Da ragazzino guardavo spesso la Grivola e fantasticavo un itinerario per salirla. Da adolescente avevo due sogni, salire Emilius e Grivola. Quando ci sono riuscito mi sono reso conto che avevo le capacità di salire le vette della valle, allora ho iniziato nel poco tempo che avevo a disposizione a conoscerle meglio, adesso che il lavoro mi lascia più spazio mi sto dedicando a quelle poco frequentate che riservano ancora sorprese a chi vuole esplorarle.
Luca Chateau, classe 1964.
Psss...Rebatta Bousa è il lavoro che facevo da ragazzino, bisognava spaccare (rebatta) lo sterco delle mucche (bousa) per permettere la crescita dell'erba nei prati.
| rebatta-bousa | Il tratto ripido dopo alpeggio | rebatta-bousa | Un pelo svalangato | rebatta-bousa | Bivacco Molline | rebatta-bousa | Parte finale dell'itinerario | rebatta-bousa | Mont de Menouve dalla Moline Centrale | rebatta-bousa | Versante svizzero | rebatta-bousa | Sulla Testa Grisa con dietro il versante ovest del Velan | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | Playa del Socorro si parte | rebatta-bousa | Ottime indicazioni | rebatta-bousa | Capilla de la Fortaleza | rebatta-bousa | Sempre ottima segnaletica | rebatta-bousa | Il Teide si colora di rosso | rebatta-bousa | Il cielo si infiamma | rebatta-bousa | Ecco il sole, dolce tepore. | rebatta-bousa | Rifugio Altavista | rebatta-bousa | Spunta le vetta del Teide | rebatta-bousa | Pico Viejo dalla vetta
| rebatta-bousa | Primo tratto di salita | rebatta-bousa | La linea di salita sul versante sud | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Discesa cresta ovest
| rebatta-bousa | La cresta nord | rebatta-bousa | Primo gendarme | rebatta-bousa | Secondo aggiramento | rebatta-bousa | La parete finale | rebatta-bousa | La guglia da passare sotto | rebatta-bousa | La parte iniziale della cresta, più facile.
| rebatta-bousa | In rosso la parte finale della salita. In giallo la cresta NO della Becca di Vioù | rebatta-bousa | Il percorso per scendere nel vallone di Val Frèide | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Sulla cresta NO della Becca di Vioù | rebatta-bousa | Becca di Vioù
| rebatta-bousa | Partenza dalla funivia | rebatta-bousa | Salendo all'orientale | rebatta-bousa | A metà della cresta | rebatta-bousa | La parte rocciosa | rebatta-bousa | Tratti affilati | rebatta-bousa | Alle spalle il tratto ghiacciato in discesa dall'Occidentale | rebatta-bousa | Sulla Felik
| rebatta-bousa | Dal colle des Charmonts | rebatta-bousa | Il tratto di cresta ovest valutato F | rebatta-bousa | La punta sud dalla centrale | rebatta-bousa | Versante nord
| rebatta-bousa | La cresta di salita del Corno del Teodulo | rebatta-bousa | Il Furggen ancora lontano | rebatta-bousa | Tratto mediano | rebatta-bousa | Tratto di ferrata finale | rebatta-bousa | Spettacolo | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | Salita in blu, discesa in rosso | rebatta-bousa | Il tratto più ripido appena sceso | rebatta-bousa | La croce imbiancata | rebatta-bousa | La paretina finale | rebatta-bousa | Uscita in cresta | rebatta-bousa | Un tappeto da cima a fondo | rebatta-bousa | Innevamento
| rebatta-bousa | Si parte così dal piazzale. | rebatta-bousa | Il canale stretto con poca neve | rebatta-bousa | Sulla parte superiore del pendio | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Bella farina | rebatta-bousa | Rosso salita, blu discesa.
