| rometto | pendio della Pepino esposto ad Est | rometto | | rometto | | rometto | tracce di discesa dal ripido ed esposto pendio del Becco Rosso | rometto | neve ondulata e sporca | rometto | cominciano ad affacciarsi le marmotte | rometto | | rometto | siamo alla fine ... in tutti i sensi
| rometto | gli ampi pendii del Glacier de Pièce | rometto | | rometto | arrivando al Col des Vignettes, a dx la tormentata cresta Est della Pigne d'Arolla | rometto | oltre il colle si passa a Sud e si traversa fino al secondo speroncino | rometto | l'immenso glacier d'Otemma | rometto | Eveque, col Collon e col de Chermontane | rometto | dalla punta ad Ovest, col de Brenay verso la Serpentine | rometto | dalla Pigne Cervino, Dent d'Hèrens e i 4000 del Vallese e del Rosa | rometto | in basso colle e a destra capanna Vignettes | rometto | con neve mollata il giusto sul fondo durissimo si può derapare alti per tornare al Col des Vignettes senza risalire
| rometto | | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | ora si vede bene il col de Chèvres al centro | rometto | il percorso della PDG si divide | rometto | a sx il colle Tsena Refien | rometto | a dx il col de Riedmatten | rometto | il Pas de Chèvres e le scale per scendere il versante opposto | rometto | oltre il pas de Chèvres il Mont Blanc de Cheilon e a dx la cabane des Dix su un pulpito roccioso
| rometto | salita al Col de la Chaux all'alba | rometto | squadra in gara | rometto | | rometto | a destra l'imponente Grand Combin | rometto | dal col de Momin si vede la doppia punta del Rosablanche | rometto | aerei sull'Altisurface del Glacier de Prafleury | rometto | il percorso di gara dal lago dei Dix sale al colletto del Rosablanche | rometto | dalla punta il colle dove passa la Patrouille e dove l'Esercito svizzero ha una base di assistenza alla manifestazione | rometto | breve la crestina per la cima | rometto | l'originale croce del Rosablanche
| rometto | siamo alla fine ... in tutti i sensi | rometto | | rometto | cominciano ad affacciarsi le marmotte | rometto | neve ondulata e sporca | rometto | tracce di discesa dal ripido ed esposto pendio del Becco Rosso | rometto | | rometto | | rometto | pendio della Pepino esposto ad Est | rometto | | rometto | | rometto | nebbia al mattino | rometto | schiarita mattutina | rometto | | rometto | | rometto | arriva il peggioramento
| rometto | visibilità sotto il colle | rometto | | rometto | | rometto | gli ampi pendii del Glacier de Pièce | rometto | con neve mollata il giusto sul fondo durissimo si può derapare alti per tornare al Col des Vignettes senza risalire | rometto | in basso colle e a destra capanna Vignettes | rometto | dalla Pigne Cervino, Dent d'Hèrens e i 4000 del Vallese e del Rosa | rometto | dalla punta ad Ovest, col de Brenay verso la Serpentine | rometto | Eveque, col Collon e col de Chermontane | rometto | l'immenso glacier d'Otemma | rometto | oltre il colle si passa a Sud e si traversa fino al secondo speroncino | rometto | arrivando al Col des Vignettes, a dx la tormentata cresta Est della Pigne d'Arolla | rometto | | rometto | | rometto | oltre il pas de Chèvres il Mont Blanc de Cheilon e a dx la cabane des Dix su un pulpito roccioso
| rometto | il Pas de Chèvres e le scale per scendere il versante opposto | rometto | a dx il col de Riedmatten | rometto | a sx il colle Tsena Refien | rometto | il percorso della PDG si divide | rometto | ora si vede bene il col de Chèvres al centro | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | l'originale croce del Rosablanche | rometto | breve la crestina per la cima | rometto | dalla punta il colle dove passa la Patrouille e dove l'Esercito svizzero ha una base di assistenza alla manifestazione | rometto | il percorso di gara dal lago dei Dix sale al colletto del Rosablanche | rometto | aerei sull'Altisurface del Glacier de Prafleury | rometto | dal col de Momin si vede la doppia punta del Rosablanche | rometto | a destra l'imponente Grand Combin
| rometto | | rometto | squadra in gara | rometto | salita al Col de la Chaux all'alba