| rello | Tracciato della via | rello | Il delicato diedro al termine della L5 | rello | L'ultima rampa in uscita dalla via, alla luce del tramonto | rello | Il birillo di roccia in bilico sul pendio dove inizia il percorso di avvicinamento fuori pista
| rello | Tracciato della via | rello | Fessura verticale della L4 | rello | Cresta sommitale al termine della L6 | rello | Vecchio chiodo di sosta al termine della via
| rello | Le splendide placche del primo tiro | rello | l'aereo spigolo del secondo tiro | rello | Il canalino di uscita con l'ancoraggio di calata al termine del terzo tiro
| rello | Il ginepro proteso nel vuoto in uscita dalla L2 | rello | In uscita dal delicato muretto della L1 | rello | Splendido tramonto in totale solitudine, sulle creste del Supramonte | rello | L7, in uscita dalla via | rello | All'uscita della splendida L2 | rello | All'attacco della fessura difficile della L2 | rello | Il birillo di roccia in bilico sul pendio dove inizia il percorso di avvicinamento fuori pista | rello | L'ultima rampa in uscita dalla via, alla luce del tramonto | rello | Il delicato diedro al termine della L5 | rello | Tracciato della via | rello | Vecchio chiodo di sosta al termine della via | rello | Cresta sommitale al termine della L6 | rello | Fessura verticale della L4 | rello | Tracciato della via | rello | Il canalino di uscita con l'ancoraggio di calata al termine del terzo tiro
| rello | l'aereo spigolo del secondo tiro | rello | Le splendide placche del primo tiro | rello | Tracciato della via | rello | Il tracciato della via visto dai Tre Frati | rello | Sulla fessura della L3 | rello | Dal grottino della L2