Da ragazzino guardavo spesso la Grivola e fantasticavo un itinerario per salirla. Da adolescente avevo due sogni, salire Emilius e Grivola. Quando ci sono riuscito mi sono reso conto che avevo le capacità di salire le vette della valle, allora ho iniziato nel poco tempo che avevo a disposizione a conoscerle meglio, adesso che il lavoro mi lascia più spazio mi sto dedicando a quelle poco frequentate che riservano ancora sorprese a chi vuole esplorarle.
Luca Chateau, classe 1964.
Psss...Rebatta Bousa è il lavoro che facevo da ragazzino, bisognava spaccare (rebatta) lo sterco delle mucche (bousa) per permettere la crescita dell'erba nei prati.
| rebatta-bousa | Indicazioni appena fuori dal villaggio | rebatta-bousa | Qui finisce il sentiero | rebatta-bousa | Si sale sul pendio ripido | rebatta-bousa | Ultimo pendio prima della vetta | rebatta-bousa | La bella Madonna di vetta | rebatta-bousa | Nel bosco a riprendere il sentiero 4C
| rebatta-bousa | Partenza | rebatta-bousa | In rosso il percorso più facile, ma non è obbligato. | rebatta-bousa | In salita | rebatta-bousa | La vetta, in lontananza il Monte Avic | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Macina
| rebatta-bousa | Grotta delle tre bocche | rebatta-bousa | Monte Barbeston
| rebatta-bousa | Cresta Nord per salire la Cima di Leseney | rebatta-bousa | Salendo la cresta | rebatta-bousa | Vetta Leseney | rebatta-bousa | Cresta NE di discesa | rebatta-bousa | Fricolla | rebatta-bousa | Cresta Ovest Mont Blanchet | rebatta-bousa | Il risalto a metà cresta con due opzioni per superarlo. | rebatta-bousa | Vetta Mont Blanchet | rebatta-bousa | Il col Boset dalla Blanchet
| rebatta-bousa | La vetta dal sentiero nei pressi della partenza | rebatta-bousa | La cresta da percorrere
| rebatta-bousa | Monte Giavin | rebatta-bousa | La cengia/canale che facilmente riporta in cresta della Chenessy | rebatta-bousa | Lago di Chenessy dalla vetta. | rebatta-bousa | Il pendio canale da scendere per raggiungere il lago | rebatta-bousa | Il pianoro sotto il lago dove si trova il sentiero per scendere | rebatta-bousa | Rascard
| rebatta-bousa | Leggera schiarita per individuare inizio canale | rebatta-bousa | Uscita dal canale | rebatta-bousa | Lo spigolo con passo di VI° | rebatta-bousa | La facile cresta che porta all'attacco del castello sommitale | rebatta-bousa | Finalmente in vetta | rebatta-bousa | Il traverso per evitare il passo di IV° | rebatta-bousa | Lo spigolo di IV° | rebatta-bousa | Seconda doppia, discesa al colle.
