| rometto | 45 minuti sopra i Prati del Vallone | rometto | | rometto | l'impennata del colle di Vens | rometto | A pochi metri dall'uscita al Colle di Vens | rometto | su Cima Borgonio | rometto | una forte coppia di appassionati | rometto | Il vallone nord di Vens, lato Francia, ancora con ottima farina | rometto | | rometto | | rometto |
| rometto | Dal pian della Casa del Re, circa 30 minuti a piedi | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | Ultimo pendio verso la punta | rometto | Dalla Cima Ghilié 2996 metri, il lago del Chiotàs | rometto |
| rometto | | rometto | | rometto | | rometto | Il vallone nord di Vens, lato Francia, ancora con ottima farina | rometto | una forte coppia di appassionati | rometto | su Cima Borgonio | rometto | A pochi metri dall'uscita al Colle di Vens | rometto | l'impennata del colle di Vens | rometto | | rometto | 45 minuti sopra i Prati del Vallone | rometto | | rometto | Dalla Cima Ghilié 2996 metri, il lago del Chiotàs | rometto | Ultimo pendio verso la punta | rometto | | rometto |
| rometto | | rometto | | rometto | | rometto | Dal pian della Casa del Re, circa 30 minuti a piedi | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | in cima | rometto | Pian Ballaur e Colle del Pas | rometto | le Saline | rometto | | rometto | i pendii di salita | rometto | | rometto |