| viking | | viking | Condizioni atmosferiche avverse... | viking | In vista del Bocon Damon, dove ho deciso di cambiare itinerario | viking | Lago Raty ghiacciato | viking | La dorsale del Bec Barmasse | viking | Vista sull'altopiano di Raty Superiore a destra e dorsale del Bec Barmasse sulla sinistra | viking | Traccia allontanandosi da Raty Superiore
| viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 Il vero padrone di casa | viking | 2021-09-15 Ci si vedeva appena a vicenda, ma il sentiero è comunque ben riconoscibile anche così | viking | 2021-09-15 In vetta, ma senza veder nulla...
| viking | Lago Bianco e sullo sfondo i ghiacciai del Monte Rosa | viking | | viking | Lago Cornuto e Lago Nero | viking | Gran Lago | viking | Mont Glacier | viking | Colle di Medzove | viking | Lago di Medzove visto salendo verso Colle Etzely | viking | Vista da Colle Etzely verso nord-ovest, si vede il Lago Lavodilec | viking | Lago Gelato (giustamente gelato) visto da Colle Fussy | viking | Vista scendendo da Col Fussy: sulla sinistra Lago Miserin, al centro Bec Costazza e sulla sua destra Finestra di Champorcher
| viking | 28-05-2021 - A quota 2290 m ancora poca neve | viking | 28-05-2021 - A quota 2450 si passa sotto queste pareti soggette a scariche | viking | 28-05-2021 - In vista del massiccio del Rosa | viking | 28-05-2021 - Quota 2670 panoramica sul versante di salita | viking | 28-05-2021 - Quota 2620 m, avevamo ormai rinunciato alla salita | viking | 28-05-2021 - Jgor sotto la Testa Grigia | viking | 28-05-2021 - Quota 2630 m, da qui avremmo dovuto individuare il percorso per raggiungere la cresta, ma abbiamo valutato la gita non più sicura per le troppe cornici e la neve sempre più molle e profonda | viking | 28-05-2021 - Sulla via del ritorno, Jgor con il Rosa sullo sfondo | viking | 28-05-2021 - Zona sopra Hockene-Stei esposta a nord - nord-est e soggetta a precedenti scariche
| viking | Cascata lungo il sentiero "Labirinto verticale" | viking | Tratti attrezzati lungo il il sentiero "Labirinto verticale" | viking | Cresta verso la Rossa di Sea | viking | Cresta verso Uja di Mondrone | viking | Versante sud della Rossa di Sea e dorsale di discesa | viking | Vista dalla cresta verso la conca del Lago del Ru | viking | Uja di Mondrone dalla Punta Rossa di Sea | viking | Vista dalla Punta a nord-est sul Vallone di Sea | viking | Vista dalla Punta sul Vallone di Sea a nord-ovest | viking | In vetta a Punta Rossa di Sea | viking | Stambecchi a Pian della Mussa | viking | Jgor e Alberto
| viking | Valanghe già scaricate lungo il Rio Almiane | viking | Spianata finita la zona della valanghe | viking | In vista di Punta Valfredda (al centro) e Punta d'Almiane (più a sinistra) | viking | Punta Valfredda | viking | Vallone di salita | viking | Ultimo tratto sotto Punta d'Almiane | viking | Vista da Punta d'Almiane sulla cresta est | viking | Vista da Punta d'Almiane sulla cresta sud-ovest verso Punta Valfredda | viking | Vista dalla Punta verso sud | viking | Jgor | viking | Alberto
| viking | Stambecchi a 1900 m | viking | All'uscita della galleria a 2270 m | viking | Strada a quota 2333 m | viking | Lago Dietro la Torre 2370 m | viking | Quota 2440m, verso il Lago della Rossa | viking | Quota 2530 m, dove mi sono fermato, vista verso valle
| viking | Cresta che porta a Punta della Croce | viking | A destra Monte Rognoso, a sinistra cresta verso Punta della Croce: i versanti sud sono completamente privi di neve | viking | Brevi tratti ancora innevati lungo la cresta, a quota 1733 m | viking | In vetta a Punta della Croce | viking | Vista da Punta della Croce verso Colletto del Civrari | viking | Vista da Punta della Croce verso Colletto del Civrari | viking | Panorama verso ovest da Punta della Croce