| rebatta-bousa | Pendio per accedere al bivacco Reboulaz | rebatta-bousa | Bivacco Reboulaz | rebatta-bousa | La rampa | rebatta-bousa | La vetta li in fondo | rebatta-bousa | La prima cengia | rebatta-bousa | Ultima parte di salita | rebatta-bousa | Accesso alla vetta | rebatta-bousa | Il muretto finale | rebatta-bousa | La punta sud | rebatta-bousa | Omino di vetta
| rebatta-bousa | La parete nord vista da sotto | rebatta-bousa | Vista dalla Becca di Vioù | rebatta-bousa | Alle baite di Vioù inizia la neve | rebatta-bousa | Salendo al colle di Vioù | rebatta-bousa | La vetta e la cresta da salire dal colle di Vioù | rebatta-bousa | Salendo la cresta | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | La linea di discesa | rebatta-bousa | Sulla nord, bella neve | rebatta-bousa | 20 metri sotto la vetta si calzano gli sci | rebatta-bousa | Parte alta parete | rebatta-bousa | Parte bassa, neve molto bella | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Si risale al colle di Vioù | rebatta-bousa | Non poteva mancare la Becca di Vioù | rebatta-bousa | Discesa dal colle di Vioù | rebatta-bousa | Pare impossibile ma abbiano trovato una linea continua di neve da sciare.
| rebatta-bousa | Risalendo le piste deserte | rebatta-bousa | Sullo sfondo il Corno del Camoscio | rebatta-bousa | In vetta al Corno del Camoscio | rebatta-bousa | Corno Rosso, versante nord. | rebatta-bousa | Discesa Versante sud del Corno del Camoscio | rebatta-bousa | I pendii sud del Corno Rosso | rebatta-bousa | Corno Rosso, bella come vetta. | rebatta-bousa | In vetta con sci...... | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Passaggio obbligato per la discesa versante sud dal Corno Rosso | rebatta-bousa | Pendii inferiori | rebatta-bousa | Tracciato sulle due vette
| rebatta-bousa | Tète des Faces | rebatta-bousa | La vetta vista prima del colle Des Faces | rebatta-bousa | Verde=come da relazione
Rosso=percorso consigliato attualmente
Blu=discesa | rebatta-bousa | Il canale risalito per raggiungere il colletto in cresta | rebatta-bousa | Il colletto e dietro la Entremont Est | rebatta-bousa | Il pendio est che porta in vetta, carico e poco stabile. Abbiamo seguito la traccia del camoscio. | rebatta-bousa | Sulla dorsale | rebatta-bousa | Delia in vetta | rebatta-bousa | I canali sud della Belle Combe e Petit Golliaz | rebatta-bousa | Andando verso la vetta più alta | rebatta-bousa | Io in vetta | rebatta-bousa | Il vallone da scendere | rebatta-bousa | La vetta dal parcheggio
Rosso=salita
Blu=discesa
| rebatta-bousa | Eccoci al sole | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Il Fourchon si avvicina | rebatta-bousa | Panorama spettacolare | rebatta-bousa | Ingresso canale dalla vetta, oggi facile. | rebatta-bousa | Nel canale | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Le contro pendenze scaricano un pelo. | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | I canali della Lesache | rebatta-bousa | Si rientra nella nuvola
| rebatta-bousa | Sui pendii mediani | rebatta-bousa | Il canale sceso, e i 5 francesi davanti noi | rebatta-bousa | Abbiamo passato i francesi, che ringrazio. | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Breve discesa sulla cresta SE per reperire il canale | rebatta-bousa | Il bel canale. | rebatta-bousa | Delia addomestica il canale senza problemi. | rebatta-bousa | La parte più stretta | rebatta-bousa | Uscita canale
| rebatta-bousa | Il canale visto dalla Leissé | rebatta-bousa | Il canale dai pressi del Lago Morto | rebatta-bousa | Risalendo il conoide | rebatta-bousa | Si procede a piedi | rebatta-bousa | Quasi in vetta | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Si scende | rebatta-bousa | Parte iniziale | rebatta-bousa | Qui un po' "magro" | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | La mucca di Siro
| rebatta-bousa | S'intravede il sole | rebatta-bousa | Quota 2200, siamo sopra le nuvole | rebatta-bousa | I dossi da risalire, quasi privi di neve. | rebatta-bousa | Sulla cresta verso la Chaligne | rebatta-bousa | La cresta per arrivare in vetta, quasi priva di neve. | rebatta-bousa | Cresta pianeggiante, oggi. | rebatta-bousa | Croce di vetta | rebatta-bousa | Condizioni pendio ripido sotto la vetta, scesi nei pressi dei dossi erosi. | rebatta-bousa | Non male..... | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | Oggi caldo | rebatta-bousa | Traverso dopo la Tsa di Fontaney | rebatta-bousa | Pianoro prima del colle | rebatta-bousa | In cresta, si vede il colle Salvé alle spalle. | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Quasi in vetta | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Placca sotto colle Salvé | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Qualche bella curva nei prati in basso
| rebatta-bousa | Il tratto ripido dopo alpeggio | rebatta-bousa | Un pelo svalangato | rebatta-bousa | Bivacco Molline | rebatta-bousa | Parte finale dell'itinerario | rebatta-bousa | Mont de Menouve dalla Moline Centrale | rebatta-bousa | Versante svizzero | rebatta-bousa | Sulla Testa Grisa con dietro il versante ovest del Velan | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Playa del Socorro si parte | rebatta-bousa | Ottime indicazioni | rebatta-bousa | Capilla de la Fortaleza | rebatta-bousa | Sempre ottima segnaletica | rebatta-bousa | Il Teide si colora di rosso | rebatta-bousa | Il cielo si infiamma | rebatta-bousa | Ecco il sole, dolce tepore.
