Vado in montagna fin da bambino e in questi ultimi anni lavorando a Cuneo frequento, di solito al pomeriggio, le nostre belle cime.
Sono nato nel 1957 e dal 1984 insegno scienze naturali: astronomia, chimica, botanica, entomologia prima all'istituto agrario e poi al liceo di Alba e di Cuneo.
| solosole | Sopra il gias Sebolet | solosole | Argentera e Matto | solosole | Tibert | solosole | L'anticima della Tempesta | solosole | la cupola finale | solosole | dalla cima verso sud ovest
| solosole | | solosole | | solosole | Mare di nubi | solosole | La Prà | solosole | Mondolè | solosole | | solosole | Dal Mongioie al Mondolè | solosole | Granero e Meidassa | solosole | | solosole | | solosole | | solosole | | solosole | | solosole | | solosole |
| solosole | dolomie e pini austriaci | solosole | ripida salita | solosole | | solosole | in cima con panorama a sprazzi | solosole | gran fioritura | solosole | Il lago val Caira ancora innevato | solosole | il Pizzo | solosole | Vicini vicini | solosole | compagni di salita | solosole | bella fioritura | solosole | belle luci | solosole | vista sulle Rocche di Pietrabruna | solosole | Rododendri in fiore | solosole | Laghetto sotto la Riba del gias | solosole | crocus dopo la neve
| solosole | con il Viso | solosole | bianca neve sulla cresta | solosole | Distanziamento | solosole | Vicini vicini | solosole | La conca da Palanfre | solosole | Sopra il gias Sebolet | solosole | Argentera e Matto | solosole | Tibert | solosole | L'anticima della Tempesta | solosole | la cupola finale | solosole | dalla cima verso sud ovest