| smarchio | Il canalone come appare da sotto il Col de Buffere | smarchio | Dalla vetta la vista verso Briancon | smarchio | Dalla vetta la vista verso il massiccio degli Ecrins | smarchio | La croce di vetta | smarchio | Guardando il vallone di salita si scorge sullo sfondo il Pic du Lac Blanc
| smarchio | bivio COLLE VALMIANA - MONTE MATTO (inizio degli ometti) | smarchio | rifugio (nascosto da una nuvoletta) e parte delpercorso di salita dalla vetta
| smarchio | Risalita la Gorgia della Maura a piedi fino a 2100 m ca - uno sguardo verso il rif. Soria | smarchio | In cima alla Gorgia si vede il Gelas - sulla dx verso la forcella Roccati, sulla sin la nostra destinazione | smarchio | sotto il canale degli italiani con vista sulla nostra via di salita: la cresta Est | smarchio | .... che risaliamo con picca e ramponi | smarchio | vista dall'alto del canale appena salito | smarchio | in piena azione .... | smarchio | e finalmente in vetta (arsi dalla sete!!!) | smarchio | La foto di vetta ci vuole no? | smarchio | Claudio sta completando la discesa del canale est | smarchio | dalla forcella Roccati vista sul canale che scende dal S.Robert (stanno scendendo i 3 scialpinisti incontrati in vetta) | smarchio | stanchi ma felici | smarchio | sgambata finale (prima della discesa in MTB)
| smarchio | neve non certo abbondante e CALDO | smarchio | il colpo d'occhio sulla discesa dal Ciriegia | smarchio | quasi giunti al Vallone di Erps.... | smarchio | finalmente... | smarchio | ... in vetta | smarchio | arrivati quasi in fondo al vallone della Balma di Ghigliè
| smarchio | vista del canalone di discesa mentre salgo verso il Blais | smarchio | bivacco Blais sommerso | smarchio | lo spettacolo continua; scendendo nel vallone d'Ambin | smarchio | in vista del Sommeiller | smarchio | il canale di salita visto dalla cresta. Si vede anche il percorso nello spendito pianorosottostante la vetta | smarchio | finalmente in vetta....
| smarchio | vista del Pian della Regina all'alba | smarchio | il primo sole sul Re di Pietra | smarchio | in vista della Meidassa, quasi sotto le Traversette | smarchio | in vetta | smarchio | mentre scendevo, istantanea del GSA in corsa contro il tempo per evitare le nuvole | smarchio | vista del Pian del Re all'arrivo.. purtroppo si tolgono gli sci...
| smarchio | il panorama salendo comincia ad essere SPAZIALE | smarchio | salendo verso il ghiacciaio | smarchio | stimolante salita al colletto | smarchio | la cresta finale con vista sull'itinerario di salita | smarchio | la gioia della vetta | smarchio | sempre più in alto | smarchio | panorama scendendo | smarchio | curve spaziali
| smarchio | Dagli impianti si attreversa il bosco evitando la ...boschina... | smarchio | un primo canale (dove Luigi è svivolato per qualche metro senza conseguenze) | smarchio | cosa è serio e cosa è faceto? | smarchio | l'uscita dal secondo canale | smarchio | La vetta a due passi... | smarchio | panorama spettacolare dalla vetta | smarchio | Chi si sofferma in vetta....
