| stella-alpina | tratto finale della salita | stella-alpina | in prossimità della vetta | stella-alpina | versante della discesa -in ombra- a dx della foto e dela vetta | stella-alpina | tratto della discesa
| stella-alpina | la vetta vista in prossimità della località Corte Nuovo | stella-alpina | la vetta vista poco dopo l'alpe Bardughè | stella-alpina | parte superiore del Pizzo Vogorno
| stella-alpina | La "cupola" dela montagna: cresta nord-ovest a sx, cresta sud-ovest a dx | stella-alpina | La Punta del Rebbio fotografata sopra il lago: a sx la cresta nord-ovest della salita, a dx la cresta sud-ovest della discesa
| stella-alpina | La cupola del Pizzo Andolla fotografata dopo la punta del Segnale | stella-alpina | Il punto più alto raggiunto, poco sotto la vetta (in alto a sx) | stella-alpina | Eravamo sul percorso giusto o sbagliato??.... Lo sapremo la prossima volta (spero)...
| stella-alpina | la montagna fotografata all'uscita del bosco di larici poco prima dell'alpe Fontaney | stella-alpina | la vetta fotografata dal colle Vessona
| stella-alpina | nella comba d'Oren, sopra il rifugio | stella-alpina | pendii superiori poco sotto la vetta | stella-alpina | in discesa a quota 3200 m circa | stella-alpina | pendio (e nostre tracce) a quota 3050 circa, dove si svolta
| stella-alpina | neve all'alpe Selvaccia, fuori dal bosco | stella-alpina | fuori dal bosco | stella-alpina | neve all'alpe Sorbella | stella-alpina | calotta finale | stella-alpina | fase della salita | stella-alpina | in salita poco oltre il Ventolaro | stella-alpina | parte alta vicino al colle | stella-alpina | il colle del Laghetto | stella-alpina | ..."bianco su bianco"... | stella-alpina | La parte superiore dell'itinerario -esposta a sud-, oggi con neve farinosa anche in discesa | stella-alpina | versante della discesa -in ombra- a dx della foto e dela vetta | stella-alpina | tratto finale della salita | stella-alpina | in prossimità della vetta | stella-alpina | tratto della discesa | stella-alpina | parte superiore del Pizzo Vogorno
| stella-alpina | la vetta vista poco dopo l'alpe Bardughè | stella-alpina | la vetta vista in prossimità della località Corte Nuovo | stella-alpina | La punta Valnera -al centro della foto- ripresa dalla cima del Bieteron | stella-alpina | Il Pizzo la Scheggia -in alto, al centro- della foto- durante il percorso di salita | stella-alpina | primi passi della discesa | stella-alpina | L'elegante punta Pousset fotografata al mattino dal parcheggio di Cogne | stella-alpina | la punta, fotografata a metà circa del percorso di salita | stella-alpina | parte superiore del percorso, con la cresta finale | stella-alpina | La "cupola" dela montagna: cresta nord-ovest a sx, cresta sud-ovest a dx | stella-alpina | La Punta del Rebbio fotografata sopra il lago: a sx la cresta nord-ovest della salita, a dx la cresta sud-ovest della discesa | stella-alpina | Eravamo sul percorso giusto o sbagliato??.... Lo sapremo la prossima volta (spero)... | stella-alpina | Il punto più alto raggiunto, poco sotto la vetta (in alto a sx) | stella-alpina | La cupola del Pizzo Andolla fotografata dopo la punta del Segnale | stella-alpina | L'Allalinhorn fotografato all'arrivo delle funivia del Langflue, con il giaccaio da attraversare | stella-alpina | vetta raggiunta!!...
| stella-alpina | fasi della salita in prossimità della zona dei seracchi | stella-alpina | l'invitante versante/parete del Breithorno centrale, fotografato dopo il colle, prima delle nubi | stella-alpina | fasi della salita, migliora la consistenza | stella-alpina | il gulliveriano coste conduce la salite nel duro tratto iniziale | stella-alpina | tratto della salita | stella-alpina | la montagna fotografata all'uscita del bosco di larici poco prima dell'alpe Fontaney | stella-alpina | la vetta fotografata dal colle Vessona | stella-alpina | fasi della salita | stella-alpina | la montagna fotografata dall'abitato di Rochemolles | stella-alpina | fasi della salita | stella-alpina | fasi della salita sul pendio alto | stella-alpina | nel vallone di Cossuna, al centro il colle | stella-alpina | nella comba d'Oren, sopra il rifugio | stella-alpina | pendii superiori poco sotto la vetta | stella-alpina | in discesa a quota 3200 m circa
| stella-alpina | pendio (e nostre tracce) a quota 3050 circa, dove si svolta | stella-alpina | qualche nuvola, un pò di vento e (molto) freddo, sotto i rilievi del Collerin | stella-alpina | vetta raggiunta!!..., si scende... | stella-alpina | vista della parte alta dell'itinerario dalla vetta | stella-alpina | | stella-alpina | tracce profonde anche in discesa, sempre "super" fino in fondo... | stella-alpina | tracce profonde in salita | stella-alpina | | stella-alpina | pausa "contemplativa" in discesa | stella-alpina | Fasi della salita, a sx la Testa del Barasson | stella-alpina | in salita | stella-alpina | fasi della salita | stella-alpina | la vetta e la parte superiore dell'itinerario