| stella-alpina | Parte conclusiva della salita | stella-alpina | Il tratto finale superiore, oltre il Col du Salvé | stella-alpina | Pausa -durante ladiscesa- nella parte centrale del canale | stella-alpina | parte superiore dell'itinerario | stella-alpina | Sulla cima Ronda, dietro la croce la cima Ravinella, dove inizia il percorso di cresta | stella-alpina | la parte superiore dell'itinerario -poco sopra la baita- con la vetta del monte Avic a dx | stella-alpina | Il Pizzo Loranco -al centro a dx- sopra il rifugio Andolla, poco prima di essere avvolto completamente dalla nebbia | stella-alpina | le attuali condizioni delle parte superiore dell'itinerario (a dx del ghiaccaio) | stella-alpina | La punta Bioula -in alto al centro della foto- come appare poco oltre Orveille | stella-alpina | | stella-alpina | La montagna vista dal Glacier des Grandes Murailles | stella-alpina | la parte superiore dell'itinerario | stella-alpina | Seraccata sul plateu superiore del ghiacciao del Grandes Jorasses da attraversare poco sotto. In alto asx la punta Whymper e a dx la punta Walker | stella-alpina | Il versante ovest del Rimpfischhorn con le prime luci dell'alba | stella-alpina | la parte alta e finale della salita
| stella-alpina | Dalla vetta: il tratto di cresta finale che oggi separava le nubi ossolane dal sole svizzero | stella-alpina | La Becca di Viou (al centro della foto) e il percorso dell'escursione, fotografati dal piccolo piazzale di partenza a Blavy | stella-alpina | firn primaverile perfetto, con neve e ghiacciai luccicanti durante la discesa di oggi | stella-alpina | la parte finale e l'uscita del ripido canale, durante la salita | stella-alpina | Fasi della salita a quota 3500 circa | stella-alpina | Hohsandhorn, al centro della foto, fotografato dal lago del Sabbione | stella-alpina | I pendii finali poco sotto la vetta (al centro della foto). | stella-alpina | Pendii superiori, poco prima del peggioramento meteo | stella-alpina | Pendii superiori sul versante nord dell'Etna | stella-alpina | Tratto dell'itinerario ai piedi dell'imponente parete nord del Corno Vitello, in basso la valle di Gressoney | stella-alpina | monte Ouille raggiunto!!!... Omaggio all'imponenza e alla bellezza del monte Bianco che si può ammirare dalla vetta... | stella-alpina | Il passo con il rifugio del Cristallina fotografato sul percorso che porta alla bocchetta di Valleggia | stella-alpina | Fasi della salita nel bosco (fiabesco) sopra Ulrichen