
Note
650m
3.3Km
3.3Km
7.9Km
8.1Km
8.8Km
8.9Km
8.9Km
9.7Km
9.8Km
Si tratta di un complesso di torrioni disposti in una zona bucolica di facile accesso e immersa in un bel bosco di castagni.
I diversi settori tutti molto vicini tra di loro permettono di arrampicare in diverse esposizioni e comunque in luogo fresco e ventilato anche in estate.
La roccia é quarzite molto ruvida, in prevalenza verticale ma con bei buchi e buone prese sui tiri medio facili.
Avvicinamento
I diversi settori tutti molto vicini tra di loro permettono di arrampicare in diverse esposizioni e comunque in luogo fresco e ventilato anche in estate.
La roccia é quarzite molto ruvida, in prevalenza verticale ma con bei buchi e buone prese sui tiri medio facili.
Da Ormea verso la frazione Aimoni e poi Quarzina. Prima di arrivare a Quarzina parcheggiare a sx in corripondenza dell'evidente torrione e del pannello panoramico. Scendere dalle tracce di sentiero sulla destra.
Descrizione
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/08/2022 CN, Ormea 6a, 7a Est
Aimoni – Bosco (Falesia del)

27/10/2022 CN, Ormea 4, 7c Tutte
Ormea – Canyon (Falesia del)

10/09/2022 CN, Ormea 4, 6c+ Nord-Ovest
Ormea – M&M (Falesia)

14/01/2023 CN, Ormea 6a, 7c Sud-Ovest
Nasagò – Rocca del Vescovo (Falesia)

21/04/2019 CN, Ormea 4, 6c Sud-Ovest
Tanarello (Falesia)

20/08/2021 CN, Ormea 6a, 8b Nord
Grottone di Cornarea – La Cineteca (Falesia)

22/05/2022 CN, Ormea 4, 6b Varie
Val Tanaro – Barchi (Falesia di)

16/08/2023 CN, Ormea 6a, 7b+ Nord-Est
Ormea – Saraceni (Falesia dei)

06/09/2021 CN, Caprauna 4, 7c Sud-Est
Caprauna – Arma (Rocca dell’, Falesia)

20/10/2023 CN, Garessio 4, 6c+ Tutte
Valdinferno – Sasso delle Vacche (Falesia)
