m. di dislivello) all’attacco. Dopo un inizio tranquillo, un simpatico camino e muri sempre verticali, si arriva ad una cengia erbosa, che collega, con tre passi in discesa nello strapiombo, ad un ponte delle scimmie con tre cavi. Si continua su cenge e muri verticali, aerei e talora strapiombanti ma mai faticosi fino all’uscita su una zona pratosa. Si ritorna con sentiero sulla destra e in 45 minuti si ritorna al parcheggio. La ferrata essendo esposta a Nord, và percorsa in giornate molto calde come oggi, altrimenti nel pomeriggio quando la parete prende un pò di sole.
- Cartografia:
- IGN Top 25 3633 ET
- Bibliografia:
- Le vie ferrate di Dario Gardiol
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madeleine (Col de la, Ferrata du)

Pichet (Ferrata du)

Sentiero Cascate di Novalesa
Toviere (Le Roc de)

Giaglione – Via Ferrata delle Gorge della Dora

Foresto (Orrido di) Via Ferrata

Chianocco (Orrido di) Via Ferrata

Candelera (Rocca) Via Ferrata di Usseglio

Fort Victor Emmanuel Les Rois Mages

Aussois Vie Ferrate

Servizi
