| smarchio | Si posteggiano le MTB (1800 m ca.) | smarchio | Salendo lungo la Gorgia della Maura | smarchio | La parte iniziale della salita (dopo la Gorgia della Maura) | smarchio | Il secondo canalino da risalire | smarchio | ... quasi raggiunto | smarchio | ambiente spettacolare (con vista mare) | smarchio | Raggiunta la cresta (salito il canalino SE) | smarchio | Le ultime roccette ... | smarchio | ... e finalmente in vetta | smarchio | da dove si scorge il vallone di salita e il Rif Soria-Ellena | smarchio | Finalmente si mettono gli sci .... | smarchio | ... e si ripercorre a ritroso il cammino di poco prima
| smarchio | Ci prepariamo per dormire... | smarchio | ... ma la sveglia suona troppo presto! | smarchio | DELUSION!.. ma la neve dov'è? | smarchio | ... eccola finalmente!! | smarchio | panoramica della vetta e della cresta finale (finale sta per fine dei 2100 m di dislivello!!) | smarchio | per raggiungere la cresta... | smarchio | che facilmente conduce in vetta | smarchio | Comunque la sciata è galattica | smarchio | abbeverata in dicesa... | smarchio | .. con vista su quello che rimane del glacier Plates des Agneaux | smarchio | Comunque l'ambiente è splendido
| smarchio | Poco sopra le Grange Forciaz l'innevamento si fa continuo | smarchio | Calzati i ramponi si rimonta la parete Nord | smarchio | Nella parte alta la pendeza si fa significativa... | smarchio | ... come si intuisce dalla vista di lato | smarchio | ma finalmente si giunge al colle e manca poco alla vetta | smarchio | Punta sciistica. Si vede la vetta (3607 m) e la cresta per raggiungerla, ma non il gendarme da scavalcare | smarchio | In rosso la via di salita e in blu quella di discesa
| smarchio | Il canalone di salita con il rif. Averole sullo sfondo | smarchio | La vista è eccezionale per tutta la gita | smarchio | Gli ultimi pendii appaiono controcielo | smarchio | Finalmente in vetta | smarchio | con i compagni di gita | smarchio | Lo sballo.... | smarchio | ... continua
| smarchio | Il canalone delle Capre da Pian della Mussa | smarchio | Il canalone nella parte mediana | smarchio | Ultimi passi divertenti | smarchio | Splendido ambiente con copertura nevosa al 100% | smarchio | E finalmente in vetta
| smarchio | Vista dall'auto | smarchio | La via di salita dal vallone del Levi-Molinari | smarchio | Sul Colle Ambin | smarchio | ... con vista del Bivacco Blais | smarchio | Il canalone di discesa nel Vallone d'Ambin | smarchio | Risalendo si sfiora il Cordonnier | smarchio | Finalmente in vetta | smarchio | Calando verso la classica sul Levi-Molinari | smarchio | ... in vista dei Laghi delle Monache ... | smarchio | ... imbocchiamo il canalone e lo troviamo in ottime condizioni
| smarchio | Finita la prima rampa (2500 m ca.) in prossimità del pianoro | smarchio | In prossimità del ref Des Evettes - vista della meta | smarchio | Arrancando sotto il Passo Tonini | smarchio | In prossimità della cresta finale | smarchio | Foto di vetta | smarchio | Foto di vetta 2 | smarchio | Inizia la discesa | smarchio | Divertente no? | smarchio | Finalmente con gli sci | smarchio | Ambiente spettacolare | smarchio | Lingue di neve finali | smarchio | Vista dal posteggio di Ecot della parte bassa del percorso
| smarchio | Il vallone di salita (pieno di neve) | smarchio | I pendii finali | smarchio | quasi in vetta, al cospetto della Grand Aiguille Rousse | smarchio | In tanti quasi in vetta | smarchio | Foto di rito con Guido | smarchio | Comincia lo spettacolo della natura - pendii alti | smarchio | Continua lo spettacolo più in basso
| smarchio | Il primo tratto dentro al bosco (era meglio il canale) | smarchio | Una immagine per valutare la via che percorreremo in discesa | smarchio | Mettiamo gli sci (2200 m ca.) | smarchio | Il canale NORD | smarchio | Ultimi passi con i ramponi | smarchio | L'uscita dal canale NORD | smarchio | Foto di rito | smarchio | Come la precedente | smarchio | Ultime curve sotto il canale | smarchio | Verso la fine della disesa
| smarchio | Partenza da Pian della Regina | smarchio | In vista della Meidassa | smarchio | Salendo alle Travesette | smarchio | Colle delle Traversette | smarchio | Scendendo verso il Ref du Viso | smarchio | Al ref. du Viso | smarchio | Salendo al Passo di Vallanta | smarchio | Al Passo di Vallanta | smarchio | In discesa nel vallone di Vallanta (Gagliardone e Vallanta) | smarchio | Risalendo al Passo di S. Chiaffredo | smarchio | Quasi al Passo di S.Chiaffredo | smarchio | Al Passo Gallarino | smarchio | Passando (finalmente) nei pressi del Rif. Sella
| smarchio | Nel bosco a circa 1750 m | smarchio | I pendii a 2400 - 2500 m | smarchio | Raggingendo la cresta a 2700 m ca. | smarchio | La vetta a portata di mano | smarchio | SENZA PAROLE
| smarchio | uno sguardo verso est | smarchio | e uno sguardo da dove sono arrivato | smarchio | in vetta | smarchio | In discesa è uno spettacolo.....
