
Da cappelletta si prosegue sulla strada asfaltata per predere poi uno sterrato che porta al Giovo di Masone.
Dopo una serie di saliscendi sulla sterrata rincontriamo la strada provinciale intorno ai 774mt.
Evitando il sentiero segnato con rombi gialli, si procede verso destra sulla strada asfaltata e poi su sterrato che sale sullo spartiacque.
Superato il fianco del Monte Giallo si scende verso la sella del Barnè e ancora in salita si supera il Monte Dente e con dei sali scendi raggiungiamo una faggeta sempre segnata ed infine s’incontra il Passo del Faiallo (1050mt) dal quale proseguiamo dritti verso sud.
Seguendo i segnavia quadrati rossi vuoti si guadagna il monte Reixa (1183mt) e proseguendo dal lato opposto superiamo il Passo Crocetta (nei pressi del quale si trova il rifugio Argentea) quindi il passo Pian di Lerca ed il passo Notua(1065mt).
Superati dei faggi ci troviamo su un altopiano e più avanti la posizione di ripetitori televisivi coincidono con la cima Beigua. Scesi dal monte raggiungiamo Prato Rotondo dove troviamo sulla strada asfaltata l’albergo Ristorante Prato Rotondo.
(ore 6)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Beigua (Monte) dal Passo del Faiallo per i Monti Reixa, Argentea e Rocca Vaccaria

Ca’ du Ventu da Masone

Poggio (Monte) da Masone
Bunicca (Monte) da Masone
Dente (Bric del) da Masone, anello

Gorzente (Laghi del) da Masone, anello

Dente (Porta del) da Cappelletta di Masone, anello

Dente (Bric) e Bric Dentino da Chiesa Santa Maria Maddalena

Martin (Punta) dal Passo del Turchino

Pracaban (Monte) da Campo Ligure, anello per Pra del Lupo e Prà della Colla
