Da ragazzino guardavo spesso la Grivola e fantasticavo un itinerario per salirla. Da adolescente avevo due sogni, salire Emilius e Grivola. Quando ci sono riuscito mi sono reso conto che avevo le capacità di salire le vette della valle, allora ho iniziato nel poco tempo che avevo a disposizione a conoscerle meglio, adesso che il lavoro mi lascia più spazio mi sto dedicando a quelle poco frequentate che riservano ancora sorprese a chi vuole esplorarle.
Luca Chateau, classe 1964.
Psss...Rebatta Bousa è il lavoro che facevo da ragazzino, bisognava spaccare (rebatta) lo sterco delle mucche (bousa) per permettere la crescita dell'erba nei prati.
| rebatta-bousa | Arrivando al colle di Vertosan | rebatta-bousa | La parete NNE dal colle di Vertosan | rebatta-bousa | In parete | rebatta-bousa | A cercare la neve più dura | rebatta-bousa | Uscita in cresta a pochi metri dalla vetta | rebatta-bousa | Croce di vetta | rebatta-bousa | Discesa | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Neve non male
| rebatta-bousa | Partenza dal piazzale | rebatta-bousa | Inizio sentiero nel bosco dopo il ponte torrente Ayasse | rebatta-bousa | Si abbandona la stradina dopo il torrente | rebatta-bousa | Si prende finalmente il sentiero sulla destra | rebatta-bousa | Si vede la vetta | rebatta-bousa | I pochi metri rocciosi sotto la vetta | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Panorama sulla valle di Champorcher | rebatta-bousa | Ravanage per riprendere il sentiero | rebatta-bousa | Belvedere di Cognon
| rebatta-bousa | Brina | rebatta-bousa | Il valloncello da risalire dietro le baite | rebatta-bousa | Il canale dal pianoro superiore | rebatta-bousa | Il canale nella sua interezza | rebatta-bousa | La cengia verso destra | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Lago Vercoche | rebatta-bousa | Gruppo del Rosa in lontananza | rebatta-bousa | Colori autunnali | rebatta-bousa | Pozze verdi
| rebatta-bousa | Lago di Tachuy | rebatta-bousa | Il pendio di salita alla vetta | rebatta-bousa | La cresta verso la vetta dall'antecima | rebatta-bousa | Arriva il passo esposto | rebatta-bousa | In vetta al Charve o Dents Rouges | rebatta-bousa | Discesa cresta ovest | rebatta-bousa | Si prova la tenuta della roccia | rebatta-bousa | La cresta ovest percorsa in discesa | rebatta-bousa | Il punto in cui abbiamo abbandonato la cresta sul versante nord | rebatta-bousa | La vetta dal versante sud, copiato foto di Brunello-56
| rebatta-bousa | Il canale da salire dal rifugio | rebatta-bousa | Parte finale del canale | rebatta-bousa | Nel canale | rebatta-bousa | La parte alpinistica, doppie sulle frecce nere | rebatta-bousa | Alla fine del traverso molto esposto | rebatta-bousa | Prima catena che si incontra | rebatta-bousa | In vetta con dietro la Merlo | rebatta-bousa | Prima doppia | rebatta-bousa | Seconda doppia | rebatta-bousa | Intaglio ovest
| rebatta-bousa | La vetta dal parcheggio | rebatta-bousa | La cresta di salita | rebatta-bousa | Ultimo tratto di cresta | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Il parcheggio dalla vetta | rebatta-bousa | Particolare della cresta sud-est (variante per discesa) | rebatta-bousa | Cresta sud-est | rebatta-bousa | Gregge al Sella
| rebatta-bousa | La bella placca che precede la Tète des Crètes | rebatta-bousa | La Salliaousa dalla Tète des Crètes | rebatta-bousa | Il tratto di discesa poco solido | rebatta-bousa | Parete sud della Salliaosa | rebatta-bousa | Punta Salliaosa Nord dalla vetta Sud | rebatta-bousa | Punta Sud dalla Nord con la frastagliata cresta che le collega | rebatta-bousa | Canale di discesa | rebatta-bousa | Ollomont dalla croce del Monte Rotondo
| rebatta-bousa | La Chavacour Sud dalla finestra di Tsan | rebatta-bousa | Il canale per salire in cresta | rebatta-bousa | Particolare del canale con variante a destra | rebatta-bousa | La cresta Nord-Est | rebatta-bousa | Il torrione finale | rebatta-bousa | Il muretto di III° a destra del canale | rebatta-bousa | Sosta a metà del torrione | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Doppia dal torrione finale | rebatta-bousa | Seconda doppia, muretto di III°
| rebatta-bousa | La cresta da salire dal casotto | rebatta-bousa | Tratto superiore di cresta e omino della Costa della Tsò. | rebatta-bousa | La placca liscia, o sul filo o tagliare a sinistra. | rebatta-bousa | Aggiramento del gendarme | rebatta-bousa | Il gendarme, unico punto critico della cresta, se si vuole farla senza aggirare. | rebatta-bousa | Parte finale, pianeggiante. | rebatta-bousa | Passaggi in cresta. Sempre aggirabili. | rebatta-bousa | In vetta alla Leyser | rebatta-bousa | Ultimo tratto di cresta dalla vetta | rebatta-bousa | La placca, affrontata in discesa.
