Da ragazzino guardavo spesso la Grivola e fantasticavo un itinerario per salirla. Da adolescente avevo due sogni, salire Emilius e Grivola. Quando ci sono riuscito mi sono reso conto che avevo le capacità di salire le vette della valle, allora ho iniziato nel poco tempo che avevo a disposizione a conoscerle meglio, adesso che il lavoro mi lascia più spazio mi sto dedicando a quelle poco frequentate che riservano ancora sorprese a chi vuole esplorarle.
Luca Chateau, classe 1964.
Psss...Rebatta Bousa è il lavoro che facevo da ragazzino, bisognava spaccare (rebatta) lo sterco delle mucche (bousa) per permettere la crescita dell'erba nei prati.
| rebatta-bousa | Linea del canale | rebatta-bousa | Pain de Sucre dal posteggio, alle 9.00 quasi sereno | rebatta-bousa | Strada | rebatta-bousa | Pain de Sucre Vetta | rebatta-bousa | Nel canale
| rebatta-bousa | Colle Pian Fenètre | rebatta-bousa | Cappella di San Anna | rebatta-bousa | L'intaglio e il tratto di cresta da superare fotografati dalla vetta. | rebatta-bousa | Becca di Nona | rebatta-bousa | Passaggi | rebatta-bousa | Colle Poussauel | rebatta-bousa | Ancora un pelo di neve in discesa dal colle
| rebatta-bousa | Il canale da risalire | rebatta-bousa | A metà canale | rebatta-bousa | Ultima antecima | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Il tratto dopo il colle, pare delicato in realtà subito a destra e si sale bene | rebatta-bousa | Il canale visto dal colle | rebatta-bousa | Residui bellici
| rebatta-bousa | Sul traverso esposto | rebatta-bousa | La seconda vetta | rebatta-bousa | La prima vetta dalla seconda | rebatta-bousa | Epinel dalla prima vetta | rebatta-bousa | Il bel dortoir Lou Mayen de Léne ai casolari del Trayo
| rebatta-bousa | Salita monte Meabé | rebatta-bousa | Cresta dal Monte Miracolo | rebatta-bousa | I tre metri più ripidi del Meabé | rebatta-bousa | Vetta Meabé | rebatta-bousa | Vetta monte Miracolo | rebatta-bousa | Il pendio sceso per riprendere il sentiero dal colle dopo Monte Miracolo
| rebatta-bousa | Il tratto con chiodo | rebatta-bousa | Bei passaggi | rebatta-bousa | Ambiente oggi | rebatta-bousa | Quasi in vetta alla Noire | rebatta-bousa | Sulla Noire | rebatta-bousa | Mont Giron, linea di salita
| rebatta-bousa | Il punto in cui si abbandona il sentiero del Col Feleumaz | rebatta-bousa | La via di salita sulla parete ovest | rebatta-bousa | La vetta con omino nuovo fiammante | rebatta-bousa | Panorama verso Aosta | rebatta-bousa | La cresta finale | rebatta-bousa | La scorciatoia appena lasciata la macchina
| rebatta-bousa | La vetta e il percorso seguito per salirci | rebatta-bousa | Ghiacciaio | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Qualche buco ma evitabile | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | Itinerario parte alta | rebatta-bousa | Lac Sans Fond | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Pas des Trois Moines | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Salita sulla destra, discesa a sinistra
| rebatta-bousa | Lago Morto | rebatta-bousa | Il traverso esposto | rebatta-bousa | Omino punta centrale, sullo sfondo quella sud | rebatta-bousa | Omino punta sud | rebatta-bousa | La vetta centrale dalla sud | rebatta-bousa | La vetta principale da quella centrale | rebatta-bousa | Omino vetta principale | rebatta-bousa | Discesa
| rebatta-bousa | La prima parte di discesa su erba | rebatta-bousa | Inizia il cavo d' acciaio | rebatta-bousa | Tratti di roccia si alternano a tratti erbosi, bella esposizione | rebatta-bousa | Ancoraggi nuovi | rebatta-bousa | Passaggi belli
| rebatta-bousa | Linea di discesa | rebatta-bousa | Canale di salita | rebatta-bousa | La vetta 2902 m dall'uscita canale | rebatta-bousa | Vetta 2902 | rebatta-bousa | Parte alta canale, in basso a destra la costola rocciosa da scavalcare per reperire canale adiacente | rebatta-bousa | Strettoia del canale adiacente | rebatta-bousa | Uscita strettoia
| rebatta-bousa | Neve a buchi | rebatta-bousa | Plateau sommitale | rebatta-bousa | Ultimi metri a piedi | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Canale
| rebatta-bousa | Risalendo il canale sud | rebatta-bousa | Quasi in vetta | rebatta-bousa | Ultimi metri | rebatta-bousa | Si scende, primi metri dalla vetta | rebatta-bousa | A metà canale | rebatta-bousa | Parte bassa
| rebatta-bousa | Qui abbiamo calzato sci | rebatta-bousa | Pendii intermedi | rebatta-bousa | Ghiacciaio | rebatta-bousa | Si traccia pendio nord | rebatta-bousa | Ultimo tratto di cresta a piedi, non utilizzato ramponi | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Farina a nord | rebatta-bousa | Fragili ponti di neve | rebatta-bousa | Qui abbiamo tolto sci, 5 minuti dall'auto
| rebatta-bousa | Salita su OSA e discesa parete nord | rebatta-bousa | Linea di discesa | rebatta-bousa | Nel pianoro prima di risalire la nord | rebatta-bousa | Ricami sul pendio | rebatta-bousa | Si prosegue a piedi per uscire dal canale | rebatta-bousa | Lungo la cresta | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Ingresso parete | rebatta-bousa | Bella neve
