
Risalire il vallone di Rodoretto e oltrepassare la frazione Balma. Continuare sul sentiero estivo sulla sx orografica, stando poco sopra il torrente, e con un semicerchio, perdendo pochi metri nel finale, raggiungere la bergeria della Balma (1883) mt posta all’imbocco di un’ampia conca. Addentrarsi nella conca tenendosi sul lato sx orografico , allontanandosi progressivamente dal torrente. Risalire il più morbido dei pendii che ci si trova di fronte e che sale in direzione del colle di Rodoretto. Raggiungere e percorrere il valloncello finale e, poco prima del colle, piegare a sx e raggiungere la cima. Dalla frazione Balma è possibile raggiungere la conca anche sulla dx orografica per poi riconginugersi all’itinerario classico. E’ anche possibile evitare la bergeria e la conca tenendosi più alti sulla sx orografica, facendo una lunga diagonale ascendente che porta direttamente al valloncello finale. Tra la conca e il valloncello superiore è presente anche un canale (da imboccare stando più bassi, poco oltre nella conca) da percorrere solo con neve sicura.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vergia (Punta) da Rodoretto

Rodoretto (Colle di) da Rodoretto

Selletta (Monte) da Rodoretto

Barifreddo (Monte) da Rodoretto

Lungin (Monte) da Rodoretto

Bianca (Rocca) da Villa

Bianca (Rocca) da Villa, traversata a Crosetto

Bianca (Rocca) dal Vallone di Crosetto

Gavalupo (Bric) da Crosetto

Fournet (Monte) da Coppia per il Vallone di Salza

Servizi


Charlie Bar Ristorante
Prali
La miando Rifugio
Salza di Pinerolo
Da Piero Ristorante
Salza di Pinerolo
Nido dell’orso Ristorante
Prali
Agape Rifugio
Prali
La Brasserie Ristorante
Prali
Del minatore Ristorante
Prali
Lago Verde Rifugio
Prali