| rebatta-bousa | Rifugio Altavista | rebatta-bousa | Spunta le vetta del Teide | rebatta-bousa | Pico Viejo dalla vetta | rebatta-bousa | La cresta nord | rebatta-bousa | Primo gendarme | rebatta-bousa | Secondo aggiramento | rebatta-bousa | La parete finale | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | La guglia da passare sotto | rebatta-bousa | La parte iniziale della cresta, più facile. | rebatta-bousa | Primo tratto di salita | rebatta-bousa | La linea di salita sul versante sud | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Discesa cresta ovest | rebatta-bousa | In rosso la parte finale della salita. In giallo la cresta NO della Becca di Vioù
| rebatta-bousa | Il percorso per scendere nel vallone di Val Frèide | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Sulla cresta NO della Becca di Vioù | rebatta-bousa | Becca di Vioù | rebatta-bousa | Partenza dalla funivia | rebatta-bousa | Salendo all'orientale | rebatta-bousa | A metà della cresta | rebatta-bousa | La parte rocciosa | rebatta-bousa | Tratti affilati | rebatta-bousa | Alle spalle il tratto ghiacciato in discesa dall'Occidentale | rebatta-bousa | Sulla Felik | rebatta-bousa | Dal colle des Charmonts | rebatta-bousa | Il tratto di cresta ovest valutato F | rebatta-bousa | La punta sud dalla centrale | rebatta-bousa | Versante nord
| rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | La cresta di salita del Corno del Teodulo | rebatta-bousa | Il Furggen ancora lontano | rebatta-bousa | Tratto mediano | rebatta-bousa | Tratto di ferrata finale | rebatta-bousa | Spettacolo | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Salita in blu, discesa in rosso | rebatta-bousa | Il tratto più ripido appena sceso | rebatta-bousa | La croce imbiancata | rebatta-bousa | La paretina finale
| rebatta-bousa | Uscita in cresta | rebatta-bousa | Un tappeto da cima a fondo | rebatta-bousa | Innevamento | rebatta-bousa | Si parte così dal piazzale. | rebatta-bousa | Il canale stretto con poca neve | rebatta-bousa | Sulla parte superiore del pendio | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Bella farina | rebatta-bousa | Rosso salita, blu discesa. | rebatta-bousa | Arrivando al Magià | rebatta-bousa | Il vallone dopo il Magià | rebatta-bousa | Pendio per accedere al bivacco Reboulaz | rebatta-bousa | Bivacco Reboulaz | rebatta-bousa | La vetta li in fondo | rebatta-bousa | Il bel vallone
| rebatta-bousa | Ultima parte di salita | rebatta-bousa | La rampa | rebatta-bousa | La prima cengia | rebatta-bousa | Accesso alla vetta | rebatta-bousa | Il muretto finale | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | La punta sud | rebatta-bousa | Il vallone risalito | rebatta-bousa | Il canale sotto il bivacco | rebatta-bousa | La parete nord vista da sotto | rebatta-bousa | Vista dalla Becca di Vioù | rebatta-bousa | Alle baite di Vioù inizia la neve | rebatta-bousa | Salendo al colle di Vioù | rebatta-bousa | La vetta e la cresta da salire dal colle di Vioù | rebatta-bousa | Salendo la cresta
| rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | La linea di discesa | rebatta-bousa | Sulla nord, bella neve | rebatta-bousa | 20 metri sotto la vetta si calzano gli sci | rebatta-bousa | Parte alta parete | rebatta-bousa | Parte bassa, neve molto bella | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Si risale al colle di Vioù | rebatta-bousa | Non poteva mancare la Becca di Vioù | rebatta-bousa | Discesa dal colle di Vioù | rebatta-bousa | Pare impossibile ma abbiano trovato una linea continua di neve da sciare. | rebatta-bousa | Risalendo le piste deserte | rebatta-bousa | Sullo sfondo il Corno del Camoscio | rebatta-bousa | In vetta al Corno del Camoscio