| smarchio | Guardando il vallone di salita si scorge sullo sfondo il Pic du Lac Blanc | smarchio | La croce di vetta | smarchio | Dalla vetta la vista verso il massiccio degli Ecrins | smarchio | Dalla vetta la vista verso Briancon | smarchio | Il canalone come appare da sotto il Col de Buffere | smarchio | momenti di relax al rif. Aosta | smarchio | salendo la cresta verso il Gran Gendarme | smarchio | uno sguardo al percorso appena effettuato (alle spalle di Claudio) dalla fine del ghiacciaio superiore. Ci attende l'ultima arrampicata | smarchio | finalmente in vetta!! sono le 10:30 | smarchio | Il Cervino, il Gruppo del Rosa, i 4000 svizzeri.... | smarchio | Scendendo facciamo i tiri fin dalla cresta di vetta | smarchio | alle 11:00 sorridiamo ancora..... | smarchio | aggirando il Gran Gendarme in discesa | smarchio | alcuni passaggi spettacolari | smarchio | fine delle difficoltà tecniche - si noti il ghiacciaio con la traccia che si perde nel "nero"
| smarchio | momenti di relax al rifugio prima della gita | smarchio | sotto la Wellenkuppe - momnetodi pausa | smarchio | i canaponi del Gran Gendarme aiutano notevolmente; il passaggio tecnicamente più difficile (senza i canaponi) è nell'ultimo tratto (si lavora molto di braccia) | smarchio | vetta spettacolare e affollata - come si dice di solito (ARRIVATI A CASA): stanchi ma felici | smarchio | spettacolare il Cervino che ci segue per tutta la salita.... | smarchio | Dalla vetta inizia la discesa della cresta che è fattibile tutta con circa 6 doppie - non abbiamo avuto dubbi nell'attuare questa scelta.... | smarchio | calando lungo la cresta superiore... | smarchio | ... con un'occhio alla fine delle doppie quando toccheremo nuovamente la cresta nevosa | smarchio | la vista sul gendarme e la wellenkuppe che ci stanno aspettando è magnifica.... | smarchio | uno sguardo indietro prima di affrontare il Gran Gendarme a ritroso (passagino impegnativo per accedere alla roccia dalla cresta nevosa) | smarchio | il Gran Gendarme lo abbiamo disceso con 3 calate | smarchio | uno sguardo a Zermatt (che raggiungeremo alle 22:00) dalla Wellenkuppe | smarchio | E' FATTA! il rifugio è a una manciata di minuti.... | smarchio | rifugio (nascosto da una nuvoletta) e parte delpercorso di salita dalla vetta | smarchio | bivio COLLE VALMIANA - MONTE MATTO (inizio degli ometti)
| smarchio | Risalita la Gorgia della Maura a piedi fino a 2100 m ca - uno sguardo verso il rif. Soria | smarchio | e finalmente in vetta (arsi dalla sete!!!) | smarchio | in piena azione .... | smarchio | vista dall'alto del canale appena salito | smarchio | .... che risaliamo con picca e ramponi | smarchio | sotto il canale degli italiani con vista sulla nostra via di salita: la cresta Est | smarchio | In cima alla Gorgia si vede il Gelas - sulla dx verso la forcella Roccati, sulla sin la nostra destinazione | smarchio | La foto di vetta ci vuole no? | smarchio | Claudio sta completando la discesa del canale est | smarchio | dalla forcella Roccati vista sul canale che scende dal S.Robert (stanno scendendo i 3 scialpinisti incontrati in vetta) | smarchio | stanchi ma felici | smarchio | sgambata finale (prima della discesa in MTB) | smarchio | arrivati quasi in fondo al vallone della Balma di Ghigliè | smarchio | neve non certo abbondante e CALDO | smarchio | il colpo d'occhio sulla discesa dal Ciriegia
| smarchio | quasi giunti al Vallone di Erps.... | smarchio | finalmente... | smarchio | ... in vetta | smarchio | vista del canalone di discesa mentre salgo verso il Blais | smarchio | bivacco Blais sommerso | smarchio | lo spettacolo continua; scendendo nel vallone d'Ambin | smarchio | in vista del Sommeiller | smarchio | il canale di salita visto dalla cresta. Si vede anche il percorso nello spendito pianorosottostante la vetta | smarchio | finalmente in vetta.... | smarchio | mentre scendevo, istantanea del GSA in corsa contro il tempo per evitare le nuvole | smarchio | in vetta | smarchio | in vista della Meidassa, quasi sotto le Traversette | smarchio | il primo sole sul Re di Pietra | smarchio | vista del Pian della Regina all'alba | smarchio | vista del Pian del Re all'arrivo.. purtroppo si tolgono gli sci...
| smarchio | il panorama salendo comincia ad essere SPAZIALE | smarchio | salendo verso il ghiacciaio | smarchio | stimolante salita al colletto | smarchio | la cresta finale con vista sull'itinerario di salita | smarchio | la gioia della vetta | smarchio | sempre più in alto | smarchio | panorama scendendo | smarchio | curve spaziali | smarchio | Dagli impianti si attreversa il bosco evitando la ...boschina... | smarchio | un primo canale (dove Luigi è svivolato per qualche metro senza conseguenze) | smarchio | cosa è serio e cosa è faceto? | smarchio | l'uscita dal secondo canale | smarchio | La vetta a due passi... | smarchio | panorama spettacolare dalla vetta | smarchio | Chi si sofferma in vetta....