| smarchio | <in vista del colle - forse la via migliore per raggiugerlo è lungo i pendii erbosi dopo il lago | smarchio | Primi tiri al sole | smarchio | incontri ravvicinati | smarchio | i tiri all'ombra ci hanno costretto a "vestirci" bene | smarchio | cresta esposta | smarchio | quasi arrivati - sopra al secondo salto (ultima difficoltà) | smarchio | In vetta
| smarchio | poco sotto il ghiacciaio (quel che ne rimane) | smarchio | passati alcuni crepi, rapidamente al tracciato finale | smarchio | in vetta | smarchio | vista del ghiacciaio dall'alto
| smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | dalla vetta vista del Colle Fea e del ghiacciaio su cui si transita | smarchio | Forno Alpi Graie in basso in basso | smarchio | Versante francese | smarchio | ancora il versante francese | smarchio | La cresta della Levanna guardando verso ovest | smarchio | vista del nevato superiore (che ho percorso in salita integralmente) e della costola da risalire, sgombra di neve, che scompare dietro al torrione della foto.
| smarchio | Neve abbondante lungo tutto il percorso | smarchio | in prossimità del canale finale abbiamo messo i coltelli, avendo trovato neve dura. Basterà poco e il sole la renderà sciabile... | smarchio | ultimo tratto del canale che porta in cresta | smarchio | vetta | smarchio | un breve tratto della cresta (esposto a sud-ovest) ci obbliga a qualche cautela in discesa...
| smarchio | Il sole lo abbiamo incontrato quasi al Lago Nero | smarchio | in vetta | smarchio | Dormillouse - Pic de Rochebrune - Fournier - colle Begino | smarchio |
| smarchio | | smarchio | | smarchio | In vetta | smarchio | quasi arrivati - sopra al secondo salto (ultima difficoltà) | smarchio | cresta esposta | smarchio | i tiri all'ombra ci hanno costretto a "vestirci" bene | smarchio | incontri ravvicinati | smarchio | Primi tiri al sole | smarchio | <in vista del colle - forse la via migliore per raggiugerlo è lungo i pendii erbosi dopo il lago | smarchio | vista del ghiacciaio dall'alto | smarchio | poco sotto il ghiacciaio (quel che ne rimane) | smarchio | passati alcuni crepi, rapidamente al tracciato finale | smarchio | in vetta | smarchio | | smarchio | vista del nevato superiore (che ho percorso in salita integralmente) e della costola da risalire, sgombra di neve, che scompare dietro al torrione della foto.
| smarchio | La cresta della Levanna guardando verso ovest | smarchio | ancora il versante francese | smarchio | Versante francese | smarchio | Forno Alpi Graie in basso in basso | smarchio | dalla vetta vista del Colle Fea e del ghiacciaio su cui si transita | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | | smarchio | vetta
| smarchio | Neve abbondante lungo tutto il percorso | smarchio | in prossimità del canale finale abbiamo messo i coltelli, avendo trovato neve dura. Basterà poco e il sole la renderà sciabile... | smarchio | ultimo tratto del canale che porta in cresta | smarchio | un breve tratto della cresta (esposto a sud-ovest) ci obbliga a qualche cautela in discesa... | smarchio | | smarchio | Dormillouse - Pic de Rochebrune - Fournier - colle Begino | smarchio | in vetta | smarchio | Il sole lo abbiamo incontrato quasi al Lago Nero | smarchio | in vetta | smarchio | val chisone | smarchio | valsusa