| rometto | Alle 8 le nebbie ristagnano fino ai 1600 metri | rometto | Cima Cars | rometto | La dorsale percorsa | rometto | Da cima Brignola si vede a Sud la cresta del Mongioie e la leggera traccia che scende alla conca erbosa alla sua destra | rometto | si passa sotto una compatta e liscia parete di calcare | rometto | croce del Mongioie | rometto | scendendo verso Serre Negrun | rometto | la traccia serpeggia fra le placche di roccia | rometto | facile tratto in discesa | rometto | si va verso Gias Gruppetti inferiore
| rometto | skialp alla fine dell'insellatura del Breithorn | rometto | gara con percorso in discesa verso il Colle di Verra | rometto | riiniziando a salire si combatte il freddo | rometto | processione, manca solo il Santo | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | nei 300m superiori, costante pendenza | rometto | la punta, ancora fumante per la tormenta, vista dalle piste sopra il Bontadini
| rometto | sotto il Cervino le morene che guidano verso il colle Furggen | rometto | | rometto | verso la conca dove si dividono gli itinerari, diritti al colle, destra alla cima | rometto | dal colle si vede bene la cresta Furggen del Cervino | rometto | la Hörnlihütte, appoggio del percorso svizzero al Cervino | rometto | lo stato della cresta verso la cime del Furggen | rometto | | rometto | le uniche tracce di oggi al colle | rometto | con neve scarsa si evidenzia il traverso che sale a sx verso la valletta sospesa
| rometto | le cime della Wildspitze, in basso il Mittelbergjoch, oltre il quale occorre perdere una cinquantina di metri | rometto | | rometto | il traverso dagli impianti | rometto | si deve scendere dal Mittelbergjoch | rometto | visione della prima parte dell'itinerario | rometto | scesi dal colle si montano le pelli | rometto | si sale | rometto | | rometto | grandi spazi e pendii dolci | rometto | bei plateaux | rometto | incrocio di Alpenjäger che scendono in un tratto con poca neve dura appoggiata sul ghiaccio | rometto | | rometto | si comincia a vedere la meta | rometto | ultima conca sotto la punta, poca neve sulle cime e sul ghiaccio vecchio | rometto | la crestina finale | rometto | in cima | rometto | | rometto | | rometto | Taschachferner | rometto | | rometto | ambiente glaciale | rometto | | rometto | | rometto | la lungaTaschachtal | rometto | | rometto | verso la fine della Taschachtal
| rometto | partenza da Montespluga 1905m | rometto | passaggio al colle Spluga confine sfizzero | rometto | la dorsale di salita | rometto | Montespluga e il lago | rometto | | rometto | | rometto | Piz Tambò e colle Est | rometto | il comprensorio sciistico di Splugen | rometto | relax in punta con vista su Montespluga e a dx le piste di Madesimo | rometto | discesa diretta sulla cantoniera con bella neve | rometto | cantoniera q.2065 | rometto | | rometto | strada purtroppo frequentata anche da parecchie motoslitte | rometto | sul lago, kite surf e motoslitte | rometto | si arriva con gli sci nell'abitato, alle auto | rometto | Ca' de la Montagna | rometto |
| rometto | si va verso Gias Gruppetti inferiore | rometto | facile tratto in discesa | rometto | la traccia serpeggia fra le placche di roccia | rometto | scendendo verso Serre Negrun | rometto | croce del Mongioie | rometto | si passa sotto una compatta e liscia parete di calcare | rometto | Da cima Brignola si vede a Sud la cresta del Mongioie e la leggera traccia che scende alla conca erbosa alla sua destra | rometto | La dorsale percorsa | rometto | Cima Cars | rometto | Alle 8 le nebbie ristagnano fino ai 1600 metri | rometto | la punta, ancora fumante per la tormenta, vista dalle piste sopra il Bontadini | rometto | skialp alla fine dell'insellatura del Breithorn | rometto | gara con percorso in discesa verso il Colle di Verra | rometto | riiniziando a salire si combatte il freddo | rometto | processione, manca solo il Santo
| rometto | | rometto | | rometto | | rometto | | rometto | nei 300m superiori, costante pendenza | rometto | | rometto | con neve scarsa si evidenzia il traverso che sale a sx verso la valletta sospesa | rometto | le uniche tracce di oggi al colle | rometto | lo stato della cresta verso la cime del Furggen | rometto | la Hörnlihütte, appoggio del percorso svizzero al Cervino | rometto | dal colle si vede bene la cresta Furggen del Cervino | rometto | verso la conca dove si dividono gli itinerari, diritti al colle, destra alla cima | rometto | | rometto | sotto il Cervino le morene che guidano verso il colle Furggen | rometto | incrocio di Alpenjäger che scendono in un tratto con poca neve dura appoggiata sul ghiaccio
| rometto | le cime della Wildspitze, in basso il Mittelbergjoch, oltre il quale occorre perdere una cinquantina di metri | rometto | | rometto | si comincia a vedere la meta | rometto | ultima conca sotto la punta, poca neve sulle cime e sul ghiaccio vecchio | rometto | la crestina finale | rometto | in cima | rometto | | rometto | | rometto | Taschachferner | rometto | | rometto | verso la fine della Taschachtal | rometto | | rometto | la lungaTaschachtal | rometto | | rometto |
| rometto | ambiente glaciale | rometto | grandi spazi e pendii dolci | rometto | bei plateaux | rometto | | rometto | il traverso dagli impianti | rometto | si deve scendere dal Mittelbergjoch | rometto | visione della prima parte dell'itinerario | rometto | scesi dal colle si montano le pelli | rometto | si sale | rometto | | rometto | passaggio al colle Spluga confine sfizzero | rometto | la dorsale di salita | rometto | Montespluga e il lago | rometto | | rometto |
| rometto | Piz Tambò e colle Est | rometto | il comprensorio sciistico di Splugen | rometto | relax in punta con vista su Montespluga e a dx le piste di Madesimo | rometto | discesa diretta sulla cantoniera con bella neve | rometto | cantoniera q.2065 | rometto | | rometto | strada purtroppo frequentata anche da parecchie motoslitte | rometto | sul lago, kite surf e motoslitte | rometto | si arriva con gli sci nell'abitato, alle auto | rometto | Ca' de la Montagna | rometto | | rometto | partenza da Montespluga 1905m