| stella-alpina | partenza da Oropa | stella-alpina | Cima con la cappella chiusa, che speriamo si apra/spalanchi -almeno idealmente nei nostri cuori- domani!!... Buona Pasqua a tutti!!... | stella-alpina | un momento di scarsa visibilità in discesa | stella-alpina | in discesa
| stella-alpina | in salita, si inizia a scoprire la cima | stella-alpina | in salita, un pò più avanti... | stella-alpina | in prossimità della sommità | stella-alpina | scorcio del panorama a est
| stella-alpina | fuori dal bosco | stella-alpina | neve "giusta" per belle curve in discesa | stella-alpina | luce sotto la cima | stella-alpina | scorcio panoramico dalla cima
| stella-alpina | la Massa della Sajunca è ancora lontana, ma la giornata è ..."spaziale"...e quindi non c'è fretta... | stella-alpina | poco sotto l'alpe Cavaione, in alto a dx la punta Castello e a sx la Massa della Sajunca | stella-alpina | alpe Cuvàa (m. 1867) sormontato dalla Massa della Sajunca | stella-alpina | la bella cresta/dorsale che porta sulla cima | stella-alpina | sulla cima il panorama è notevole e "catturato" dalla maestosità del monte Rosa... | stella-alpina | tratto superiore/finale della Massa della Sajunca
| stella-alpina | panorama dalla cima sulla val Sorba | stella-alpina | panorama dalla cima su Campertogno | stella-alpina | Becco della Guardia al cospetto della punta Sivella (sx), del Corno Bianco (centro foto) e della vicina punta Vasnera (dx)
| stella-alpina | Il Grignone come appare poco dopo la chiesetta di partenza | stella-alpina | "superpendii" alti sottostanti il Brioschi e la vetta | stella-alpina | tratto superiore e conclusivo della salita | stella-alpina | "superpendii" alti visti dall'alto ("gran sky"...) e scorcio della Valsassina | stella-alpina | Grignone ripreso dal luogo del vecchio rifugio Pialeral
| stella-alpina | punta Sivella al centro della foto (con nuvoletta sulla sommità), cresta a sx l'itinerario percorso oggi in salita | stella-alpina | al passo di Vasnera con la cresta/dorsale da percorrere oggi | stella-alpina | la vetta si avvicina | stella-alpina | in prossimità della cima
| stella-alpina | vetta | stella-alpina | sommità della Colmetta -sul versante di Fobello- dalla bocchetta del Rosso | stella-alpina | vallone -della val Sermenza- dell'itinerario | stella-alpina | bocchetta del Rosso (a sx) e cima Colmetta (al centro tra la nube)
| stella-alpina | Wildspitze fotografata al mattino poco sopra il rifugio | stella-alpina | il ripido canale che conduce alla sella del Mitterkajoch | stella-alpina | sul ghiacciaio oltre la sella del Mitterkajoch | stella-alpina | sul ghiacciaio al cospetto della vetta | stella-alpina | panorama parziale dalla vetta in direzione sud, verso il rifugio e Vent (che però non si vedono) | stella-alpina | percorso sul ghiacciaio | stella-alpina | tratto conclusivo | stella-alpina | "onore" al rifugio Breslaurehutte, 2844 m | stella-alpina | ingresso/uscita da Vent.... Arrivederci!!....
| stella-alpina | giornata calda, mitigata dalla frescura dalle cascate e torrenti a pieno regime... | stella-alpina | Z'Makanà (dal cucuzzolo) in festa in questo w.end | stella-alpina | parte del panorama dalla cima...
| stella-alpina | parte iniziale | stella-alpina | in prossimità della vetta | stella-alpina | ottimo manto per scendere | stella-alpina | gita quasi conclusa
| stella-alpina | poco sopra l'Ospizio | stella-alpina | ancora nubi, ma la visibilità è decente... | stella-alpina | primi raggi di sole... | stella-alpina | il Breithorn comicia ad apparire... | stella-alpina | e si rivela, per poco però... | stella-alpina | sotto ancora nubi... | stella-alpina | che sono ritornate anche sulla vetta, con la croce sepolta dalla neve...
| stella-alpina | val Strona e monte Massone questa mattina | stella-alpina | primi passi sopra Luzzogno | stella-alpina | al cospetto della cima, in discesa, verso l'alpe Torriggia
| stella-alpina | Marchhorn a sx, Pizzo Fiorina nord al centro e Pizzo Fiorina sud a dx, dal lato della val Formazza | stella-alpina | sommità del Pizzo Fiorina settentrionale | stella-alpina | Pizzo San Giacomo e (a sx) propaggina del Marchhorn | stella-alpina | da dx a sx: Corni di Boden, Bocchetta di val Maggia, Pizzo Fiorina sud e nord, Marchhorn | stella-alpina | fianco -lato est svizzero- del Pizzo Fiorina
| stella-alpina | nucleo di Cheneil e punta Falinere | stella-alpina | in prossimità del colle con la punta a sx | stella-alpina | tratto conclusivo | stella-alpina | pendii intermedi e punta
| stella-alpina | Eggerhorn come appare all'uscita del bosco a Ufen Egga | stella-alpina | avvicinamento alla parte superiore | stella-alpina | sui primi pendii della parte/cuspide superiore | stella-alpina | rientro a Ernen (neve dal parcheggio)
| stella-alpina | parte iniziale della gita | stella-alpina | ultimi passi per la vetta... | stella-alpina | riflessioni (e sogni...) in discesa, in prossimità del passo di Maniò...