| rebatta-bousa | Inizio cresta dal colle del Salvé | rebatta-bousa | Primo muretto molto erboso | rebatta-bousa | Il proseguo della cresta dalla Becca Fontaney
| rebatta-bousa | Il gendarme a metà cresta | rebatta-bousa | Tratto di cresta | rebatta-bousa | Cima Nebbia | rebatta-bousa | Dalla vetta della Nebbia | rebatta-bousa | Cima Nebbia | rebatta-bousa | Cresta dal rifugio Cuney
| m-gulliver | | rebatta-bousa | La cresta da seguire | rebatta-bousa | Alle spalle la discesa dalla Tessonet | rebatta-bousa | Punta Tessonet | rebatta-bousa | Molto affilata all'inizio | rebatta-bousa | La cresta percorsa dai pressi della Gianni Vert | rebatta-bousa | In cresta
| rebatta-bousa | Il percorso per il canale dal colle di Tsan | rebatta-bousa | Il canale da salire per raggiungere la cresta | rebatta-bousa | La cresta da seguire dopo il canale | rebatta-bousa | Il castello finale e la via da seguire | rebatta-bousa | Il camino da salire tra la punta centrale e meridionale | rebatta-bousa | La vetta settentrionale | rebatta-bousa | Lo spigolo III°+ per salire alla meridionale | rebatta-bousa | La breccia dalla meridionale | rebatta-bousa | Vetta della meridionale con vecchio cordone | rebatta-bousa | Le vette dal vallone di salita al colle di Tsan
| rebatta-bousa | La torre dal colle di Tsan con percorso da seguire per il canale est | rebatta-bousa | Il canale da salire | rebatta-bousa | Primo ostacolo, passo di II° | rebatta-bousa | In uscita dal canale | rebatta-bousa | La semplice vetta meridionale dal colletto | rebatta-bousa | La vetta settentrionale, traversare sulla parete ovest (sinistra) e poi salire dritti sotto la vetta | rebatta-bousa | La parete ovest della vetta settentrionale | rebatta-bousa | In vetta alla torre settentrionale | rebatta-bousa | Le due torri viste dal vallone | rebatta-bousa | Itinerario che abbiamo seguito in discesa
| rebatta-bousa | Il canale da salire | rebatta-bousa | Ultimo tratto di cresta | rebatta-bousa | Si cammina per quasi tutta la cresta | rebatta-bousa | Lago dalla vetta | rebatta-bousa | Discesa verso il canale | rebatta-bousa | La cresta SE da scendere | rebatta-bousa | Il canale detritico di discesa, visto dalla Grande Rochère | rebatta-bousa | Il vallone di Chambave | rebatta-bousa | Alcuni dati sul giro
| rebatta-bousa | Alpi Ecules dove si abbandona il sentiero | rebatta-bousa | Bec d'Aouille | rebatta-bousa | Tète Noire | rebatta-bousa | Discesa dal Pic de la Varise | rebatta-bousa | Salto roccioso che si aggira sulla destra lato est | rebatta-bousa | Mont de la Varise. Vetta poco "stabile"! | rebatta-bousa | Arrivando alla Petite Rochère | rebatta-bousa | La cresta sud dalla Grande Rochère
| rebatta-bousa | Lago di Lavodilec | rebatta-bousa | Il Petit Avert dal colle di Lavodilec | rebatta-bousa | Vetta Petit Avert | rebatta-bousa | Il Grand Avert dal Petit | rebatta-bousa | Il bellissimo lago dall'alto | rebatta-bousa | La cresta sud-ovest del Grand Avert | rebatta-bousa | Vetta Grand Avert | rebatta-bousa | La discesa vista dal lago
| rebatta-bousa | La cresta dal monte Mary | rebatta-bousa | Inizia il tratto dei torrioni | rebatta-bousa | Superati i torrioni | rebatta-bousa | Punta di senevé | rebatta-bousa | La cresta percorsa | rebatta-bousa | Quello che rimane da fare | rebatta-bousa | Passaggi tipici | rebatta-bousa | La parete sud del Tsaat a l'Etsena Ovest | rebatta-bousa | La parete per salire la vetta Est del Tsaat a l'Etsena | rebatta-bousa | Discesa Tsaat a l'Etsena Ovest
| rebatta-bousa | La paretina per salire alla cresta ovest | rebatta-bousa | Il traverso per evitare la cresta | rebatta-bousa | La torre finale | rebatta-bousa | Equilibri curiosi | rebatta-bousa | In vetta alla Tsambeina | rebatta-bousa | Visto da sotto | rebatta-bousa | Tentativo in cresta | rebatta-bousa | Roccia non male ma mai fidarsi troppo | rebatta-bousa | Scappando dalla cresta, discesa placca!
