| roby-candela | Il Lago alle 10.22, con il Rocciamelone dominante | roby-candela | Salita per i canaloni, il Monte Palon sulla desta | roby-candela | Panoramica dalla cimetta sulla Val di Susa
| roby-candela | Ottima falesia per provare il trad con l'assistenza degli spit | roby-candela | L4 montata | roby-candela | Attacco via | roby-candela | cof | roby-candela | | roby-candela | Partenza e primi tre tiri da sotto parete | roby-candela | | roby-candela | | roby-candela | | roby-candela | Traverso di L1 | roby-candela | Bellissimo L4 | roby-candela | Bellissimo L4 | roby-candela | Situazione neve al 21/06/20 | roby-candela | Schema via ibrida | roby-candela |
| roby-candela | Parte botanica su L1 | roby-candela | | roby-candela | Panoramica dalla cimetta sulla Val di Susa | roby-candela | Salita per i canaloni, il Monte Palon sulla desta | roby-candela | Il Lago alle 10.22, con il Rocciamelone dominante | roby-candela | vista su Viso e Orsiera | roby-candela | vista a sud-est