| stella-alpina | neve dall'auto alla partenza | stella-alpina | Hinterrhein, villaggio di partenza... | stella-alpina | a 2000 m circa | stella-alpina | un pò più in sù... | stella-alpina | anche con la giornata "rigida", la compagnia non manca... | stella-alpina | idem, un pò più in sù... | stella-alpina | sotto la cima... | stella-alpina | a 50 m dalla vetta deposito sci, brr....che freddo.... | stella-alpina | whauhh!!...., vetta raggiunta!!....
| stella-alpina | dalla Valdeserta: passo al centro, a dx propaggine con vista diretta sul lago, a sx spalla scialp. del Pizzo Ton | stella-alpina | Arbola dal passo | stella-alpina | spalla sci alpinistica e Pizzo Ton | stella-alpina | vista lago dalla propaggine a quota 2450 m circa | stella-alpina | sul lago del Devero oggi "transitabile"
| stella-alpina | in salita, si inizia a scoprire la cima | stella-alpina | in salita, un pò più avanti... | stella-alpina | in prossimità della sommità | stella-alpina | scorcio del panorama a est | stella-alpina | fuori dal bosco | stella-alpina | neve "giusta" per belle curve in discesa | stella-alpina | luce sotto la cima | stella-alpina | scorcio panoramico dalla cima | stella-alpina | la Massa della Sajunca è ancora lontana, ma la giornata è ..."spaziale"...e quindi non c'è fretta... | stella-alpina | poco sotto l'alpe Cavaione, in alto a dx la punta Castello e a sx la Massa della Sajunca | stella-alpina | alpe Cuvàa (m. 1867) sormontato dalla Massa della Sajunca | stella-alpina | la bella cresta/dorsale che porta sulla cima | stella-alpina | sulla cima il panorama è notevole e "catturato" dalla maestosità del monte Rosa... | stella-alpina | tratto superiore/finale della Massa della Sajunca | stella-alpina | panorama dalla cima sulla val Sorba
| stella-alpina | panorama dalla cima su Campertogno | stella-alpina | Becco della Guardia al cospetto della punta Sivella (sx), del Corno Bianco (centro foto) e della vicina punta Vasnera (dx) | stella-alpina | giornata grigia ma colori autunnali intensi in prossimità dell'alpe Pianello | stella-alpina | vista dall'alpe Pianello | stella-alpina | nebbia sulla cima dei Massarei | stella-alpina | in salita, al cospetto del monte Capio | stella-alpina | in prossimità del colletto e quindi della vetta ormai vicina... | stella-alpina | parte superiore dell'itinerario dalla vetta | stella-alpina | cima/propaggine del Capio verso la val Strona e panorama (parziale) a nord-est | stella-alpina | cima/propaggine valsesiana con la nuova campanella, ripresa dalla cima/propaggine sulla val Strona | stella-alpina | in prossimità della cima | stella-alpina | in prossimità della vetta veduta su San Domenico, il Teggiolo, ecc... | stella-alpina | Il Grignone come appare poco dopo la chiesetta di partenza | stella-alpina | "superpendii" alti sottostanti il Brioschi e la vetta | stella-alpina | tratto superiore e conclusivo della salita
| stella-alpina | "superpendii" alti visti dall'alto ("gran sky"...) e scorcio della Valsassina | stella-alpina | Grignone ripreso dal luogo del vecchio rifugio Pialeral | stella-alpina | punta Sivella al centro della foto (con nuvoletta sulla sommità), cresta a sx l'itinerario percorso oggi in salita | stella-alpina | al passo di Vasnera con la cresta/dorsale da percorrere oggi | stella-alpina | la vetta si avvicina | stella-alpina | in prossimità della cima | stella-alpina | primo sole al colle del Lys | stella-alpina | scorcio (molto limitato) del panorama dalla vetta | stella-alpina | vetta | stella-alpina | sommità della Colmetta -sul versante di Fobello- dalla bocchetta del Rosso | stella-alpina | vallone -della val Sermenza- dell'itinerario | stella-alpina | bocchetta del Rosso (a sx) e cima Colmetta (al centro tra la nube) | stella-alpina | Wildspitze fotografata al mattino poco sopra il rifugio | stella-alpina | il ripido canale che conduce alla sella del Mitterkajoch | stella-alpina | sul ghiacciaio oltre la sella del Mitterkajoch
| stella-alpina | sul ghiacciaio al cospetto della vetta | stella-alpina | panorama parziale dalla vetta in direzione sud, verso il rifugio e Vent (che però non si vedono) | stella-alpina | percorso sul ghiacciaio | stella-alpina | tratto conclusivo | stella-alpina | "onore" al rifugio Breslaurehutte, 2844 m | stella-alpina | ingresso/uscita da Vent.... Arrivederci!!.... | stella-alpina | sotto il primo rifugio (che si vede al centro solo con foto ingrandita) | stella-alpina | rientro sul "piattone" sotto il rifugio alto | stella-alpina | sulla vetta | stella-alpina | vista della meta... | stella-alpina | giornata calda, mitigata dalla frescura dalle cascate e torrenti a pieno regime... | stella-alpina | Z'Makanà (dal cucuzzolo) in festa in questo w.end | stella-alpina | parte del panorama dalla cima... | stella-alpina | partenza (a mattinata inoltrata) | stella-alpina | prime fasi di una discesa super...
| stella-alpina | parte iniziale | stella-alpina | in prossimità della vetta | stella-alpina | ottimo manto per scendere | stella-alpina | gita quasi conclusa | stella-alpina | parte alta | stella-alpina | un pò del panorama e delle neve sul Ventina | stella-alpina | val Strona e monte Massone questa mattina | stella-alpina | primi passi sopra Luzzogno | stella-alpina | al cospetto della cima, in discesa, verso l'alpe Torriggia | stella-alpina | poco sopra l'Ospizio | stella-alpina | ancora nubi, ma la visibilità è decente... | stella-alpina | primi raggi di sole... | stella-alpina | il Breithorn comicia ad apparire... | stella-alpina | e si rivela, per poco però... | stella-alpina | sotto ancora nubi...
| stella-alpina | che sono ritornate anche sulla vetta, con la croce sepolta dalla neve... | stella-alpina | Marchhorn a sx, Pizzo Fiorina nord al centro e Pizzo Fiorina sud a dx, dal lato della val Formazza | stella-alpina | sommità del Pizzo Fiorina settentrionale | stella-alpina | Pizzo San Giacomo e (a sx) propaggina del Marchhorn | stella-alpina | da dx a sx: Corni di Boden, Bocchetta di val Maggia, Pizzo Fiorina sud e nord, Marchhorn | stella-alpina | fianco -lato est svizzero- del Pizzo Fiorina | stella-alpina | nucleo di Cheneil e punta Falinere | stella-alpina | in prossimità del colle con la punta a sx | stella-alpina | tratto conclusivo | stella-alpina | pendii intermedi e punta | stella-alpina | partenza da Oropa | stella-alpina | Cima con la cappella chiusa, che speriamo si apra/spalanchi -almeno idealmente nei nostri cuori- domani!!... Buona Pasqua a tutti!!... | stella-alpina | un momento di scarsa visibilità in discesa | stella-alpina | in discesa | stella-alpina | Pizzo Uccello dall'auto, in prossimità dell'uscita a SanBernardino
| stella-alpina | fase iniziale della gita | stella-alpina | pendii superiori sostenuti | stella-alpina | traverso in alto | stella-alpina | vetta del Pizzo Uccello: m. 2.717, in cielo!!... | stella-alpina | Eggerhorn come appare all'uscita del bosco a Ufen Egga | stella-alpina | avvicinamento alla parte superiore | stella-alpina | sui primi pendii della parte/cuspide superiore | stella-alpina | rientro a Ernen (neve dal parcheggio) | stella-alpina | parte iniziale della gita | stella-alpina | ultimi passi per la vetta... | stella-alpina | riflessioni (e sogni...) in discesa, in prossimità del passo di Maniò... | stella-alpina | neve dall'auto alla partenza | stella-alpina | Hinterrhein, villaggio di partenza... | stella-alpina | a 2000 m circa | stella-alpina | un pò più in sù...
| stella-alpina | anche con la giornata "rigida", la compagnia non manca... | stella-alpina | idem, un pò più in sù... | stella-alpina | sotto la cima... | stella-alpina | a 50 m dalla vetta deposito sci, brr....che freddo.... | stella-alpina | whauhh!!...., vetta raggiunta!!.... | stella-alpina | in salita | stella-alpina | in prossimità del colle | stella-alpina | tratto migliore -alto- della discesa | stella-alpina | dalla Valdeserta: passo al centro, a dx propaggine con vista diretta sul lago, a sx spalla scialp. del Pizzo Ton | stella-alpina | Arbola dal passo | stella-alpina | spalla sci alpinistica e Pizzo Ton | stella-alpina | vista lago dalla propaggine a quota 2450 m circa | stella-alpina | sul lago del Devero oggi "transitabile"