| rebatta-bousa | Piccolo di camoscio | rebatta-bousa | Quota 2662 | rebatta-bousa | Villaggio Salassi | rebatta-bousa | La paretina da risalire dopo il colle de Pierrey | rebatta-bousa | Il tratto di cresta affilato ed esposto | rebatta-bousa | Fioritura spettacolare in discesa dal colle Tsomioy | rebatta-bousa | Tutta la cresta lato Saint Bartelemy
| rebatta-bousa | La via di salita da quando si abbandona l'itinerario per il Giasson | rebatta-bousa | Il traverso "delicato" sotto la Barmaverain | rebatta-bousa | Il percorso verso la Fos
| rebatta-bousa | La cresta NE della Fos | rebatta-bousa | Il passo di III° | rebatta-bousa | La via di salita alla Barmaverain dalla Fos | rebatta-bousa | In vetta alla Fos | rebatta-bousa | Vetta Barmaverain | rebatta-bousa | Il deposito sci e le nostre impronte sulla Fos | rebatta-bousa | Tappeto fantastico
| rebatta-bousa | Itinerario | rebatta-bousa | Pista | rebatta-bousa | Il canale di salita | rebatta-bousa | Il valloncello finale con il colle | rebatta-bousa | Arrivo al colle, e la cresta non facile per la vetta | rebatta-bousa | Aggiramento sul versante sud | rebatta-bousa | Versante sud | rebatta-bousa | Cresta finale con il Freduaz Centrale | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Non male a nord
| rebatta-bousa | Li in fondo la vetta | rebatta-bousa | Buon innevamento in zona | rebatta-bousa | Si traccia | rebatta-bousa | Il pendio ripido | rebatta-bousa | I bellissimi pendii superiori
| rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Una curva e bonifica eseguita | rebatta-bousa | Bella neve | rebatta-bousa | Ingresso pendio ripido
| rebatta-bousa | Il percorso | rebatta-bousa | La base del canale | rebatta-bousa | Ramponi ai piedi | rebatta-bousa | Col Sud de la Sabla | rebatta-bousa | La cresta nord | rebatta-bousa | Tratto di cresta pianeggiante | rebatta-bousa | Il castelletto finale | rebatta-bousa | Belle lame | rebatta-bousa | La vetta "appuntita" | rebatta-bousa | Si scende
| rebatta-bousa | Si parte così | rebatta-bousa | Il traverso per accedere al vallone sospeso | rebatta-bousa | Ingresso canale | rebatta-bousa | Uno sguardo indietro | rebatta-bousa | Deposito sci | rebatta-bousa | Il canalino di sinistra | rebatta-bousa | Il pianoro sommitale | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Si danza
| rebatta-bousa | Mare di nuvole | rebatta-bousa | La via di risalita | rebatta-bousa | Inizia la salita, tutta in ombra | rebatta-bousa | Ingresso canale | rebatta-bousa | In uscita dal canale | rebatta-bousa | Il passo di III° | rebatta-bousa | Il caratteristico passaggio sul tetto | rebatta-bousa | La calata dopo il bivacco | rebatta-bousa | Gran Jorasses
| rebatta-bousa | Stradina dove si parte | rebatta-bousa | Si mettono sci | rebatta-bousa | La parete nord | rebatta-bousa | A tre quarti di parete | rebatta-bousa | Passaggi | rebatta-bousa | Quasi in cresta | rebatta-bousa | Uscita in cresta | rebatta-bousa | Croce di vetta | rebatta-bousa | Deposito sci | rebatta-bousa | Si scende
| rebatta-bousa | La linea scesa | rebatta-bousa | La nord dalla vetta | rebatta-bousa | Sul traverso | rebatta-bousa | Qualche curva decente | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Vista dal basso
| rebatta-bousa | La variante di salita, tocca togliere gli sci. | rebatta-bousa | Bello il vallone | rebatta-bousa | Si traccia verso la Raye | rebatta-bousa | Si sale a piedi | rebatta-bousa | Poco sopra ci siamo fermati | rebatta-bousa | Fantastico | rebatta-bousa | Sempre bello | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Nel bosco superiore
