
Dalla Balma proseguire fino alla Bergeria come per la normale alla Vergia. Proseguire lungo il largo canalone fino ad una quota di ca 2700m (dove di solito si devia a sx per la Vergia), quindi salire il canalino molto evidente già da tutta la salita che raggiunge direttamente la cima di Punta Acuta (a sx e a dx ci sono altri due canali più larghi e meno ripidi, il primo porta ad un’anticima fra la Vergia e l’Acuta, il secondo immette nel vallone di salita della normale all’Acuta).
Il primo tratto di canale è sui 40° costanti, quindi presenta un strettoia dovuta ad un roccione che ostruisce più o meno il canale in base all’innevamento (comunque in condizioni normali siamo sui 3m).
Il canale quindi si raddrizza sui 45° e si incunea fra due pareti di roccia (anche qui è abbastanza stretto). Un’ultima strettoia ripida (larga 3-3.5m) immette sul “plateau” finale (45°-50°) che conduce direttamente al castelletto della cima.
Se l’entrata diretta dalla cima non è fattibile (rocce), conviene scendere per una 50ina di metri dalla normale per poi tagliare a dx ed immettersi nel pendio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Capra (Punta della) Canali Nord o della Remembrance

Vergia (Punta) diretta Nord

Frappier (Cima) Versante Est

Founset (Punta) Canalino Nord-Ovest

Vergia (Punta) diretta SE – Neverland

Cornour (Punta) Versante Nord

Bucie (Bric) Canale Sud da Giordano via Punta Cerisira
Peigrò (Monte) Canale Nord

Gran Guglia Paretina diretta Nord-Ovest

Gran Guglia Canali NE e N

Servizi


Da Mafalda Ristorante
Prali
Nido dell’orso Ristorante
Prali
Del minatore Ristorante
Prali
La Brasserie Ristorante
Prali
Miandette di Grill B&B
Prali
Lago Verde Rifugio
Prali
Delle Alpi Albergo
Prali
Agape Rifugio
Prali