
Dal parcheggio della borgata Martinetto appena al di la’ del torrente Neva, si segue via Saletti in direzione Nasino – Vignolo per circa 100 metri, poi su di una roccia un segno quadrato rosso ci indica dove imboccare il sentiero.
Il sentiero e` evidente ma completamente invaso da arbusti per i primi 250 metri di dislivello, ciononostante e` percorribile senza particolari problemi avendo un po’ d’occhio nel seguirlo. Si raggiunge una strada sterrata e la si segue in direzione Est. Dopo meno di 200 metri si raggiunge un incrocio e si trascura la strada asfaltata che scende, per imboccare l’altra strada in ghiaia e cemento in salita. La si segue a lungo costeggiando prima il M. Arena e poi una recinzione di un campo di addestramento per cani. La sterrata diventa sentiero e lo si segue sempre ben tracciato e con il solito segno quadrato rosso e con alcuni saliscendi con dislivello molto evidente. Si incrocia un sentiero che sale da Veravo e Vesallo e da questo punto ci troveremo un doppio segnavia: il quadrato rosso ed il triangolo rosso. Seguendoli si arriva al valico quotato 945 metri e si prosegue in direzione Sud-Est fino ad arrivare in vetta.
- Cartografia:
- IGC 1:50000 n. 15 - Albenga - Alassio - Savona oppure Itinerari Escursionistici n. 3
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia - Alpi Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Armetta (Monte) da Martinetto, giro della Val Pennavaire (2 gg)

Alpe (Monte) da Martinetto, anello per Cerisola
Rocca Liverna (Forte) da Martinetto

Grande (Poggio), Pizzo Ceresa, Monte Acuto da Zuccarello, traversata a Ceriale

Castell’Ermo o Peso Grande da Conscente, anello per Sentiero dei Giganti e Monte Nero

Castell’Ermo o Peso Grande da Bezzo, traversata al Lago di Menezzo

Grande (Poggio), Pizzo Ceresa, Monte Croce da Zuccarello, anello

Barbena (Rocca) da Zuccarello, anello per Erli, per Colle di Scravaion e Colle Ovest Guardiola

Erli, Castelvecchio di Rocca Barbena da Zuccarello, anello

Grande (Poggio) e Pizzo Ceresa da Zuccarello, anello della Valle Auzza
