
Da S. Ambrogio di Torino, si segue la strada in salita a destra della Chiesa Parrocchiale, seguendo le numerose indicazioni per la Sacra di San Michele. Poco dopo la strada diventa una mulattiera lastricata, che in 2 km di sviluppo porta alla frazione San Pietro. Si continua in salita nel vicolo tra le case, per poi continuare nel bosco sempre per la Sacra di San Michele, fino all’ultimo bivio, che si tralascia e si continua a sinistra raggiungendo subito il Colle della Croce Nera (piazzale con parcheggio).
Scendere brevemente per la strada asfaltata fino ad incontrare l’inizio (cartello) del Sentiero dei Principi sulla destra. Si segue l’ampio sentiero sterrato che con andamento pianeggiante o in leggera salita porta ad un colletto dal quale si stacca sulla sx la traccia che con pochi passi conduce in cima alla Punta d’Ancoccia (tavola d’orientamento e tavolini).
Discesa: seguendo l’itinerario di salita, oppure continuando in discesa per il Sentiero dei Principi, che scende alla frazione Mortera. Da qui ancora lungo il comodo sentiero nel bosco fino alla frazione Bertassi, e quindi si rientra a S.Ambrogio.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.4 Bassa valle Susa Musinè Val Sangone Collina di Rivoli, IGC1:50000 n.17
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pirchiriano (Monte) e Sacra di San Michele da Sant’Ambrogio

Sella (Rocca) da Novaretto

Valsusa trail Corto
Bione (Colle) dal Colle Braida
Vento (Colle del) dal Colle Braida
Valsusa Trail
Valsusa Trail Hero
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) da Celle, per Punta Costafiorita e Punta della Croce

Tortorello – Merlera Sentiero Quota Mille Valsangone
Civrari (Monte, Punta della Croce) da Almese, anello per il Monte Rognoso e Rocca Sella

Servizi


Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
La Sosta Ristorante
Condove
Stolen Days B&B
Caprie
Il Giardino Bar
Caprie
Cooperativa Ristorante
Caprie
L’Antico Borgo B&B
Caprie
Rocca Sella Rifugio
Caprie
Al Molino B&B
Valgioie