| rello | I primi due tiri, che percorrono un arrotondato pilastrino a sx di un ben marcato arco di strabiombi | rello | In uscita dall'umido e ombroso canale-camino della L3 | rello | La crestina in uscita dal catino di roccia della L6 | rello | L'uscita dalla parete, con la vista a volo d'aquila sulle luci di Oliena e di Nuoro
| rello | La cresta di roccia dove corre la via in primo piano, con il profilo slanciato del Campanile sullo sfondo | rello | L'autore della relazione all'uscita della L2, con evidenti sintomi di influenza e raffreddore ...
| rello | Selfi in sosta, al termine della L3, con il versante settentrionale del Monte Rama sullo sfondo | rello | Dalla stessa sosta, il pilastrino aggettante superato con la staffa, che poi siamo riusciti a liberare
| rello | I primi due tiri, che percorrono un arrotondato pilastrino a sx di un ben marcato arco di strabiombi | rello | In uscita dall'umido e ombroso canale-camino della L3 | rello | La crestina in uscita dal catino di roccia della L6 | rello | L'uscita dalla parete, con la vista a volo d'aquila sulle luci di Oliena e di Nuoro | rello | La cresta di roccia dove corre la via in primo piano, con il profilo slanciato del Campanile sullo sfondo | rello | L'autore della relazione all'uscita della L2, con evidenti sintomi di influenza e raffreddore ... | rello | Selfi in sosta, al termine della L3, con il versante settentrionale del Monte Rama sullo sfondo | rello | Dalla stessa sosta, il pilastrino aggettante superato con la staffa, che poi siamo riusciti a liberare | rello | Sulla bellissima roccia della L3, in piena parete | rello | La fessura verticale un pò fuori misura, sull'ultimo tiro | rello | Schizzo della via | rello | giornata davvero fredda e ventosa ...