| rebatta-bousa | Percorso fotografato da Crevacol | rebatta-bousa | Inizio del conoide | rebatta-bousa | Il tratto più ripido | rebatta-bousa | Il canale risalito | rebatta-bousa | Uscita | rebatta-bousa | Verso la nord | rebatta-bousa | Inversioni "tecniche" | rebatta-bousa | La nord dalla vetta | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | Indicazioni appena fuori dal villaggio | rebatta-bousa | Qui finisce il sentiero | rebatta-bousa | Si sale sul pendio ripido | rebatta-bousa | Ultimo pendio prima della vetta | rebatta-bousa | La bella Madonna di vetta | rebatta-bousa | Nel bosco a riprendere il sentiero 4C | rebatta-bousa | Partenza | rebatta-bousa | In rosso il percorso più facile, ma non è obbligato. | rebatta-bousa | In salita | rebatta-bousa | La vetta, in lontananza il Monte Avic | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Macina
| rebatta-bousa | Grotta delle tre bocche | rebatta-bousa | Monte Barbeston | rebatta-bousa | Salendo la cresta
| rebatta-bousa | Vetta Leseney | rebatta-bousa | Cresta NE di discesa | rebatta-bousa | Fricolla | rebatta-bousa | Cresta Ovest Mont Blanchet | rebatta-bousa | Il risalto a metà cresta con due opzioni per superarlo. | rebatta-bousa | Vetta Mont Blanchet | rebatta-bousa | Il col Boset dalla Blanchet | rebatta-bousa | Cresta Nord per salire la Cima di Leseney | rebatta-bousa | La vetta dal sentiero nei pressi della partenza | rebatta-bousa | La cresta da percorrere
| rebatta-bousa | Monte Giavin | rebatta-bousa | La cengia/canale che facilmente riporta in cresta della Chenessy | rebatta-bousa | Il pendio canale da scendere per raggiungere il lago | rebatta-bousa | Il pianoro sotto il lago dove si trova il sentiero per scendere | rebatta-bousa | Rascard
| rebatta-bousa | Lago di Chenessy dalla vetta. | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Leggera schiarita per individuare inizio canale | rebatta-bousa | Uscita dal canale | rebatta-bousa | Lo spigolo con passo di VI° | rebatta-bousa | La facile cresta che porta all'attacco del castello sommitale | rebatta-bousa | Finalmente in vetta | rebatta-bousa | Il traverso per evitare il passo di IV° | rebatta-bousa | Lo spigolo di IV° | rebatta-bousa | Seconda doppia, discesa al colle. | rebatta-bousa | Inizio cresta dal colle del Salvé | rebatta-bousa | Primo muretto molto erboso | rebatta-bousa | Il proseguo della cresta dalla Becca Fontaney
| rebatta-bousa | Il gendarme a metà cresta | rebatta-bousa | Tratto di cresta
| rebatta-bousa | Cima Nebbia | rebatta-bousa | Dalla vetta della Nebbia | rebatta-bousa | Cima Nebbia | rebatta-bousa | Cresta dal rifugio Cuney | rebatta-bousa | Alle spalle la discesa dalla Tessonet | rebatta-bousa | Punta Tessonet | rebatta-bousa | Molto affilata all'inizio | rebatta-bousa | La cresta da seguire | rebatta-bousa | In cresta | rebatta-bousa | La cresta percorsa dai pressi della Gianni Vert | rebatta-bousa | Il percorso per il canale dal colle di Tsan | rebatta-bousa | Il canale da salire per raggiungere la cresta | rebatta-bousa | La cresta da seguire dopo il canale | rebatta-bousa | Il castello finale e la via da seguire | rebatta-bousa | Il camino da salire tra la punta centrale e meridionale