| rebatta-bousa | Corno Rosso, versante nord. | rebatta-bousa | Discesa Versante sud del Corno del Camoscio | rebatta-bousa | I pendii sud del Corno Rosso | rebatta-bousa | Corno Rosso, bella come vetta. | rebatta-bousa | In vetta con sci...... | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Passaggio obbligato per la discesa versante sud dal Corno Rosso | rebatta-bousa | Pendii inferiori | rebatta-bousa | Tracciato sulle due vette | rebatta-bousa | Tète des Faces | rebatta-bousa | La vetta vista prima del colle Des Faces | rebatta-bousa | Verde=come da relazione
Rosso=percorso consigliato attualmente
Blu=discesa | rebatta-bousa | Il canale risalito per raggiungere il colletto in cresta | rebatta-bousa | Il colletto e dietro la Entremont Est | rebatta-bousa | Il pendio est che porta in vetta, carico e poco stabile. Abbiamo seguito la traccia del camoscio.
| rebatta-bousa | Sulla dorsale | rebatta-bousa | Delia in vetta | rebatta-bousa | I canali sud della Belle Combe e Petit Golliaz | rebatta-bousa | Andando verso la vetta più alta | rebatta-bousa | Io in vetta | rebatta-bousa | Il vallone da scendere | rebatta-bousa | La vetta dal parcheggio
Rosso=salita
Blu=discesa | rebatta-bousa | Eccoci al sole | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Il Fourchon si avvicina | rebatta-bousa | Panorama spettacolare | rebatta-bousa | Ingresso canale dalla vetta, oggi facile. | rebatta-bousa | Nel canale | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Le contro pendenze scaricano un pelo.
| rebatta-bousa | | rebatta-bousa | I canali della Lesache | rebatta-bousa | Si rientra nella nuvola | rebatta-bousa | Sui pendii mediani | rebatta-bousa | Il canale sceso, e i 5 francesi davanti noi | rebatta-bousa | Abbiamo passato i francesi, che ringrazio. | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Breve discesa sulla cresta SE per reperire il canale | rebatta-bousa | Il bel canale. | rebatta-bousa | Delia addomestica il canale senza problemi. | rebatta-bousa | La parte più stretta | rebatta-bousa | Uscita canale | rebatta-bousa | Il canale visto dalla Leissé | rebatta-bousa | Il canale dai pressi del Lago Morto | rebatta-bousa | Risalendo il conoide
| rebatta-bousa | Si procede a piedi | rebatta-bousa | Quasi in vetta | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Si scende | rebatta-bousa | Parte iniziale | rebatta-bousa | Qui un po' "magro" | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | La mucca di Siro | rebatta-bousa | S'intravede il sole | rebatta-bousa | Quota 2200, siamo sopra le nuvole | rebatta-bousa | I dossi da risalire, quasi privi di neve. | rebatta-bousa | Sulla cresta verso la Chaligne | rebatta-bousa | La cresta per arrivare in vetta, quasi priva di neve. | rebatta-bousa | Cresta pianeggiante, oggi.
| rebatta-bousa | Croce di vetta | rebatta-bousa | Condizioni pendio ripido sotto la vetta, scesi nei pressi dei dossi erosi. | rebatta-bousa | Non male..... | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Il panettone finale | rebatta-bousa | La nostra traccia | rebatta-bousa | Piegando verso la dorsale | rebatta-bousa | Aosta, sotto le nuvole | rebatta-bousa | La nuova croce | rebatta-bousa | Cornici versante Pila | rebatta-bousa | Discesa dalla vetta | rebatta-bousa | Neve fantastica | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Oggi caldo | rebatta-bousa | Traverso dopo la Tsa di Fontaney | rebatta-bousa | Pianoro prima del colle | rebatta-bousa | In cresta, si vede il colle Salvé alle spalle. | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Quasi in vetta | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Placca sotto colle Salvé | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Qualche bella curva nei prati in basso