
Per i più allenati l'escursione è fattibile in giornata da Arnouvaz in Val Ferret italiana con un dislivello di circa 2855m (solo salita) e con bella vedute dall' Aig. de Leschaux al Dolent.
Dal Gran San Bernardo,(colle o passo) si scende in Svizzera, dopo alcuni chilometri si prende a dx il bivio per Orsiere e passati sotto un cavalcavia si svolta a sx risalendo la Val Ferret svizzera fino a La Fouly, si trovano comodi parcheggi all’inzio dell’abitato o nel parcheggio davanti l’ingresso del campeggio a dx della strada. Si entra nel campeggio, attraversato subito un ponticello non si segue la strada di sx ma si procede diritto, si attraversa un secondo ruscello, si continua diritto tralasciando le stradine laterali per la varie zone del campeggio sino a trovare l’indicazione per il rifugio, il sentiero entra nel bosco, poi tra bassi arbusti e terreno sassoso si raggiunge la morena a tratti un po ripida ma con sentiero evidente, giunti ad un roccione con una scritta sbiadita si prende a dx, facile tratto con catene, (a sx del roccione il sentiero è eroso e molto ripido) subito dopo si attraversa il torrente su una passerella e il sentiero prosegue evidente fin poco prima del rifugio, un breve tratto attrezzato con catene permette di superare la balza rocciosa sulla quale è costruito il rifugio, oppure si sale a sx delle catene e per una cengia si giunge al rif.
20 Foto su picasa.
Dalla Val Ferret italiana: dal parcheggio sotto gli alberi di Arnouvaz si tralascia la strada sterrata e si sale per il comodo sentiero fino al Rifugio Elena dietro il quale inizia la salita su un ampio e panoramico sentiero fino al Col du Grand Ferret 2537m, da qui si prende la traccia a sx per il Col du Petit Ferret 2488m, lo si raggiunge oppure a metà percorso si divalla in Val Ferret svizzera su tracce di bestiame e piegando verso sx ci si ricongiunge al sentiero che scende dal Col du Petit Ferret, si giunge all’Alpe Lechere e per la strada sterrata alla sua sx e scorciatoie si arriva al torrente Drance, lo si attraversa e risalendo di poco si arriva alla strada asfaltata, seguendola verso sx in discesa si arriva al campeggio di La Fouly e con l’itinerario descritto qui sopra al rifugio Cabane de l’A Neuve. Al ritorno, da La Fouly si risale al Col du Petit Ferret e da qui per il ripido e scivoloso sentiero ad Arnouvaz.
- Cartografia:
- I.G.C. N4 Massiccio del Monte Bianco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Saleina (Cabane)
Trient (Cabane du) da Praz de Fort per il Vallon d’Arpette de Saleinaz

Saleinaz (Cabane de) da Praz de Fort

Ferret (Tete de) da Arnouva

Dalmazzi Cesare (Rifugio) da Arnouva

Belle Combe (Alpeggi), da Arnouvaz per le Alpi di Tsa da Jean

Gran Ferret (Col du) e Col du Petit Ferret da Arnouva, anello
Angroniettes (Aiguille des), spalla ovest 2885 m da Arnouvaz, anello per il Vallone Belle Combe

Fiorio Cesare (Bivacco) da Arnouva

Comino Gianni (Bivacco) da Arnouvaz

Servizi


Edelweiss Ristorante
La Fouly
Glaciers Ristorante
La Fouly
Supermarché de La Fouly Servizi
La Fouly
Zanskar Sport Servizi
La Fouly
Auberge des Glaciers Albergo
La Fouly
Grand-Hôtel du Val Ferret Albergo
La Fouly
Majya-Joie Ristorante
La Fouly
Auberge de Maya Joie Albergo
La Fouly