| viking | Parte meno piacevole della gita, tra i pietroni circondati da neve e buche | viking | In vista del Monte Rognoso | viking | Pietraia che circonda la vetta del Monte Rognoso | viking | Vista dal Monte Rognoso, al centro dall'alto, seguendo lo spartiacque definito dalla neve: Monte Arpone, Colle del Lys, Monte Pelà | viking | Vista dal Monte Rognoso, cresta che porta a Punta della Croce sul Civrari | viking | Croce di vetta sul Monte Rognoso | viking | Discesa sul versante sud
| viking | Monte Cirunda e sulla sinistra il canale di salita | viking | Il canale di salita alla cresta non è così ripido come sembra da lontano | viking | La cresta piuttosto spoglia | viking | Panorama verso Nord-Ovest dal Ciriunda | viking | Jgor in cima al Monte Cirunda | viking | Panorama dal Cirunda verso il Monviso | viking | Sulla destra il Ciarm del Prete, visto dal Ciriunda | viking | Vista dal Ciriunda verso Colle e Monte Marmottere | viking |
| viking | Strada forestale dal Lys | viking | Tronco lavorato dal picchio | viking | Taglio ripido | viking | In vista del Colle Lunella | viking | Avvicinamento al Lunella | viking | Colle Lunella verso Nord-Ovest
| viking | | viking | | viking | | viking | Vista sui laghi di Avigliana | viking | | viking | In vista del Monte Arpone | viking | | viking | | viking | | viking | Vista verso Torino
| viking | | viking | Condizioni atmosferiche avverse... | viking | In vista del Bocon Damon, dove ho deciso di cambiare itinerario | viking | Lago Raty ghiacciato | viking | La dorsale del Bec Barmasse | viking | Vista sull'altopiano di Raty Superiore a destra e dorsale del Bec Barmasse sulla sinistra | viking | Traccia allontanandosi da Raty Superiore | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 | viking | 2021-09-15 Il vero padrone di casa | viking | 2021-09-15 Ci si vedeva appena a vicenda, ma il sentiero è comunque ben riconoscibile anche così
| viking | 2021-09-15 In vetta, ma senza veder nulla... | viking | Lago Bianco e sullo sfondo i ghiacciai del Monte Rosa | viking | | viking | Lago Cornuto e Lago Nero | viking | Gran Lago | viking | Mont Glacier | viking | Colle di Medzove | viking | Lago di Medzove visto salendo verso Colle Etzely | viking | Vista da Colle Etzely verso nord-ovest, si vede il Lago Lavodilec | viking | Lago Gelato (giustamente gelato) visto da Colle Fussy | viking | Vista scendendo da Col Fussy: sulla sinistra Lago Miserin, al centro Bec Costazza e sulla sua destra Finestra di Champorcher | viking | 28-05-2021 - A quota 2290 m ancora poca neve | viking | 28-05-2021 - A quota 2450 si passa sotto queste pareti soggette a scariche | viking | 28-05-2021 - In vista del massiccio del Rosa | viking | 28-05-2021 - Quota 2670 panoramica sul versante di salita
| viking | 28-05-2021 - Quota 2620 m, avevamo ormai rinunciato alla salita | viking | 28-05-2021 - Jgor sotto la Testa Grigia | viking | 28-05-2021 - Quota 2630 m, da qui avremmo dovuto individuare il percorso per raggiungere la cresta, ma abbiamo valutato la gita non più sicura per le troppe cornici e la neve sempre più molle e profonda | viking | 28-05-2021 - Sulla via del ritorno, Jgor con il Rosa sullo sfondo | viking | 28-05-2021 - Zona sopra Hockene-Stei esposta a nord - nord-est e soggetta a precedenti scariche | viking | Cascata lungo il sentiero "Labirinto verticale" | viking | Tratti attrezzati lungo il il sentiero "Labirinto verticale" | viking | Cresta verso la Rossa di Sea | viking | Cresta verso Uja di Mondrone | viking | Versante sud della Rossa di Sea e dorsale di discesa | viking | Vista dalla cresta verso la conca del Lago del Ru | viking | Uja di Mondrone dalla Punta Rossa di Sea | viking | Vista dalla Punta a nord-est sul Vallone di Sea | viking | Vista dalla Punta sul Vallone di Sea a nord-ovest | viking | In vetta a Punta Rossa di Sea