| rebatta-bousa | La cresta dalla vetta nord | rebatta-bousa | Il proseguo della cresta | rebatta-bousa | Il tratto fatto con particolare aggiramento vetta nord | rebatta-bousa | Vetta Centrale | rebatta-bousa | Vetta Sud | rebatta-bousa | Verso la Cima Bianca | rebatta-bousa | Tutta la cresta dalla Cima Bianca | rebatta-bousa | Discesa dalla Cima Bianca | rebatta-bousa | Aggiramento ultima difficoltà prima del colle Tsomioy
| rebatta-bousa | Fallère | rebatta-bousa | Discesa Fallère | rebatta-bousa | Il tratto dove bisogna evitare la cresta | rebatta-bousa | Salita al Monte Rosso dal Vertosan | rebatta-bousa | Bastone che indica il passaggio sulla salita al Rosso | rebatta-bousa | Vetta Monte Rosso | rebatta-bousa | Il percorso dal Monte Rosso | rebatta-bousa | Punta Leissė
| rebatta-bousa | Inizia a nevicare | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Cresta sopra la vetta | rebatta-bousa | Croce di vetta con vista sulla diga | rebatta-bousa | Ultimo tratto di salita
| rebatta-bousa | Divieto bici elettriche | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Il pendio finale per la cima | rebatta-bousa | Si vede la vetta
| rebatta-bousa | Linea di salita in rosso al Monte della Nonna | rebatta-bousa | L'aggiramento a sud del Pezzei | rebatta-bousa | Il passaggio obbligato sul versante est del Pezzei | rebatta-bousa | Salendo versante est del Pezzei | rebatta-bousa | Vetta Pezzei | rebatta-bousa | Discesa dal Monte Chateau | rebatta-bousa | La cresta percorsa dall'ultima vetta senza nome | rebatta-bousa | Lago Perrin | rebatta-bousa | La cresta dalla Punta Piure
| rebatta-bousa | La Punta Cris dal lago della Battaglia, con le due varianti di salita | rebatta-bousa | Il pendio finale per raggiungere la dorsale di vetta | rebatta-bousa | Targhetta | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Laghi Palasina dalla vetta | rebatta-bousa | Lago di Bringuez (del Cuore) | rebatta-bousa | La baita del film Le otto montagne
| rebatta-bousa | Da qui inizia la neve | rebatta-bousa | Sul ghiacciaio
| rebatta-bousa | Il pendio finale | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Laghetto | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | Una panoramica dei vari canali. | rebatta-bousa | Cresta ovest con tracce di animali da evitare. | rebatta-bousa | Meringhe | rebatta-bousa | Ultimo tratto per la vetta, affilato. | rebatta-bousa | Il tratto affilato visto dalla vetta | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Discesa dalla vetta | rebatta-bousa | Canale sud | rebatta-bousa | Uscita canale in basso
| rebatta-bousa | Da qui neve continua | rebatta-bousa | stare sulla destra per evitare valanga | rebatta-bousa | il primo risalto, molto svalangato | rebatta-bousa | La punta nord | rebatta-bousa | La centrale e la la sud | rebatta-bousa | Punta Centrale | rebatta-bousa | L'affilata cresta verso la sud | rebatta-bousa | Vetta sud | rebatta-bousa | Discesa all'intaglio, passo di IV | rebatta-bousa | La cengia per evitare la parete verticale dell'intaglio
| rebatta-bousa | Linea di salita rossa | rebatta-bousa | Pendio di salita | rebatta-bousa | Canale | rebatta-bousa | Il buco che si è aperto | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa |
| rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Rampa sotto la vetta | rebatta-bousa | Il bel pendio sotto la vetta | rebatta-bousa | Canalino sotto la barra rocciosa
| rebatta-bousa | Arrivando al colle di Vertosan | rebatta-bousa | La parete NNE dal colle di Vertosan | rebatta-bousa | Uscita in cresta a pochi metri dalla vetta | rebatta-bousa | Croce di vetta | rebatta-bousa | Discesa | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Neve non male | rebatta-bousa | In parete | rebatta-bousa | A cercare la neve più dura | rebatta-bousa | Il tratto con steccato | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Tète du Mont | rebatta-bousa | La Cresta dalla Tète du Mont | rebatta-bousa | Partenza dal piazzale | rebatta-bousa | Inizio sentiero nel bosco dopo il ponte torrente Ayasse
