
Dal Colle si segue la strada inizialmente asfaltata per Monesi, che prosegue su sterrato fino a un bivio dove si piega a sinistra su sentiero che sale nel bosco.
Superata la deviazione per la Margheria Garlenda(1593mt) si continua a salire verso la Goletta di Garlenda sullo spartiacque e guadagnando altri metri si raggiunge la Cima Garlenda (2141mt).
Ora si scende attraversando prima dal Passo Frontè(2090mt) e poi il Passo Garlenda(2021mt). Pochi minuti di sentiero e si raggiunge il Rifugio San Remo. Si tratta di un rifugio incusotdito, le cui chiavi possone essere prese in diversi punti e restituite eventualmente via posta.
Questa è una soluzione comoda se si sta percorrendo tutta l’alta via.
(ore 3:30)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Frontè (Monte) dal Colle San Bernardo di Mendatica e Cima Garlenda

Frontè (Monte) e Cima Garlendada San Bernardo di Mendatica per il Monte Monega

Arroscia (Cascate dell’) e Colle del Garezzo da Mendatica, anello

Frontè (Monte) e Cima Garlenda da Mendatica, anello per le Cascate dell’Arroscia

Saccarello (Monte) e Monte Frontè da Case Penna

Frontè (Monte) e Monte Monega da Case Fascei, anello

Binda (Margheria) da Piaggia

Scravaglione (Poggio) da Montegrosso Pian del Latte, anello

Saccarello (Monte) e Monte Frontè da Monesi, anello per la Cima Ventosa

Frontè (Monte) da Monesi di Triora

Servizi


Un post au suu Ristorante
Briga Alta
Tiglio Albergo
Ormea
Italia Albergo
Ormea
La Tramontana Ristorante
Ormea
Mongioie Rifugio
Ormea
La Porta del Sole Rifugio
Briga Alta
d’Upega e rifugio la Porta del Sole Ristorante
Briga Alta
La Locanda Albergo
Briga Alta