Silvio Tosetti (Banzai, Mc Tos). Nato a Parigi (Francia) e trasferito in Italia all'eta' di 7 anni.
Appassionato di montagna, topografia, musica (blues) . Volontario dei CAI (scuole, gruppi).
Relazioni su Gulliver dal 2001, dopo l'incontro con Carla "Lalla" Prete (compagna di vita e di cordata, volontaria CAI e "CamminaItalia") ed il ristabilimento da un serio incidente alla caviglia sinistra su cascata di ghiaccio: la mia seconda vita!
Zone preferite: Brianconnais, Provence, Maurienne, Monviso val po e varaita, Dolomiti, Grigne.
BREVE BIOGRAFIA "ALPINA"
Socio del Club Alpino Italiano dal 1979 grazie a Costanzo Fruttero, con immediata frequentazione del corso roccia della Scuola Motti (allora CAI di Settimo Torinese). Prime esperienze in Dolomiti con Vellis Bau (e Costanzo).
Alcuni anni a Monza nei "Pell e Oss" di Nando Nusdeo, ome compagni di cordata Daniele Crippa e Giuseppe Scopinich, oltre a Fabio e Ube!
Istruttore Nazionale di Alpinismo nel 2002 (brevetto ottenuto nelle amatissime Dolomiti di Brenta). Tre anni di presidenza del gruppo escursionistico-alpinistico Commissione Gite del Cai Uget Torino (tante vie ferrate). Tanti anni nel consiglio di Sezione (sulle orme di Mario Gallo) e a dirigere corsi di Alpinismo.
Spedizioni: 1. Scozia Ben Nevis inverno 1997 - Scuola Alberto Grosso diretta da Luciano Bosso, con Davide Sacchetti, Anna Torretta, Michele Motta, Maurizio Restagno, Roberto Chiosso, Guglielmo Finello, Beppe Fruttero;
2. Caucaso Elbrus 1998 - Sezione Cai Uget Torino diretta da Corradino Rabbi, in cordata con Serafino Grisoni, altri compagni: Carlo Morrone, Maria (Mariuccia) Micheletto, Stefano Pastorelli, Marco (Maca) Casari, Marco (Maghi) Ghio, Carla Granziero, Bernardino Le Grottaglie, Beppe Fruttero, Lucia Natta, Annibale Ceste , Riccardo Viviani, Gloria Schiavi, Andrey Demidov, Valeri Ochi;
3. organizzazione mini-spedizione 2005 Ande Peruviane (purtroppo senza potermici recare fisicamente, causa ernia discale sopraggiunta durante l'allenamento sul Monte Rosa). Ringrazio Andrea D'Angelo, Stefano Gervasoni, Alberto Cucatto e Matteo Zandonella per il successo e la salita al Nevado Artensonraju).
Negli anni in cordata con Gianni Tesio, con Luigi (Gigi) Fillia, con Nanni Lorenzati, con Giuliano Franco, con Gianni Foglia, Alberto Morello e Roberto Sgubin, con Giorgio Vaccarino, con Andrea Di Lolli, con Michele Pelassa, con i soci di spedizione gia' citati e con i "nuovi" Maurizio Fop, Andrea Castellano e Davide Ferrero.
Qualche esperienza di apertura e chiodatura di vie nuove in bassa montagna; In Carra Saettiva Roc del Preive da solo, con Enrico Giordano e Luca Osigli, con Marco Gonella, con MariaTeresa (Terry) Clara, con Tiziana (Titti) Garneri, con Paolo Gianola, con Carlo Gallone; all'Orsiera con Candida Brio, alla Rocca Vautero con i fratelli Vai (Valerio e Vilfredo) e .. con Carla!
Dal 2004 ci installiamo a Briancon, dove abbiamo fatto "gruppo" con Gianluca Iodice & Erika e con i genovesi-piacentini capitanati dalla intraprendente Alessandra (Contessa) Frigato B!
Nel 2005 abbiamo riscoperto l'amore per i cani, vedi glog di Dianette (e Zar .. e Halya). L' anno successivo finalmente sposi!
Da gennaio 2013 la caviglia e' andata in artrosi irreversibile, riuscendo solo a sciare, forti dolori con ciaspole o ramponi o lunghe camminate, un po meglio ad arrampicare! Operato marzo 2014 di artrodesi TTC (Tibio-Tarsica-Calcaneare con chiodo endomidollare, non consigliata la protesi causa disassamento del tallone, instabilita' articolazione, callo osseo e ...necessita di "robustezza"!) = altro FERRO dentro e retro-piede bloccato, zero mobilita'! fine dell'alpinismo? un po si pero', mal che vada, ci sono mille sport da praticare :)
Intanto dopo 3 mesi dall'operazione eccoci qui a pedalare sulle ns nuove Giant VTC (mountain bike comoda con ruota più adatta alla strada). . . . e poi nel 2015 eccomi a ridirigere un corso di alpinismo!
Infine per sciare ho dovuto fare modifiche a interno scarpone, piu grande di 1 numero (plantare, rialzi etc).