| viking | | viking | Stambecchi a Pian della Mussa | viking | Jgor e Alberto | viking | Valanghe già scaricate lungo il Rio Almiane | viking | Spianata finita la zona della valanghe | viking | In vista di Punta Valfredda (al centro) e Punta d'Almiane (più a sinistra) | viking | Punta Valfredda | viking | Vallone di salita | viking | Ultimo tratto sotto Punta d'Almiane | viking | Vista da Punta d'Almiane sulla cresta est | viking | Vista da Punta d'Almiane sulla cresta sud-ovest verso Punta Valfredda | viking | Vista dalla Punta verso sud | viking | Jgor | viking | Alberto | viking | Stambecchi a 1900 m
| viking | All'uscita della galleria a 2270 m | viking | Strada a quota 2333 m | viking | Lago Dietro la Torre 2370 m | viking | Quota 2440m, verso il Lago della Rossa | viking | Quota 2530 m, dove mi sono fermato, vista verso valle | viking | Cresta che porta a Punta della Croce | viking | A destra Monte Rognoso, a sinistra cresta verso Punta della Croce: i versanti sud sono completamente privi di neve | viking | Brevi tratti ancora innevati lungo la cresta, a quota 1733 m | viking | In vetta a Punta della Croce | viking | Vista da Punta della Croce verso Colletto del Civrari | viking | Vista da Punta della Croce verso Colletto del Civrari | viking | Panorama verso ovest da Punta della Croce | viking | Parte meno piacevole della gita, tra i pietroni circondati da neve e buche | viking | In vista del Monte Rognoso | viking | Pietraia che circonda la vetta del Monte Rognoso
| viking | Vista dal Monte Rognoso, al centro dall'alto, seguendo lo spartiacque definito dalla neve: Monte Arpone, Colle del Lys, Monte Pelà | viking | Vista dal Monte Rognoso, cresta che porta a Punta della Croce sul Civrari | viking | Croce di vetta sul Monte Rognoso | viking | Discesa sul versante sud | viking | Monte Cirunda e sulla sinistra il canale di salita | viking | Il canale di salita alla cresta non è così ripido come sembra da lontano | viking | La cresta piuttosto spoglia | viking | Panorama verso Nord-Ovest dal Ciriunda | viking | Jgor in cima al Monte Cirunda | viking | Panorama dal Cirunda verso il Monviso | viking | Sulla destra il Ciarm del Prete, visto dal Ciriunda | viking | Vista dal Ciriunda verso Colle e Monte Marmottere | viking | | viking | Strada forestale dal Lys | viking | Tronco lavorato dal picchio
| viking | Taglio ripido | viking | In vista del Colle Lunella | viking | Avvicinamento al Lunella | viking | Colle Lunella verso Nord-Ovest | viking | | viking | | viking | | viking | | viking | | viking | | viking | | viking | Vista sui laghi di Avigliana | viking | | viking | | viking | In vista del Monte Arpone
| viking | | viking | Monte Arpone | viking | | viking | Vista verso Torino | viking | | viking | | viking | Vista verso Torino | viking | | viking | | viking | | viking | | viking | | viking | | viking | | viking |
| viking | | viking | | viking | | viking | Lago del Mucrone | viking | Anticima del Mucrone | viking | Stazione di cambio funivia presso il Lago del Mucrone | viking | | viking | Io, Alberto | viking | | viking |