| rebatta-bousa | Si abbandona la stradina dopo il torrente | rebatta-bousa | Si prende finalmente il sentiero sulla destra | rebatta-bousa | Si vede la vetta | rebatta-bousa | I pochi metri rocciosi sotto la vetta | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Panorama sulla valle di Champorcher | rebatta-bousa | Ravanage per riprendere il sentiero | rebatta-bousa | Belvedere di Cognon | rebatta-bousa | Brina | rebatta-bousa | Il valloncello da risalire dietro le baite | rebatta-bousa | Il canale dal pianoro superiore | rebatta-bousa | Il canale nella sua interezza | rebatta-bousa | La cengia verso destra | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Lago Vercoche
| rebatta-bousa | Gruppo del Rosa in lontananza | rebatta-bousa | Colori autunnali | rebatta-bousa | Pozze verdi | rebatta-bousa | Lago di Tachuy | rebatta-bousa | Il pendio di salita alla vetta | rebatta-bousa | La cresta verso la vetta dall'antecima | rebatta-bousa | Arriva il passo esposto | rebatta-bousa | In vetta al Charve o Dents Rouges | rebatta-bousa | Discesa cresta ovest | rebatta-bousa | Si prova la tenuta della roccia | rebatta-bousa | La cresta ovest percorsa in discesa | rebatta-bousa | Il punto in cui abbiamo abbandonato la cresta sul versante nord | rebatta-bousa | La vetta dal versante sud, copiato foto di Brunello-56 | rebatta-bousa | Il canale da salire dal rifugio | rebatta-bousa | Parte finale del canale
| rebatta-bousa | Nel canale | rebatta-bousa | La parte alpinistica, doppie sulle frecce nere | rebatta-bousa | Alla fine del traverso molto esposto | rebatta-bousa | Prima catena che si incontra | rebatta-bousa | In vetta con dietro la Merlo | rebatta-bousa | Prima doppia | rebatta-bousa | Seconda doppia | rebatta-bousa | Intaglio ovest | rebatta-bousa | La vetta dal parcheggio | rebatta-bousa | La cresta di salita | rebatta-bousa | Ultimo tratto di cresta | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Il parcheggio dalla vetta | rebatta-bousa | Particolare della cresta sud-est (variante per discesa) | rebatta-bousa | Cresta sud-est
| rebatta-bousa | Gregge al Sella | rebatta-bousa | La bella placca che precede la Tète des Crètes | rebatta-bousa | La Salliaousa dalla Tète des Crètes | rebatta-bousa | Il tratto di discesa poco solido | rebatta-bousa | Parete sud della Salliaosa | rebatta-bousa | Punta Salliaosa Nord dalla vetta Sud | rebatta-bousa | Punta Sud dalla Nord con la frastagliata cresta che le collega | rebatta-bousa | Canale di discesa | rebatta-bousa | Ollomont dalla croce del Monte Rotondo | rebatta-bousa | Il canale per salire in cresta | rebatta-bousa | Particolare del canale con variante a destra | rebatta-bousa | La cresta Nord-Est | rebatta-bousa | Il torrione finale | rebatta-bousa | Il muretto di III° a destra del canale | rebatta-bousa | Doppia dal torrione finale
| rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Seconda doppia, muretto di III° | rebatta-bousa | Sosta a metà del torrione | rebatta-bousa | La Chavacour Sud dalla finestra di Tsan | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | La cresta da salire dal casotto | rebatta-bousa | Tratto superiore di cresta e omino della Costa della Tsò. | rebatta-bousa | La placca liscia, o sul filo o tagliare a sinistra. | rebatta-bousa | Aggiramento del gendarme | rebatta-bousa | Il gendarme, unico punto critico della cresta, se si vuole farla senza aggirare. | rebatta-bousa | Parte finale, pianeggiante. | rebatta-bousa | Passaggi in cresta. Sempre aggirabili. | rebatta-bousa | In vetta alla Leyser | rebatta-bousa | Ultimo tratto di cresta dalla vetta | rebatta-bousa | La placca, affrontata in discesa.
