Dal passo si sale su strada sterrata verso nord-ovest sullo spartiacque. Si entra in una faggeta e si supera un crocevia proseguendo dritti scendendo e superando il monte Zuccone. Raggiunto il passo Pianpintardo si prosegue al bivio sulla sinistra e raggiunta una sella, si sale a destra lungo una mulattiera che penetra nel bosco.
Esciti dal bosco e scavalcato il monte Ventarola, si scende verso ovest lungo lo spartiacque fino a raggiungere un bivio in corrispondenza di una fontana (chiusa). Si prosegue a sinistra superando il passo Chiapparino e l’omonima cappelletta. Si prosegue lungola dorsale lasciandoci a sinistra una diramazione per Varese Ligure.
Arriviamo quindi a un tratto in falso piano, quindi a un bivio dove si prende a destra. Si risale lungo una mulattiera sullo spartiacque e si raggiunge il monte Pietrebianche a 936 mt. Ancora qualche saliscendi e si arriva a una strada asfaltata che si segue dal lato padano. Ancora qualche saliscendi e si raggiunge colla Craiolo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gottero (Monte) dal Passo della Cappelletta

Penna (Monte) Via Di Galli
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 3: da Passo Calzavitello a Passo di Cento Croci
Gottero (Monte) da Rio

Groppetti, Groppo, Orocco (Monte) dal Passo del Chiodo, anello

Barigazzo (Monte) da Tosca, Creste del Barigazzo

Alta Via dei Monti Liguri Tappa 5: da Colla Craiolo a Rifugio Monte Aiona
Zatta (Monte) e Monte Chiappozzo da Passo del Biscia

Alpe di Maissana (Monte) e Monte Pù dal Colle di Velva

Penna (Monte) e Monte Aiona dalla Casermetta del Penna, anello
