Dal parcheggio (1450 si deve risalire al Plan Du Bois, zona centrale del comprensorio sciistico. Con buon innevamento è consigliabile seguire la pista blu (Tutto a destra) altrimenti lungo le piste centrali che hanno innevamento artificiale.
Dal Plan du Bois risalire liberamente le piste fino ad un secondo piaoro a quota 2100 circa, sovrastato da degli sbarramenti rocciosi.
Per superarli la pista sale a sx-Nord rispetto agli stessi, ma è possibile risalire anche dei ripidi pendii a dx-Sud, non solcati dalle piste.
Fiunti a quota 2400 seguire la pista che con un lungo traverso porta all’evidente colle (quota 2552).
Pochi metri sopra il colle vi è un casotto che può servire da riparo in caso di vento.
Discesa per le piste, oppure con ampie possibilità di fuoripista nella parte alta, talvolta decisamente ripidi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pourri (Mont) da La Gurraz, traversata al Refuge du Mont Pourri

Grande Sassière (Aiguille de la) da Chenal

Pourri (Mont) Via Normale e traversata dal Col de Roches, da Arc 2000

Fréduaz (Chaine de) e Monte Bella Valletta dal Colle del Piccolo San Bernardo, anello per il col de la Traversette

Valaisan (Mont) dal Pont del la Marquise

Lancebranlette (Punta) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Trois Moines (Passage des) dal Colle del Piccolo San Bernardo, giro per i colli Arguerey e Pointe Rousse

Tetes (Signal des) da Les Arcs 1600

Valaisan (Mont) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Bella Valletta (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo
