| ste810 | L'alba durante la salita | ste810 | | ste810 | | ste810 | Mare di nuvole | ste810 | Traverso | ste810 | Parete sud del Monviso il 30/12/2015
| ste810 | Salita all'alpeggio de La Peule | ste810 | Grandes Jorasses e Tete de Ferret | ste810 | Mont Dolent | ste810 | La lunga cresta de La Dotse | ste810 | Mont Dolent | ste810 | Val Ferret italiana | ste810 | Discesa dalla Tete de Ferret | ste810 | Grandes Jorasses | ste810 | Dalla cima del Six Blanc | ste810 | Bella discesa dal Six Blanc
| ste810 | Alba sul versante svizzero del Mont Dolent | ste810 | Bel canale sulla cresta tra il Grand Golliaz e l'Aig. des Angroniettes | ste810 | Ponte de Combette e Grand Six Blanc | ste810 | Grandes Jorasses e Monte Bianco | ste810 | Mont Dolent | ste810 | Grand Combin e Mont Velan | ste810 | Versante nord dell'Aiguilles des Angroniettes | ste810 | Discesa dall'Aiguille des Angroniettes | ste810 | Versante nord della Pointe de Combette | ste810 | Dranse de Ferret
| ste810 | Canale N della quota 2833 dell'Aiguille des Sasses | ste810 | La strada poco dopo la località Ferret | ste810 | Il vallone della Dranse de Ferret | ste810 | Salendo il canale | ste810 | Verso l'uscita del canale | ste810 | Colletto al termine del canale | ste810 | Inizio della discesa | ste810 | Discesa nel canale | ste810 | Mont Dolent al tramonto
| ste810 | In salita verso la Repiatetta | ste810 | Il Bric | ste810 | Il canale sud di Rocca Peroni | ste810 | Il pendio nord-ovest del Bric | ste810 | I laghi di Roburent | ste810 | Seconda discesa dal Bric | ste810 | In salita sul pendio nord-ovest del Bric | ste810 | Oserot | ste810 | In discesa nel canale nord di Rocca Peroni
| ste810 | Prato Ciorliero e il Cobre | ste810 | Canale nord di Rocca Peroni | ste810 | Prima salita | ste810 | Uno sguardo verso il Monviso | ste810 | Prima discesa | ste810 | Il conoide | ste810 | I laghi di Roburent | ste810 | Seconda discesa nella parte alta | ste810 | Seconda discesa nel conoide | ste810 | In salita nel canale di sinistra | ste810 | Discesa nel canale di sinistra
| ste810 | Il canale visto dal tornante dove si deve abbandonare la strada | ste810 | Parte bassa del canale | ste810 | In salita nel canale | ste810 | In salita nel canale | ste810 | Uscita | ste810 | Il canale visto dalla cresta per la Punta dell'Alp | ste810 | Situazione neve al Colle dell'Agnello
| ste810 | Granero dal Colle Luisas | ste810 | Il canalino Est | ste810 | | ste810 | Nella strettoia | ste810 | | ste810 | Uscita del canale dopo la strettoia | ste810 | Monte Granero | ste810 | Il buco di Viso
| ste810 | Salendo verso la Gardetta | ste810 | Sulla cresta | ste810 | Il canale della normale | ste810 | La Gardetta | ste810 | Contrafforti della Meja al tramonto e Cassorso
| ste810 | Il canalone ovest dai pressi del bivacco | ste810 | Il canalone ovest dal bacino glaciale di Lavina | ste810 | Alba sul Monte Bianco | ste810 | Inizio della salita del canale | ste810 | Davide in salita nel canale | ste810 | Scorci durante la salita | ste810 | Verso la seconda strettoia | ste810 | Uno sguardo verso il basso | ste810 | Dopo la seconda strettoia | ste810 | Quasi al colletto | ste810 | Al colletto tra le due cime | ste810 | Davide in cresta | ste810 | Verso la cima nord | ste810 | Cima nord della Torre di Lavina | ste810 | Inizio della discesa | ste810 | In discesa lungo la cresta ovest
| ste810 | Discesa dal Colle di Vers sul versante della Val Maira | ste810 | Il pendio-canale di discesa dalla quota 2908 m della Costiera del Sebolet | ste810 | Farina sul versante nord del Colle di Vers | ste810 | Ultime curve prima di Pian Traversagn
| ste810 | Innevamento a Pian Traversagn | ste810 | Discesa su velluto sul versante della Val Maira | ste810 | Panorama verso la Val Maira | ste810 | Discesa dal colletto del Sebolet sul versante nord
| ste810 | L'alba durante la salita | ste810 | | ste810 | | ste810 | Mare di nuvole | ste810 | Traverso | ste810 | Parete sud del Monviso il 30/12/2015 | ste810 | Salita all'alpeggio de La Peule | ste810 | Grandes Jorasses e Tete de Ferret | ste810 | Mont Dolent | ste810 | La lunga cresta de La Dotse | ste810 | Mont Dolent | ste810 | Val Ferret italiana | ste810 | Discesa dalla Tete de Ferret | ste810 | Grandes Jorasses | ste810 | Dalla cima del Six Blanc
| ste810 | Bella discesa dal Six Blanc | ste810 | Alba sul versante svizzero del Mont Dolent | ste810 | Bel canale sulla cresta tra il Grand Golliaz e l'Aig. des Angroniettes | ste810 | Ponte de Combette e Grand Six Blanc | ste810 | Grandes Jorasses e Monte Bianco | ste810 | Mont Dolent | ste810 | Grand Combin e Mont Velan | ste810 | Versante nord dell'Aiguilles des Angroniettes | ste810 | Discesa dall'Aiguille des Angroniettes | ste810 | Versante nord della Pointe de Combette | ste810 | Dranse de Ferret | ste810 | Canale N della quota 2833 dell'Aiguille des Sasses | ste810 | La strada poco dopo la località Ferret | ste810 | Il vallone della Dranse de Ferret | ste810 | Salendo il canale
| ste810 | Verso l'uscita del canale | ste810 | Colletto al termine del canale | ste810 | Inizio della discesa | ste810 | Discesa nel canale | ste810 | Mont Dolent al tramonto | ste810 | In salita verso la Repiatetta | ste810 | Il Bric | ste810 | Il canale sud di Rocca Peroni | ste810 | Il pendio nord-ovest del Bric | ste810 | I laghi di Roburent | ste810 | Seconda discesa dal Bric | ste810 | In salita sul pendio nord-ovest del Bric | ste810 | Oserot | ste810 | In discesa nel canale nord di Rocca Peroni | ste810 | Il canale visto dal tornante dove si deve abbandonare la strada
| ste810 | Parte bassa del canale | ste810 | In salita nel canale | ste810 | In salita nel canale | ste810 | Uscita | ste810 | Il canale visto dalla cresta per la Punta dell'Alp | ste810 | Situazione neve al Colle dell'Agnello | ste810 | Prato Ciorliero e il Cobre | ste810 | Canale nord di Rocca Peroni | ste810 | Prima salita | ste810 | Uno sguardo verso il Monviso | ste810 | Prima discesa | ste810 | Il conoide | ste810 | I laghi di Roburent | ste810 | Seconda discesa nella parte alta | ste810 | Seconda discesa nel conoide
| ste810 | In salita nel canale di sinistra | ste810 | Discesa nel canale di sinistra | ste810 | Granero dal Colle Luisas | ste810 | Il canalino Est | ste810 | | ste810 | Nella strettoia | ste810 | | ste810 | Uscita del canale dopo la strettoia | ste810 | Monte Granero | ste810 | Il buco di Viso | ste810 | La cresta prima dell'intaglio | ste810 | Antecima sud | ste810 | Panorama verso il Roisetta | ste810 | Mare di nuvole | ste810 | Cervino
| ste810 | Traverso con corde fisse | ste810 | Salendo verso la Gardetta | ste810 | Sulla cresta | ste810 | Il canale della normale | ste810 | La Gardetta | ste810 | Contrafforti della Meja al tramonto e Cassorso | ste810 | Il canalone ovest dai pressi del bivacco | ste810 | Il canalone ovest dal bacino glaciale di Lavina | ste810 | Alba sul Monte Bianco | ste810 | Inizio della salita del canale | ste810 | Davide in salita nel canale | ste810 | Scorci durante la salita | ste810 | Verso la seconda strettoia | ste810 | Uno sguardo verso il basso | ste810 | Dopo la seconda strettoia
| ste810 | Quasi al colletto | ste810 | Al colletto tra le due cime | ste810 | Davide in cresta | ste810 | Verso la cima nord | ste810 | Cima nord della Torre di Lavina | ste810 | Inizio della discesa | ste810 | In discesa lungo la cresta ovest | ste810 | Discesa dal Colle di Vers sul versante della Val Maira | ste810 | Il pendio-canale di discesa dalla quota 2908 m della Costiera del Sebolet | ste810 | Farina sul versante nord del Colle di Vers | ste810 | Ultime curve prima di Pian Traversagn | ste810 | Innevamento a Pian Traversagn | ste810 | Discesa su velluto sul versante della Val Maira | ste810 | Panorama verso la Val Maira | ste810 | Discesa dal colletto del Sebolet sul versante nord
| ste810 | Il Pic Brusalana appena sceso | ste810 | Dalla Breche de la Ruine verso la Rocca Rossa | ste810 | Panorama sulla Val Varaita | ste810 | Salendo lungo la strada per il Colle dell'Agnello | ste810 | Dal Col Vieux verso la Rocca Rossa | ste810 | Itinerario di salita | ste810 | In rosso il nostro itinerario di salita, in blu la discesa