
Da Cascina Miera si scende sulla sterrata, proseguendo sulla destra verso l’abitato di Altare.
Dopo circa 7km, dopo aver superato il Bivio Sella, si prende la sterrata a sinistra che scavalca il crinale passando sopra l’autostrada Savona-Torino.
Superata un’altro bivio si raggiunge la Bocchetta (Colle di Cadibona) di Altare, dove per convenzione viene indicato l’inizio delle Alpi.
Da qui si prosegue sulla strada asfaltata verso Altare per prendere sulla sinistra un sentiero che taglia nel bosco raggiungendo in breve delle case e poi un’ex strada statale.
Presa la strada in direzione di Savona e superati dei saliscendi si raggiunge il Monte Burotto, sormontato da un ripetitore. Si prosegue ora sullo spartiacque, passando sotto il Monte Baraccone.
Da qui si scende fino al Colle Baraccone (649mt) dove al crocevia si prosegue dritto e a un successivo bivio dopo una salita. Da qui si prosegue verso il Colle del Termine rimanendo sulla strada a mezzacosta e tralasciando quella che scende a Altare.
A circa 1 km si prende una strada in salita sulla destra, in una faggeta, raggiungendo la cresta del monte Alto.
Poco più avanti sulla sterrata si incontra la Cappella di San Giacomo. Questa permette un riparo spartano. Oppure proseguendo per circa 2km troviamo il B&B Cascina Bario.
(ore 6:30)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 14: da Cappella San Giacomo a Giogo di Giustenice
Tesoro (Bric del), Cima Cisa e Rocca dell’Adelasia dal Rifugio Cascina Miera, anello per la Riserva dell’Adelasia

Corvi (Rocca dei) da Cunio, anello

Rocche Bianche da Magnone per il Rifugio Colla di San Giacomo e Faggi di Benevento

Ronco di Maglio (Cima) da Bormida, anello per la Colla Baltera e la Zotta du Luv

Arma Strapatente anello con attraversamento grotta

Madonna della Neve (Cappella) da Cheirano, anello per Ca Del Mago, Prato del Tecchio

Castrum Perticae e S. Antonino dalla Valle dell’Aquila

Colombino (Bric) da Spotorno, anello

Mao (Monte) da Spotorno, anello con discesa per Bergeggi

Servizi