In MONTAGNA per provare EMOZIONI, FATICA, LIBERTA' e CONTATTO CON LA NATURA! Al CAI per CONDIVIDERE la nostra passione. Ho perso tanti amici, sia per incidenti che per cause naturali (i tumori sono un vero flagello), ma ho trovato tante persone entusiaste e nuove amicizie, sempre grazie alla nostra passione!
p.s. Mi definisco politically Uncorrect e ambientalista di Destra: sono favorevole a tutti i Treni, dalla piu piccola tratta al grande Treno veloce. Da sempre la ferrovia porta benessere ed il futuro delle rotaie e' ancora molto lungo, mentre gli spazi aerei si stanno riducendo e si scopre che inquinano e costano tantissimo !! :) Favorevole anche alla caccia degli ormai troppo numerosi ungulati nelle ns valli abbandonate (cinghiali, caprioli etc) e portatori di malattie trasmesse dalle zecche!
| silviotos | http://en.la-trace.com/itineraires/vtt/2847/n45-bleu-le-tour-de-la-basse-claree | silviotos | sentier balcon vs le Rosier | silviotos | forestale vs la Vachette
| silviotos | in sci nel bosco des Fontenilles | silviotos | salendo con i Peygus sullo sfondo | silviotos | orientation vs NNE: M.d.Luna Chaberton Lasseron ...Arpelin
| silviotos | sui pendii sotto i lBric Rond | silviotos | nel bosco sopra Miandette e Lausarot | silviotos | ultime curve prima del fondovalle sopra Giordano
| silviotos | da NE (impianti) vista su prima parte cresta SE | silviotos | dalla cima: Pic de La grave, Deux Alpes e Muzelle | silviotos | sulla cresta Erika e GLuca guardano il Mas de la Grave
| silviotos | arrivando da Alpe Gaggiera - skilift Moncrons | silviotos | Belvedere 1901m nel riquadro laghetto 2080m | silviotos | Dianette sotto il colle | silviotos | alpe Mandette con sfondo col Galibier | silviotos | un 6a nuovo nuovo | silviotos | boucle panoramique de Risoul, vista su Mt Dauphin | silviotos | altimetria intinerari ciclabili 1 e 2 | silviotos | Marbriere de Rif Bel | silviotos | torri di conglomerato sotto Mt Dauphin | silviotos | bivio sentiero x rif Bel | silviotos | altimetria tour Guillestre Marbriere | silviotos | vista sul Bric Pianarella | silviotos | vie corte e dure a sinsitra | silviotos | settore centrale Priore | silviotos | Carla su Caimano
| silviotos | laghi di Le Casset | silviotos | discesa da Boussardes sotto Aig. Lauzette | silviotos | Parete Rossa di Cateissard e Carla ultimo ponte | silviotos | forestale vs la Vachette | silviotos | sentier balcon vs le Rosier | silviotos | http://en.la-trace.com/itineraires/vtt/2847/n45-bleu-le-tour-de-la-basse-claree | silviotos | Trango Tower x Ale! | silviotos | Carla e Silvio su T.Tower | silviotos | profilo altimetrico | silviotos | scendendo sul Lac | silviotos | falesia di Les Ayes | silviotos | Melezin vista Agneaux - Prorel | silviotos | profilo altimetrico | silviotos | Carla e Diana sfondo dir. Guillestre | silviotos | pointes de Selle a Fontaine Rouge
| silviotos | profilo altimetrico | silviotos | pista che scende da Villard Late' | silviotos | case Chabas e Grand Area | silviotos | profilo altimetrico | silviotos | Mont Guillaume e lago | silviotos | abbazia | silviotos | bunker ed Aiguille Rouge (col d.scala) | silviotos | tappeto di velluto verde la pista 43 lungo la Claree | silviotos | sopra Roubion | silviotos | profilo altimetrico | silviotos | Souliers | silviotos | aree picnic intorno al lago | silviotos | incrocio GR5 presso Lac Roue | silviotos | fontana rinfrescante all'arrivo | silviotos | Crete de Croseras
| silviotos | imbocco sterrata x Montbardon | silviotos | discesa su pista nei prati | silviotos | profilo altimetrico | silviotos | alto vallone da La Salce | silviotos | Carla esce bene da un tratto pietroso | silviotos | rosso cresta NE, verde normale | silviotos | inizio discesa da Le Collet | silviotos | vista itinerario da Brunissard - S.T. | silviotos | la cava (carriere) di Barrachin | silviotos | a volte molto vicini alla Durance! | silviotos | cartelli indicatori da cercare ..! | silviotos | caratteristico manufatto a Piolier | silviotos | taglio facoltativo su stretto sentiero dopo Sachas | silviotos | discesa nel Bois de l'Ours | silviotos | fontana di Champ de Mars
| silviotos | sentiero fra Fontenil e PontAsfeld | silviotos | zona alluvionale Cerveyrette | silviotos | vallone di Bletonnet e Col de Porte | silviotos | scendendo da Le Laus vs Cervieres | silviotos | pista in riva al fiume | silviotos | arrivati! bivio colle Scala | silviotos | discesa dalle miniere | silviotos | cascata Eysserennes | silviotos | Les Viollins | silviotos | partenza da Villeneuve (Pontillas) | silviotos | primo tiro Hurons 5c "molto vario ..", segue 6b | silviotos | su Cherokees 6a ... molto gettonato | silviotos | in sci nel bosco des Fontenilles | silviotos | salendo con i Peygus sullo sfondo | silviotos | orientation vs NNE: M.d.Luna Chaberton Lasseron ...Arpelin
| silviotos | ultime curve prima del fondovalle sopra Giordano | silviotos | nel bosco sopra Miandette e Lausarot | silviotos | sui pendii sotto i lBric Rond | silviotos | sulla cresta Erika e GLuca guardano il Mas de la Grave | silviotos | dalla cima: Pic de La grave, Deux Alpes e Muzelle | silviotos | da NE (impianti) vista su prima parte cresta SE