
Note
650m
2.8Km
2.8Km
7.5Km
8.4Km
8.4Km
8.5Km
9.2Km
9.2Km
9.5Km
Falesia immersa in un bel bosco di castagni, ideale nel periodo estivo. per chi ama l'arrampicata tecnica di dita su tacche nette.
Quarzite grigia dall'ottima aderenza
Difficoltà: dal 6a al 7a
Lunghezza: da 10 a 25 mt.
Tipologia: placche e muri verticali a tacche
Avvicinamento: 10 min.
Chiodatura: spit - fix
Avvicinamento
Quarzite grigia dall'ottima aderenza
Difficoltà: dal 6a al 7a
Lunghezza: da 10 a 25 mt.
Tipologia: placche e muri verticali a tacche
Avvicinamento: 10 min.
Chiodatura: spit - fix
Uscire dall'abitato di Ormea in direzione col di Nava, svoltare a dx per la borgata di Aimoni ove si parcheggia. Percorrere la borgata e continuare per circa 100 mt., fino a reperire un sentiero pianeggiante che si stacca a sn. in corrispondenza di un rudere, e si inoltra nel bosco. Percorrerlo fino ad un gruppo di rocce oltre le quali si trova un grosso castagno dal tronco totalmente cavo. Scendere a sn. per circa 30 mt. su tracce di sentiero fino ad una piccola pietraia che adduce alla falesia.
- Bibliografia:
- Zero Tresessanta di Matteo Canova
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/06/2023 CN, Ormea 5a, 7a Varie
Aimoni (Rocche di, Falesia)

10/09/2022 CN, Ormea 4, 6c+ Nord-Ovest
Ormea – M&M (Falesia)

27/10/2022 CN, Ormea 4, 7c Tutte
Ormea – Canyon (Falesia del)

14/01/2023 CN, Ormea 6a, 7c Sud-Ovest
Nasagò – Rocca del Vescovo (Falesia)

22/05/2022 CN, Ormea 4, 6b Varie
Val Tanaro – Barchi (Falesia di)

16/08/2023 CN, Ormea 6a, 7b+ Nord-Est
Ormea – Saraceni (Falesia dei)

21/04/2019 CN, Ormea 4, 6c Sud-Ovest
Tanarello (Falesia)

20/08/2021 CN, Ormea 6a, 8b Nord
Grottone di Cornarea – La Cineteca (Falesia)

20/10/2023 CN, Garessio 4, 6c+ Tutte
Valdinferno – Sasso delle Vacche (Falesia)

06/09/2021 CN, Caprauna 4, 7c Sud-Est
Caprauna – Arma (Rocca dell’, Falesia)
