
Al termine della strada di Lama Bianca si imbocca il canale incassato di Rava del Ferro, che termina addolcito a q. 2600 circa.
Da qui si punta a sud-sud-ovest (attenzione in caso di nebbia) affacciandosi prima all’imbocco del Ravone della Vespa e quindi pervenendo per dolci pendii alla croce di vetta (2793 m.).
Discesa:
Sci ai piedi direttamente dalla croce di vetta si scende la cresta sommitale di collegamento delle rave occidentali sino alla testa del Ravone della Vespa (2656m circa); quindi giù dritti senza percorso obbligato sin dove l’innevamento del periodo lo consente.
Rientro:
Ci sono quindi possibili 2 alternative:
– scendere la rava sino alle pendici più prossime al bosco quindi per sentiero raggiungere fonte della chiesa (ca. 1600m) per poi rientrare al piazzale al termine della strada forestale per Lama Bianca;
– a quota ca. 1700m, in prossimità della fine della faggeta, senza inoltrarsi nel bosco, traversare a DX (scendendo) e continuare sino ad incrociare un sentiero che in breve riconduce sull’itinerario percorso all’andata a poche centinaia di metri di sviluppo dal piazzale a quota 1498m.
- Cartografia:
- Cai chieti
- Bibliografia:
- Scialpinismo nel parco della Maiella Tansella Tonelli
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Amaro (Monte) Rava del diavolo e rava della vespa

Pescofalcone (Monte) Rava del Ferro

Amaro (Monte) dalla Lama Bianca per il Canalino Intermedio

Amaro (Monte) e Cima Pomilio da Rava del Ferro a Rava della Vespa

Pescofalcone (Monte) Rava Sfonda

Amaro (Monte) dalla Rava di Giumenta Bianca

Mileto (Monte) da Passo S.Leonardo

Fondo di Maiella (Cima di) Canali I Gemelli

Mucchia (Monte le) da Roccacaramanico per la Costa del Sole

Pescofalcone (Monte) Rava Pisciarello
