
La cascata si trova nel vallone di Otro. Da Alagna seguire il sentiero per i laghi Tailly fino ad un pianoro dal quale la cascata è ben visibile.
Primo tiro in comune con il cascatone di Gender (sosta a spit in uscita a sx). Poi si attraversa a destra per fare sosta (si ghiaccio) sotto la stalattite.
Breve colonna e poi muro a 80/85 per 30 metri (sosta su ghiaccio, probabilmente esiste anche una sosta su roccia ma non l’abbiamo trovata).
Altro tiro meno continuo (50 mt. muri verticali alternati a tratti più appoggiati) sosta su ghiaccio. Ultimo tiro più facile fino ai pendii soprastanti (sosta su albero).
Discesa su abalakof fino alla prima sosta a spit e poi da questa alla base.
Cascata è di difficile formazione, il nome “Seelaballgen” corrisponde ad un particolare architettonico delle più antiche baite Walser in legno: una finestrella che veniva lasciata aperta in occasione di un lutto e che permetteva all’anima del defunto un’agevole fuoriuscita e ascesa al cielo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alagna Valsesia – Silenzio Walser (Cascata)

Alagna Valsesia, Anfiteatro delle Pisse – Una Lacrima sul Viso (Cascata)

Alagna Valsesia – Saccu Bodu (Cascata)

Alagna Valsesia – Zanna di Tigre (Cascata)
Alagna Valsesia – Saccu Rittu (Cascata)
Pisse (Anfiteatro delle) – Cascata di destra

Alagna Valsesia, anfiteatro delle Pisse – Centrale (Cascata)

Alagna Valsesia – Solstizio d’Inverno (Cascata)
Alagna Valsesia – Wold (Cascata di) o dell’Alpe Campo

Alagna Valsesia – Merletti (Cascata di)

Servizi


Baker Ristorante
Alagna Valsesia
L’aria di Casa B&B
Alagna Valsesia
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza