
Da Avigliana, prendere la strada che porta alla Sacra di S. Michele, superare il Villaggio Primavera e raggiungere Mortera dove si posteggia.
Attraversare l’abitato trovando subito l’inizio del “Sentiero dei Principi”.
La stradina sale dolcemente con bel percorso fino a raggiungere le costruzioni di Pogolotti. La traccia prosegue raggiungendo un colletto; un breve tratto in piano quindi con alcune svolte il sentiero raggiunge il colletto dell’Ancoccia.
Pochi passi a dx e si raggiunge la sommità della Punta dell’Ancoccia (panchina e tavola d’orientamento). Ritornati al colletto proseguire sul sentiero che in leggera discesa raggiunge la strada a poca distanza dal Colle Croce Nera; da qui si segue la stradina asfaltata che porta alla Sacra di S. Michele.
Discesa: per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGC n°17 - Torino, Pinerolo e Bassa Val di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciabergia (Monte) da Bertassi, anello per la Punta dell’Ancoccia e Sentiero dei Principi

Ciabergia (Monte) da Modoprato, anello

Ancoccia (Punta dell’) da Sant’Ambrogio per il Sentiero dei Principi e la Sacra di San Michele
Pirchiriano (Monte) e Sacra di San Michele da Sant’Ambrogio

Ciabergia (Monte) e la Sacra di San Michele da Sant’Ambrogio, anello per Punta dell’Ancoccia e Colle Braida

Ciabergia (Monte) dal Colle della Croce Nera

Orso (Punta e Pian dell’) da Colle Braida per il Colle Bione

Bione (Colle) dal Colle Braida

Aschiero (Pian) dal Colle Braida
Ciabergia (Monte) da Tortorello, anello per Colle Braida e Sacra di San Michele
Servizi


del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
Benna Bianca Ristorante
Giaveno
Il Ginepro B&B
Giaveno
La Sosta Ristorante
Condove
Casa Gonin B&B
Giaveno
Stolen Days B&B
Caprie
La Buffa Ristorante
Giaveno