
Dall’abitato di Larche seguire il tracciato delle piste da fondo verso il Lauzanier e dopo aver superato la frazione di Malboisset si inizia a salire in corrispondenza di una radura verso il ripido lariceto fino ad incrociare il sentiero che rapidamente porta sul fondo del Ravin de Courrouit nel punto in cui questo si allarga.Dopo un tratto pianeggiante si supera sulla sx una rampa tra due avvallamenti fino a sbucare sul ripiano dove si trova la Cabane de Courrouit m.2162 e da qui dirigersi verso lo sperone N.E de Le Germas e contornarlo a dx per entrare nel Vallon Bernard e seguirlo sul fondo dirigendosi verso il col Bernard situato tra Le Germas e il Bec d’Aigle .Giunti sotto il pendio est di quest’ultima risalirlo (30°) fino a raggiungere la panoramica cima.Discesa per l’itinerario di salita oppure in boucle scendendo nel Vallon de Font Crese per ritornare a Larche.
- Cartografia:
- I.G.C. n.3538 ET
- Bibliografia:
- Toponeige Ubaye
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Viraysse (Monte) o Cime de la Coste du Col da Larche

Eyssalps (Crète des) quota 2401 m da Larche

Viraysse (Tete de) da Saint Ours per il Col de Mallemort

Sautron (Monte) da Larche, traversata a le Pontet

Portiolette e Mallemort (Colli) da Larche, giro del Sommet de la Meyna

Fer (Tete de) da Larche

Vermeille (Pointe de) da Larche

Fer (Tete de) e Crete des Bals da Maison Méane per il Vallon de Parassac, la combe de Tourtelle ed il Lac Froid

Ferrier (Rocher) da Maison Meane per il versante est

Sautron (Monte) da Larche
