
Da san Giacomo seguire le indicazioni per rifugio Soria e colle di Finestra, fino al rifugio comoda sterrata (un po’ lunga) poi ottima mulattiera fino al colle m. 2474.
Oltrepassato il colle scendere per 40 m. fino al bivio francese e prendere a destra la diramazione per il pas des Ladres (m.2446) che si raggiunge in circa 20 min. con alcuni saliscendi per contornare le costole della cima Ovest di Finestra. Al pas des Ladres scendere una decina di metri verso Madone de Fenestre e svoltare (indicazioni) sul sentierino che sale con alcune svolte alla quota rocciosa 2600, indi attreversare un pianoro cosparso di massi grandi e piccoli per arrivare alla base della cima formata da grossi blocchi accatastati (l’ultima in fondo a destra), m. 2700, grande ometto.
- Cartografia:
- IGC n.8, 1:50000 Alpi Marittime
- Bibliografia:
- In Cima Alpi Marittime vol II
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vej del Bouc (Colle del) da San Giacomo, anello per Madone de Fenetre, Valmasque, Colle del Sabbione (4 gg)

Fenestrelle (Colle di) da San Giacomo di Entraque

Finestra (Colle di) da San Giacomo

Lobbie (Punta delle) da San Giacomo

Soria Ellena (Rifugio) da San Giacomo

Valletta Grande (Cima della) e Cima Valletta Piccola da San Giacomo per il Colle del Vej del Bouc

Clapier (Monte) da San Giacomo per il Passo Pagarì

Fenestrelle (Punta) da San Giacomo

Finestra (Cima Ovest di) da San Giacomo

Moncalieri (Bivacco) da San Giacomo, anello per il Rifugio Pagarì