| rebatta-bousa | La vetta settentrionale | rebatta-bousa | Lo spigolo III°+ per salire alla meridionale | rebatta-bousa | La breccia dalla meridionale | rebatta-bousa | Vetta della meridionale con vecchio cordone | rebatta-bousa | Le vette dal vallone di salita al colle di Tsan | rebatta-bousa | La torre dal colle di Tsan con percorso da seguire per il canale est | rebatta-bousa | Il canale da salire | rebatta-bousa | Primo ostacolo, passo di II° | rebatta-bousa | In uscita dal canale | rebatta-bousa | La semplice vetta meridionale dal colletto | rebatta-bousa | La vetta settentrionale, traversare sulla parete ovest (sinistra) e poi salire dritti sotto la vetta | rebatta-bousa | La parete ovest della vetta settentrionale | rebatta-bousa | In vetta alla torre settentrionale | rebatta-bousa | Le due torri viste dal vallone | rebatta-bousa | Itinerario che abbiamo seguito in discesa
| rebatta-bousa | Il canale da salire | rebatta-bousa | Ultimo tratto di cresta | rebatta-bousa | Lago dalla vetta | rebatta-bousa | Discesa verso il canale | rebatta-bousa | La cresta SE da scendere | rebatta-bousa | Il canale detritico di discesa, visto dalla Grande Rochère | rebatta-bousa | Il vallone di Chambave | rebatta-bousa | Si cammina per quasi tutta la cresta | rebatta-bousa | Alcuni dati sul giro | rebatta-bousa | Alpi Ecules dove si abbandona il sentiero | rebatta-bousa | Bec d'Aouille | rebatta-bousa | Tète Noire | rebatta-bousa | Discesa dal Pic de la Varise | rebatta-bousa | Salto roccioso che si aggira sulla destra lato est | rebatta-bousa | Mont de la Varise. Vetta poco "stabile"!
| rebatta-bousa | Arrivando alla Petite Rochère | rebatta-bousa | La cresta sud dalla Grande Rochère | rebatta-bousa | Lago di Lavodilec | rebatta-bousa | Il Petit Avert dal colle di Lavodilec | rebatta-bousa | Vetta Petit Avert | rebatta-bousa | Il Grand Avert dal Petit | rebatta-bousa | Il bellissimo lago dall'alto | rebatta-bousa | La cresta sud-ovest del Grand Avert | rebatta-bousa | Vetta Grand Avert | rebatta-bousa | La discesa vista dal lago | rebatta-bousa | La cresta dal monte Mary | rebatta-bousa | Inizia il tratto dei torrioni | rebatta-bousa | Superati i torrioni | rebatta-bousa | Punta di senevé | rebatta-bousa | La cresta percorsa
| rebatta-bousa | Quello che rimane da fare | rebatta-bousa | Passaggi tipici | rebatta-bousa | La parete sud del Tsaat a l'Etsena Ovest | rebatta-bousa | La parete per salire la vetta Est del Tsaat a l'Etsena | rebatta-bousa | Discesa Tsaat a l'Etsena Ovest | rebatta-bousa | La paretina per salire alla cresta ovest | rebatta-bousa | Il traverso per evitare la cresta | rebatta-bousa | La torre finale | rebatta-bousa | Equilibri curiosi | rebatta-bousa | In vetta alla Tsambeina | rebatta-bousa | Visto da sotto | rebatta-bousa | Tentativo in cresta | rebatta-bousa | Roccia non male ma mai fidarsi troppo | rebatta-bousa | Scappando dalla cresta, discesa placca! | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | Terreno di gioco | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Rifugio Grauson in basso | rebatta-bousa | Piccolo di camoscio | rebatta-bousa | Quota 2662 | rebatta-bousa | Villaggio Salassi | rebatta-bousa | La paretina da risalire dopo il colle de Pierrey | rebatta-bousa | Il tratto di cresta affilato ed esposto | rebatta-bousa | Fioritura spettacolare in discesa dal colle Tsomioy | rebatta-bousa | Tutta la cresta lato Saint Bartelemy | rebatta-bousa | La via di salita da quando si abbandona l'itinerario per il Giasson | rebatta-bousa | Il traverso "delicato" sotto la Barmaverain | rebatta-bousa | Il percorso verso la Fos
| rebatta-bousa | La cresta NE della Fos | rebatta-bousa | Il passo di III°