| rebatta-bousa | Linea del canale | rebatta-bousa | Pain de Sucre dal posteggio, alle 9.00 quasi sereno | rebatta-bousa | Strada | rebatta-bousa | Pain de Sucre Vetta | rebatta-bousa | Nel canale | rebatta-bousa | Alle baite di Vioù | rebatta-bousa | Inizia il tratto più ripido | rebatta-bousa | Quasi in cresta | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Tramonto | rebatta-bousa | Sopra il colle | rebatta-bousa | Ai piedi del ripido | rebatta-bousa | Aosta illuminata | rebatta-bousa | Colle Pian Fenètre | rebatta-bousa | Cappella di San Anna
| rebatta-bousa | L'intaglio e il tratto di cresta da superare fotografati dalla vetta. | rebatta-bousa | Becca di Nona | rebatta-bousa | Passaggi | rebatta-bousa | Colle Poussauel | rebatta-bousa | Ancora un pelo di neve in discesa dal colle | rebatta-bousa | Il canale da risalire | rebatta-bousa | A metà canale | rebatta-bousa | Ultima antecima | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Il tratto dopo il colle, pare delicato in realtà subito a destra e si sale bene | rebatta-bousa | Il canale visto dal colle | rebatta-bousa | Residui bellici | rebatta-bousa | Sul traverso esposto | rebatta-bousa | La seconda vetta | rebatta-bousa | La prima vetta dalla seconda
| rebatta-bousa | Epinel dalla prima vetta | rebatta-bousa | Il bel dortoir Lou Mayen de Léne ai casolari del Trayo | rebatta-bousa | Salita monte Meabé | rebatta-bousa | Cresta dal Monte Miracolo | rebatta-bousa | I tre metri più ripidi del Meabé | rebatta-bousa | Vetta Meabé | rebatta-bousa | Vetta monte Miracolo | rebatta-bousa | Il pendio sceso per riprendere il sentiero dal colle dopo Monte Miracolo | rebatta-bousa | Il tratto con chiodo | rebatta-bousa | Bei passaggi | rebatta-bousa | Ambiente oggi | rebatta-bousa | Quasi in vetta alla Noire | rebatta-bousa | Sulla Noire | rebatta-bousa | Mont Giron, linea di salita | rebatta-bousa | Il punto in cui si abbandona il sentiero del Col Feleumaz
| rebatta-bousa | La via di salita sulla parete ovest | rebatta-bousa | La vetta con omino nuovo fiammante | rebatta-bousa | Panorama verso Aosta | rebatta-bousa | La cresta finale | rebatta-bousa | La scorciatoia appena lasciata la macchina | rebatta-bousa | La vetta e il percorso seguito per salirci | rebatta-bousa | Ghiacciaio | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Qualche buco ma evitabile | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Itinerario parte alta | rebatta-bousa | Lac Sans Fond | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Pas des Trois Moines | rebatta-bousa | Vetta
| rebatta-bousa | Salita sulla destra, discesa a sinistra | rebatta-bousa | Lago Morto | rebatta-bousa | Il traverso esposto | rebatta-bousa | Omino punta centrale, sullo sfondo quella sud | rebatta-bousa | Omino punta sud | rebatta-bousa | La vetta centrale dalla sud | rebatta-bousa | La vetta principale da quella centrale | rebatta-bousa | Omino vetta principale | rebatta-bousa | Discesa | rebatta-bousa | La prima parte di discesa su erba | rebatta-bousa | Inizia il cavo d' acciaio | rebatta-bousa | Tratti di roccia si alternano a tratti erbosi, bella esposizione | rebatta-bousa | Ancoraggi nuovi | rebatta-bousa | Passaggi belli | rebatta-bousa | Linea di discesa
| rebatta-bousa | Canale di salita | rebatta-bousa | La vetta 2902 m dall'uscita canale | rebatta-bousa | Vetta 2902 | rebatta-bousa | Parte alta canale, in basso a destra la costola rocciosa da scavalcare per reperire canale adiacente | rebatta-bousa | Strettoia del canale adiacente | rebatta-bousa | Uscita strettoia | rebatta-bousa | Risalendo il canale sud | rebatta-bousa | Quasi in vetta | rebatta-bousa | Ultimi metri | rebatta-bousa | Si scende, primi metri dalla vetta | rebatta-bousa | A metà canale | rebatta-bousa | Parte bassa | rebatta-bousa | Neve a buchi | rebatta-bousa | Plateau sommitale | rebatta-bousa | Ultimi metri a piedi
| rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Canale | rebatta-bousa | Qui abbiamo calzato sci | rebatta-bousa | Pendii intermedi | rebatta-bousa | Ghiacciaio | rebatta-bousa | Si traccia pendio nord | rebatta-bousa | Ultimo tratto di cresta a piedi, non utilizzato ramponi | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Farina a nord | rebatta-bousa | Fragili ponti di neve | rebatta-bousa | Qui abbiamo tolto sci, 5 minuti dall'auto | rebatta-bousa | Traccia di salita e discesa con sci | rebatta-bousa | Le due varianti di discesa viste dalla vetta. | rebatta-bousa | Salita su OSA e discesa parete nord | rebatta-bousa | Linea di discesa
| rebatta-bousa | Nel pianoro prima di risalire la nord | rebatta-bousa | Ricami sul pendio | rebatta-bousa | Si prosegue a piedi per uscire dal canale | rebatta-bousa | Lungo la cresta | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Ingresso parete | rebatta-bousa | Bella neve