| smarchio | Si posteggiano le MTB (1800 m ca.) | smarchio | Salendo lungo la Gorgia della Maura | smarchio | La parte iniziale della salita (dopo la Gorgia della Maura) | smarchio | Il secondo canalino da risalire | smarchio | ... quasi raggiunto | smarchio | ambiente spettacolare (con vista mare) | smarchio | Raggiunta la cresta (salito il canalino SE) | smarchio | Le ultime roccette ... | smarchio | ... e finalmente in vetta | smarchio | da dove si scorge il vallone di salita e il Rif Soria-Ellena | smarchio | Finalmente si mettono gli sci .... | smarchio | ... e si ripercorre a ritroso il cammino di poco prima | smarchio | Ci prepariamo per dormire... | smarchio | ... ma la sveglia suona troppo presto! | smarchio | DELUSION!.. ma la neve dov'è?
| smarchio | ... eccola finalmente!! | smarchio | panoramica della vetta e della cresta finale (finale sta per fine dei 2100 m di dislivello!!) | smarchio | per raggiungere la cresta... | smarchio | che facilmente conduce in vetta | smarchio | Comunque la sciata è galattica | smarchio | abbeverata in dicesa... | smarchio | .. con vista su quello che rimane del glacier Plates des Agneaux | smarchio | Comunque l'ambiente è splendido | smarchio | Poco sopra le Grange Forciaz l'innevamento si fa continuo | smarchio | Calzati i ramponi si rimonta la parete Nord | smarchio | Nella parte alta la pendeza si fa significativa... | smarchio | ... come si intuisce dalla vista di lato | smarchio | ma finalmente si giunge al colle e manca poco alla vetta | smarchio | Punta sciistica. Si vede la vetta (3607 m) e la cresta per raggiungerla, ma non il gendarme da scavalcare | smarchio | In rosso la via di salita e in blu quella di discesa
| smarchio | Il canalone di salita con il rif. Averole sullo sfondo | smarchio | La vista è eccezionale per tutta la gita | smarchio | Gli ultimi pendii appaiono controcielo | smarchio | Finalmente in vetta | smarchio | con i compagni di gita | smarchio | Lo sballo.... | smarchio | ... continua | smarchio | Il canalone delle Capre da Pian della Mussa | smarchio | Il canalone nella parte mediana | smarchio | Ultimi passi divertenti | smarchio | Splendido ambiente con copertura nevosa al 100% | smarchio | E finalmente in vetta | smarchio | Vista dall'auto | smarchio | La via di salita dal vallone del Levi-Molinari | smarchio | Sul Colle Ambin
| smarchio | ... con vista del Bivacco Blais | smarchio | Il canalone di discesa nel Vallone d'Ambin | smarchio | Risalendo si sfiora il Cordonnier | smarchio | Finalmente in vetta | smarchio | Calando verso la classica sul Levi-Molinari | smarchio | ... in vista dei Laghi delle Monache ... | smarchio | ... imbocchiamo il canalone e lo troviamo in ottime condizioni | smarchio | Finita la prima rampa (2500 m ca.) in prossimità del pianoro | smarchio | In prossimità del ref Des Evettes - vista della meta | smarchio | Arrancando sotto il Passo Tonini | smarchio | In prossimità della cresta finale | smarchio | Foto di vetta | smarchio | Foto di vetta 2 | smarchio | Inizia la discesa | smarchio | Divertente no?
| smarchio | Finalmente con gli sci | smarchio | Ambiente spettacolare | smarchio | Lingue di neve finali | smarchio | Vista dal posteggio di Ecot della parte bassa del percorso | smarchio | Il vallone di salita (pieno di neve) | smarchio | I pendii finali | smarchio | quasi in vetta, al cospetto della Grand Aiguille Rousse | smarchio | In tanti quasi in vetta | smarchio | Foto di rito con Guido | smarchio | Comincia lo spettacolo della natura - pendii alti | smarchio | Continua lo spettacolo più in basso | smarchio | Il primo tratto dentro al bosco (era meglio il canale) | smarchio | Una immagine per valutare la via che percorreremo in discesa | smarchio | Mettiamo gli sci (2200 m ca.) | smarchio | Il canale NORD
| smarchio | Ultimi passi con i ramponi | smarchio | L'uscita dal canale NORD | smarchio | Foto di rito | smarchio | Come la precedente | smarchio | Ultime curve sotto il canale | smarchio | Verso la fine della disesa | smarchio | Partenza da Pian della Regina | smarchio | In vista della Meidassa | smarchio | Salendo alle Travesette | smarchio | Colle delle Traversette | smarchio | Scendendo verso il Ref du Viso | smarchio | Al ref. du Viso | smarchio | Salendo al Passo di Vallanta | smarchio | Al Passo di Vallanta | smarchio | In discesa nel vallone di Vallanta (Gagliardone e Vallanta)
| smarchio | Risalendo al Passo di S. Chiaffredo | smarchio | Quasi al Passo di S.Chiaffredo | smarchio | Al Passo Gallarino | smarchio | Passando (finalmente) nei pressi del Rif. Sella | smarchio | Nel bosco a circa 1750 m | smarchio | I pendii a 2400 - 2500 m | smarchio | Raggingendo la cresta a 2700 m ca. | smarchio | La vetta a portata di mano | smarchio | SENZA PAROLE | smarchio | La niera dal Lago Blu | smarchio | Al Col Longet | smarchio | Nel canalino | smarchio | In vetta | smarchio | Dalla vetta | smarchio | Gran Tournalin
| smarchio | In vetta | smarchio | La Nord del Giusalet | smarchio | Salendo nel vallone del Lago Bianco | smarchio | Scorcio verso il Lamet | smarchio | uno sguardo verso est | smarchio | e uno sguardo da dove sono arrivato | smarchio | in vetta | smarchio | In discesa è uno spettacolo.....