| rebatta-bousa | La via di salita alla Barmaverain dalla Fos | rebatta-bousa | In vetta alla Fos | rebatta-bousa | Vetta Barmaverain | rebatta-bousa | Il deposito sci e le nostre impronte sulla Fos | rebatta-bousa | Tappeto fantastico | rebatta-bousa | Itinerario | rebatta-bousa | Pista | rebatta-bousa | Il canale di salita | rebatta-bousa | Il valloncello finale con il colle | rebatta-bousa | Arrivo al colle, e la cresta non facile per la vetta | rebatta-bousa | Aggiramento sul versante sud | rebatta-bousa | Versante sud | rebatta-bousa | Cresta finale con il Freduaz Centrale | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Non male a nord
| rebatta-bousa | Li in fondo la vetta | rebatta-bousa | Buon innevamento in zona | rebatta-bousa | Si traccia | rebatta-bousa | Il pendio ripido | rebatta-bousa | I bellissimi pendii superiori
| rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Una curva e bonifica eseguita | rebatta-bousa | Bella neve | rebatta-bousa | Ingresso pendio ripido | rebatta-bousa | Il percorso | rebatta-bousa | La base del canale | rebatta-bousa | Ramponi ai piedi | rebatta-bousa | Col Sud de la Sabla | rebatta-bousa | La cresta nord | rebatta-bousa | Tratto di cresta pianeggiante
| rebatta-bousa | Il castelletto finale | rebatta-bousa | Belle lame | rebatta-bousa | La vetta "appuntita" | rebatta-bousa | Si scende | rebatta-bousa | Si parte così | rebatta-bousa | Il traverso per accedere al vallone sospeso | rebatta-bousa | Ingresso canale | rebatta-bousa | Uno sguardo indietro | rebatta-bousa | Deposito sci | rebatta-bousa | Il canalino di sinistra | rebatta-bousa | Il pianoro sommitale | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Si danza | rebatta-bousa | | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Matteo decolla | rebatta-bousa | Nel canale | rebatta-bousa | Uscita parte stretta | rebatta-bousa | Particolare canale | rebatta-bousa | Bella neve in basso | rebatta-bousa | Mare di nuvole | rebatta-bousa | La via di risalita | rebatta-bousa | Inizia la salita, tutta in ombra | rebatta-bousa | Ingresso canale | rebatta-bousa | In uscita dal canale | rebatta-bousa | Il passo di III° | rebatta-bousa | Il caratteristico passaggio sul tetto | rebatta-bousa | La calata dopo il bivacco | rebatta-bousa | Gran Jorasses
| rebatta-bousa | Stradina dove si parte | rebatta-bousa | Si mettono sci | rebatta-bousa | La parete nord | rebatta-bousa | A tre quarti di parete | rebatta-bousa | Passaggi | rebatta-bousa | Quasi in cresta | rebatta-bousa | Uscita in cresta | rebatta-bousa | Croce di vetta | rebatta-bousa | Deposito sci | rebatta-bousa | Si scende | rebatta-bousa | La linea scesa | rebatta-bousa | La nord dalla vetta | rebatta-bousa | Sul traverso | rebatta-bousa | Qualche curva decente | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Vista dal basso | rebatta-bousa | La variante di salita, tocca togliere gli sci. | rebatta-bousa | Bello il vallone | rebatta-bousa | Si traccia verso la Raye | rebatta-bousa | Si sale a piedi | rebatta-bousa | Poco sopra ci siamo fermati | rebatta-bousa | Fantastico | rebatta-bousa | Sempre bello | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Nel bosco superiore | rebatta-bousa | Percorso fotografato da Crevacol | rebatta-bousa | Inizio del conoide | rebatta-bousa | Il tratto più ripido
| rebatta-bousa | Il canale risalito | rebatta-bousa | Uscita | rebatta-bousa | Verso la nord | rebatta-bousa | Inversioni "tecniche" | rebatta-bousa | La nord dalla vetta | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa |