| stella-alpina | partenza e discesa (sulla strada)a Ponte Campo | stella-alpina | alpe Vallè | stella-alpina | poco oltre l'alpe Vallè | stella-alpina | in salita al cospetto della punta Valgrande | stella-alpina | scorcio del panorama dalla cima, con i pendii più alti
| stella-alpina | il monte Croce al centro della foto, con la Massa del Turlo a dx, ripresi dopo un'oretta di cammino | stella-alpina | alpe Camasca e monte Croce al centro della foto | stella-alpina | in prossimità del monte Croce | stella-alpina | ultima parte della salita, la meta si avvicina... | stella-alpina | vetta raggiunta... | stella-alpina | primi passi in discesa, al centro della foto il monte Croce e buona parte del percoso | stella-alpina | in discesa con la luce ormai invernale pomeridiana | stella-alpina | monte Croce al ritorno | stella-alpina | la Massa del Turlo e il percorso dal monte Croce | stella-alpina | dal monte Croce a Quarna sopra (dx foto)
| stella-alpina | al colle del Pianino | stella-alpina | in salita nelle nubi | stella-alpina | in prossimità della vetta | stella-alpina | tratto della cresta poco sotto la cima | stella-alpina | in discesa poco sotto la vetta | stella-alpina | in discesa, ancora nelle nubi | stella-alpina | tratto del percorso | stella-alpina | migliora la visibilità | stella-alpina | al ritorno, poco sopra il colle del Pianino, riappare la Cima Camughera con l'itinerario percorso | stella-alpina | la cima Camughera e il percorso dal casotto degli impianti poco sotto il Moncucco
| stella-alpina | vista a sud al parcheggio di partenza, poco sotto il monte Tovo | stella-alpina | la sommità del monte Tovo | stella-alpina | il monte Luvot | stella-alpina | il monte Luvot | stella-alpina | il Castello del Gavala dal monte Luvot | stella-alpina | il Castello del Gavala a metà percorso | stella-alpina | Luvot e Tovo visti dal Castello del Gavala | stella-alpina | Il Massale (a sx) e l'ultimo tratto del percorso fino alla sommità della Res (a dx) | stella-alpina | in discesa dal Massale, verso la Res al centro della foto | stella-alpina | scorcio del panorama dalla Res (o Bec d'Ovaga) | stella-alpina | la seconda parte del percorso, dal Castello del Gavala (a sx ) | stella-alpina | sulla Res (o Bec d'Ovaga)
| stella-alpina | giornata autunnale ..."spaziale"... al copstetto del Pizzo Andolla, Wessmies, ecc... | stella-alpina | anticima, spalla/vetta sci-alpinistica del Pizzo Ciapè | stella-alpina | sommità dell'anticima/spalla sci-alpinistica del Pizzo Ciapè | stella-alpina | vetta del Pizzo Ciapè | stella-alpina | anticima/spalla sci-alp. a centro sx e vetta principale del Pizzo Ciapè al centro della foto, dall'alpe Cama sup.
| stella-alpina | la Cima Sassone fotografata alla partenza dalla località Vasca Blitz | stella-alpina | la Cima Sassone fotografata in prossimità dell'alpe Marco di sotto | stella-alpina | in prossimità della Cima Sassone
| stella-alpina | in salita sotto il passo della Forcoletta | stella-alpina | in prossimità del passo della Forcoletta | stella-alpina | il Pizzo di Bronzo fotografato in prossimità del colle della Forcoletta | stella-alpina | purtroppo bisogna scendere e rientrare... | stella-alpina | parte (calotta) superiore del Pizzo di Bronzo | stella-alpina | si ritorna sotto le nubi... | stella-alpina | tratto del sentiero lastricato
| stella-alpina | in prossimità del rifugio, a sx la bocchetta che porta alla zona dei laghi | stella-alpina | il Pizzo Straciugo fotografato dalla zona dei laghi | stella-alpina | parte superiore del Pizzo Straciugo e dell'itinerario | stella-alpina | veduta dalla vetta sui laghi sottostanti
| stella-alpina | Tour Ponton dal versante di Dondena, a sx la Finestra di Champorcher | stella-alpina | Tour Ponton dal lago di Pontonnet sul versante di Cogne | stella-alpina | Calotta sommitale
| stella-alpina | punta Sivella all'alba ripresa prima dell'alpe Vasnera | stella-alpina | punta Sivella all'alba, dall'alpe Vasnera | stella-alpina | tratta superiore sotto la vetta | stella-alpina | festa grande, oggi, sulla vetta... | stella-alpina | una piccola porzione del panorama di oggi (sulla Valsesia), dalla vetta | stella-alpina | al ritorno, la festa prosegue all'alpe Vasnera
| stella-alpina | classica foto del monte Leone dal lago Bianco... | stella-alpina | si sale al passo del Boccareccio al centro della foto, con la torre Vitali a dx | stella-alpina | sotto la bastionata dell'Helsenhorn | stella-alpina | dalla vetta: cima delle Piodelle al centro con il passo di Boccareccio a dx, oltre al contorno del Leone, Wasenhorn/Terrarossa, Rebbio, Mottiscia, ecc.... | stella-alpina | sull'Helsegletscher, sotto la basionata dell'Helsenhorn | stella-alpina | cima delle Piodelle, Helsenhorn, Boccareccio (al centro in alto), fotografati al ritorno all'uscita dall'alpe Veglia
| stella-alpina | in salita, verso la meta... | stella-alpina | in salita, al cospetto di un panorama ..."spaziale"... | stella-alpina | le croci sulla vetta, quella più recente con il bassorilievo che rievoca la processione plurisecolare...
| stella-alpina | la punta Valletta fotografata sulla cresta/dorsale oltre la Testa Nera | stella-alpina | stelle alpine -oltre ai grandi panorami...- sul percorso... | stella-alpina | primo tratto (percorso in discesa) del sentiero attrezzato/via ferrata | stella-alpina | tratto del sentiero attrezzato/via ferrata | stella-alpina | il sentiero attrezzato/via ferrata ripreso dalla punta di Mompers
| stella-alpina | Uno scorcio del panorama dal monte Pit... | stella-alpina | vista parziale del lago di Fond | stella-alpina | colle e monte Pit fotografati dal lago di Fond | stella-alpina | l'escursione si conclude (ed inizia) con questa veduta sulla Valgrisanche
| stella-alpina | partenza da Albogno | stella-alpina | alpe Burial e pendio finale che porta alla cima | stella-alpina | il pendio finale e la cima dal colle/passo della Margineta | stella-alpina | Loccia di Peve (o Pever) a dx, colle/passo e m.Margineta al centro fotografati dal monte Mater
| stella-alpina | poco sopra Monteossolano: cielo coperto, ma i colori non mancano... | stella-alpina | alpe Reso | stella-alpina | alpe Campo | stella-alpina | sommità della cima Lariè | stella-alpina | cima al cospetto della val Bognanco
| stella-alpina | in salita | stella-alpina | in salita, sotto i pendii e la "pala" finale | stella-alpina | gli ultimi passi per la vetta, oggi sono in ..."cielo"... | stella-alpina | la vetta della gita, proprio sotto il Lyskam | stella-alpina | la vetta della gita, proprio sotto il Lyskam
| stella-alpina | in salita | stella-alpina | in salita... | stella-alpina | in prossimità del deposito sci, affollato... | stella-alpina | affollata anche la cresta... | stella-alpina | cresta pulita e (forse) facile, ma vietato cadere... | stella-alpina | vietato cadere sulla cresta anche in discesa... | stella-alpina | se ci sono "le gambe", ci attendono delle belle curve...
| stella-alpina | in salita sopra l'alpe Pilaz al cospetto del Tantanè | stella-alpina | colle del Pillonet in alto a sx | stella-alpina | giornata ..."spaziale"... | stella-alpina | una parte dell'itinerario percorso | stella-alpina | tratto conclusivo (ripido) oggi non percorso
| stella-alpina | sotto il colle del lago del Rosso | stella-alpina | dal colle del Chardon al colle del lago Rosso | stella-alpina | in discesa sotto il colle del Chardon | stella-alpina | in discesa sopra il lago di Lej Long | stella-alpina | "hai voluto/scelto la bici..., allora pedala..." si ripella per salire al colle della Barma | stella-alpina | traverso finale pochi metri sotto la vetta del Camino
| stella-alpina | in salita | stella-alpina | fasi della salita | stella-alpina | parte alta della discesa, con le tante "firme gioiose scritte e urlate"...
| stella-alpina | in salita al cospetto dei Tournalin | stella-alpina | appare il monte Croce | stella-alpina | colletto al centro e monte Croce a dx | stella-alpina | monte Croce | stella-alpina | parte superiore del monte Croce in prossimità del colletto | stella-alpina | preparativi per la discesa diretta dall'anticima
| stella-alpina | versante nord in salita | stella-alpina | versante nord affollato, ma c'è stato spazio per tutti i benvenuti... | stella-alpina | salita quasi conclusa... | stella-alpina | vista sul passo del Sempione | stella-alpina | versante nord (superiore) in discesa
| stella-alpina | partenza e discesa (sulla strada)a Ponte Campo | stella-alpina | alpe Vallè | stella-alpina | poco oltre l'alpe Vallè | stella-alpina | in salita al cospetto della punta Valgrande | stella-alpina | scorcio del panorama dalla cima, con i pendii più alti | stella-alpina | il monte Croce al centro della foto, con la Massa del Turlo a dx, ripresi dopo un'oretta di cammino | stella-alpina | alpe Camasca e monte Croce al centro della foto | stella-alpina | in prossimità del monte Croce | stella-alpina | ultima parte della salita, la meta si avvicina... | stella-alpina | vetta raggiunta... | stella-alpina | primi passi in discesa, al centro della foto il monte Croce e buona parte del percoso | stella-alpina | in discesa con la luce ormai invernale pomeridiana | stella-alpina | monte Croce al ritorno | stella-alpina | la Massa del Turlo e il percorso dal monte Croce | stella-alpina | dal monte Croce a Quarna sopra (dx foto)
| stella-alpina | al colle del Pianino | stella-alpina | in salita nelle nubi | stella-alpina | in prossimità della vetta | stella-alpina | tratto della cresta poco sotto la cima | stella-alpina | in discesa poco sotto la vetta | stella-alpina | in discesa, ancora nelle nubi | stella-alpina | tratto del percorso | stella-alpina | migliora la visibilità | stella-alpina | al ritorno, poco sopra il colle del Pianino, riappare la Cima Camughera con l'itinerario percorso | stella-alpina | la cima Camughera e il percorso dal casotto degli impianti poco sotto il Moncucco | stella-alpina | vista a sud al parcheggio di partenza, poco sotto il monte Tovo | stella-alpina | la sommità del monte Tovo | stella-alpina | il monte Luvot | stella-alpina | il monte Luvot | stella-alpina | il Castello del Gavala dal monte Luvot
| stella-alpina | il Castello del Gavala a metà percorso | stella-alpina | Luvot e Tovo visti dal Castello del Gavala | stella-alpina | Il Massale (a sx) e l'ultimo tratto del percorso fino alla sommità della Res (a dx) | stella-alpina | in discesa dal Massale, verso la Res al centro della foto | stella-alpina | scorcio del panorama dalla Res (o Bec d'Ovaga) | stella-alpina | la seconda parte del percorso, dal Castello del Gavala (a sx ) | stella-alpina | sulla Res (o Bec d'Ovaga) | stella-alpina | giornata autunnale ..."spaziale"... al copstetto del Pizzo Andolla, Wessmies, ecc... | stella-alpina | anticima, spalla/vetta sci-alpinistica del Pizzo Ciapè | stella-alpina | sommità dell'anticima/spalla sci-alpinistica del Pizzo Ciapè | stella-alpina | vetta del Pizzo Ciapè | stella-alpina | anticima/spalla sci-alp. a centro sx e vetta principale del Pizzo Ciapè al centro della foto, dall'alpe Cama sup. | stella-alpina | la Cima Sassone fotografata alla partenza dalla località Vasca Blitz | stella-alpina | la Cima Sassone fotografata in prossimità dell'alpe Marco di sotto | stella-alpina | in prossimità della Cima Sassone
| stella-alpina | Chiesa a Selecchio inferiore | stella-alpina | baita/bivacco nella conco sottostante il passo del Muretto | stella-alpina | valico verso Salecchio superiore | stella-alpina | il passo del Muretto dal valico verso Salecchio superiore | stella-alpina | Salecchio superiore | stella-alpina | salecchio superiore | stella-alpina | Salecchio superiore | stella-alpina | in salita sotto il passo della Forcoletta | stella-alpina | in prossimità del passo della Forcoletta | stella-alpina | il Pizzo di Bronzo fotografato in prossimità del colle della Forcoletta | stella-alpina | purtroppo bisogna scendere e rientrare... | stella-alpina | parte (calotta) superiore del Pizzo di Bronzo | stella-alpina | si ritorna sotto le nubi... | stella-alpina | tratto del sentiero lastricato | stella-alpina | in prossimità del rifugio, a sx la bocchetta che porta alla zona dei laghi
| stella-alpina | il Pizzo Straciugo fotografato dalla zona dei laghi | stella-alpina | parte superiore del Pizzo Straciugo e dell'itinerario | stella-alpina | veduta dalla vetta sui laghi sottostanti | stella-alpina | Tour Ponton dal versante di Dondena, a sx la Finestra di Champorcher | stella-alpina | Tour Ponton dal lago di Pontonnet sul versante di Cogne | stella-alpina | Calotta sommitale | stella-alpina | la vetta si avvicina... | stella-alpina | dalla vetta, vista verso sud | stella-alpina | parte alta dell'itinerario | stella-alpina | in prossimità della vetta | stella-alpina | punta Sivella all'alba ripresa prima dell'alpe Vasnera | stella-alpina | punta Sivella all'alba, dall'alpe Vasnera | stella-alpina | tratta superiore sotto la vetta | stella-alpina | festa grande, oggi, sulla vetta... | stella-alpina | una piccola porzione del panorama di oggi (sulla Valsesia), dalla vetta
| stella-alpina | al ritorno, la festa prosegue all'alpe Vasnera | stella-alpina | classica foto del monte Leone dal lago Bianco... | stella-alpina | si sale al passo del Boccareccio al centro della foto, con la torre Vitali a dx | stella-alpina | sotto la bastionata dell'Helsenhorn | stella-alpina | dalla vetta: cima delle Piodelle al centro con il passo di Boccareccio a dx, oltre al contorno del Leone, Wasenhorn/Terrarossa, Rebbio, Mottiscia, ecc.... | stella-alpina | sull'Helsegletscher, sotto la basionata dell'Helsenhorn | stella-alpina | cima delle Piodelle, Helsenhorn, Boccareccio (al centro in alto), fotografati al ritorno all'uscita dall'alpe Veglia | stella-alpina | in salita, verso la meta... | stella-alpina | in salita, al cospetto di un panorama ..."spaziale"... | stella-alpina | le croci sulla vetta, quella più recente con il bassorilievo che rievoca la processione plurisecolare... | stella-alpina | la cima | stella-alpina | sotto la cima | stella-alpina | ultimo tratto della salita | stella-alpina | insolito "altopiano" sulla cima -lato sud- | stella-alpina | la punta Valletta fotografata sulla cresta/dorsale oltre la Testa Nera
| stella-alpina | stelle alpine -oltre ai grandi panorami...- sul percorso... | stella-alpina | primo tratto (percorso in discesa) del sentiero attrezzato/via ferrata | stella-alpina | tratto del sentiero attrezzato/via ferrata | stella-alpina | il sentiero attrezzato/via ferrata ripreso dalla punta di Mompers | stella-alpina | nubi alla partenza, ma i colori, il verde, e il piacere per l'escursione non manca... | stella-alpina | meteo in miglioramento, vetta dal col Portola | stella-alpina | relax in discesa... | stella-alpina | Uno scorcio del panorama dal monte Pit... | stella-alpina | vista parziale del lago di Fond | stella-alpina | colle e monte Pit fotografati dal lago di Fond | stella-alpina | l'escursione si conclude (ed inizia) con questa veduta sulla Valgrisanche | stella-alpina | partenza da Albogno | stella-alpina | alpe Burial e pendio finale che porta alla cima | stella-alpina | il pendio finale e la cima dal colle/passo della Margineta | stella-alpina | Loccia di Peve (o Pever) a dx, colle/passo e m.Margineta al centro fotografati dal monte Mater
| stella-alpina | poco sopra Monteossolano: cielo coperto, ma i colori non mancano... | stella-alpina | alpe Reso | stella-alpina | alpe Campo | stella-alpina | sommità della cima Lariè | stella-alpina | cima al cospetto della val Bognanco | stella-alpina | sentiero sopra l'alpe Corti, che conduce alla Colmetta della Cevia/alpe Campo | stella-alpina | sotto la cima, nei pressi dell'alpe del Laghetto (m. 1.810). | stella-alpina | il monte Capio (a centro-dx della foto) ripreso nei pressi della Colmetta di Cevia/alpe Campo | stella-alpina | | stella-alpina | in salita | stella-alpina | in salita, sotto i pendii e la "pala" finale | stella-alpina | gli ultimi passi per la vetta, oggi sono in ..."cielo"... | stella-alpina | la vetta della gita, proprio sotto il Lyskam | stella-alpina | la vetta della gita, proprio sotto il Lyskam | stella-alpina | in salita
| stella-alpina | in salita... | stella-alpina | in prossimità del deposito sci, affollato... | stella-alpina | affollata anche la cresta... | stella-alpina | cresta pulita e (forse) facile, ma vietato cadere... | stella-alpina | vietato cadere sulla cresta anche in discesa... | stella-alpina | se ci sono "le gambe", ci attendono delle belle curve... | stella-alpina | in salita (dall'alpe Devero) | stella-alpina | l'ambiente di oggi... | stella-alpina | pendio finale | stella-alpina | in salita sopra l'alpe Pilaz al cospetto del Tantanè | stella-alpina | colle del Pillonet in alto a sx | stella-alpina | giornata ..."spaziale"... | stella-alpina | una parte dell'itinerario percorso | stella-alpina | tratto conclusivo (ripido) oggi non percorso | stella-alpina | sotto il colle del lago del Rosso
| stella-alpina | dal colle del Chardon al colle del lago Rosso | stella-alpina | in discesa sotto il colle del Chardon | stella-alpina | in discesa sopra il lago di Lej Long | stella-alpina | "hai voluto/scelto la bici..., allora pedala..." si ripella per salire al colle della Barma | stella-alpina | traverso finale pochi metri sotto la vetta del Camino | stella-alpina | prima parte della salita | stella-alpina | ultimi passi in salita | stella-alpina | ultime curve, la gita si sta per concudere... | stella-alpina | inizia la salita sulla calotta finale | stella-alpina | vetta raggiunta!!..., si scende..., questa volta con il sole invernale... | stella-alpina | in salita | stella-alpina | fasi della salita | stella-alpina | parte alta della discesa, con le tante "firme gioiose scritte e urlate"... | stella-alpina | in salita al cospetto dei Tournalin | stella-alpina | appare il monte Croce
| stella-alpina | colletto al centro e monte Croce a dx | stella-alpina | monte Croce | stella-alpina | parte superiore del monte Croce in prossimità del colletto | stella-alpina | preparativi per la discesa diretta dall'anticima | stella-alpina | versante nord in salita | stella-alpina | versante nord affollato, ma c'è stato spazio per tutti i benvenuti... | stella-alpina | salita quasi conclusa... | stella-alpina | vista sul passo del Sempione | stella-alpina | versante nord (superiore) in discesa