| rebatta-bousa | Il proseguo della cresta | rebatta-bousa | Il tratto fatto con particolare aggiramento vetta nord | rebatta-bousa | Vetta Centrale | rebatta-bousa | Vetta Sud | rebatta-bousa | Verso la Cima Bianca | rebatta-bousa | Tutta la cresta dalla Cima Bianca | rebatta-bousa | Discesa dalla Cima Bianca | rebatta-bousa | Aggiramento ultima difficoltà prima del colle Tsomioy | rebatta-bousa | La cresta dalla vetta nord | rebatta-bousa | Discesa Fallère | rebatta-bousa | Il tratto dove bisogna evitare la cresta | rebatta-bousa | Salita al Monte Rosso dal Vertosan | rebatta-bousa | Bastone che indica il passaggio sulla salita al Rosso | rebatta-bousa | Punta Leissė | rebatta-bousa | Fallère
| rebatta-bousa | Il percorso dal Monte Rosso | rebatta-bousa | Vetta Monte Rosso | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Inizia a nevicare | rebatta-bousa | Croce di vetta con vista sulla diga | rebatta-bousa | Cresta sopra la vetta | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Ultimo tratto di salita | rebatta-bousa | Divieto bici elettriche | rebatta-bousa | Omino di vetta | rebatta-bousa | Il pendio finale per la cima | rebatta-bousa | Si vede la vetta | rebatta-bousa | Il passaggio obbligato sul versante est del Pezzei | rebatta-bousa | Linea di salita in rosso al Monte della Nonna
| rebatta-bousa | L'aggiramento a sud del Pezzei | rebatta-bousa | Vetta Pezzei | rebatta-bousa | La cresta percorsa dall'ultima vetta senza nome | rebatta-bousa | Discesa dal Monte Chateau | rebatta-bousa | Salendo versante est del Pezzei | rebatta-bousa | Lago Perrin | rebatta-bousa | La cresta dalla Punta Piure | rebatta-bousa | Primo tiro | rebatta-bousa | Sesto tiro | rebatta-bousa | Dalla sosta del settimo | rebatta-bousa | Ultimo tiro, caratteristico | rebatta-bousa | La Punta Cris dal lago della Battaglia, con le due varianti di salita | rebatta-bousa | Il pendio finale per raggiungere la dorsale di vetta | rebatta-bousa | Targhetta | rebatta-bousa | Omino di vetta
| rebatta-bousa | Laghi Palasina dalla vetta | rebatta-bousa | Lago di Bringuez (del Cuore) | rebatta-bousa | La baita del film Le otto montagne | rebatta-bousa | Da qui inizia la neve | rebatta-bousa | Sul ghiacciaio
| rebatta-bousa | Il pendio finale | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Laghetto | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Cresta ovest con tracce di animali da evitare. | rebatta-bousa | Meringhe | rebatta-bousa | Ultimo tratto per la vetta, affilato. | rebatta-bousa | Vetta | rebatta-bousa | Il tratto affilato visto dalla vetta | rebatta-bousa | Canale sud
| rebatta-bousa | Uscita canale in basso | rebatta-bousa | Discesa dalla vetta | rebatta-bousa | Una panoramica dei vari canali. | rebatta-bousa | Da qui neve continua | rebatta-bousa | stare sulla destra per evitare valanga | rebatta-bousa | il primo risalto, molto svalangato | rebatta-bousa | La punta nord | rebatta-bousa | La centrale e la la sud | rebatta-bousa | Punta Centrale | rebatta-bousa | L'affilata cresta verso la sud | rebatta-bousa | Discesa all'intaglio, passo di IV | rebatta-bousa | Vetta sud | rebatta-bousa | La cengia per evitare la parete verticale dell'intaglio | rebatta-bousa | Rosso salita, verde discesa. | rebatta-bousa | La cresta nord, per raggiungere il Belleface
| rebatta-bousa | Il canale NO | rebatta-bousa | Non sciabile... | rebatta-bousa | Punta Valletta | rebatta-bousa | Discesa Belleface | rebatta-bousa | In basso, spettacolo | rebatta-bousa | Linea di salita rossa | rebatta-bousa | Canale | rebatta-bousa | Pendio di salita | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Il buco che si è aperto | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | | rebatta-bousa | Ingresso Hugues | rebatta-bousa | Pietra gialla sulla sx
| rebatta-bousa | Nel canale | rebatta-bousa | Parte alta senza neve | rebatta-bousa | Uscita canale | rebatta-bousa | Testa di Serena | rebatta-bousa | Ingresso Juliette | rebatta-bousa | La linea di discesa dall'alto | rebatta-bousa | Juliette | rebatta-bousa | In vetta | rebatta-bousa | Rampa sotto la vetta | rebatta-bousa | Il bel pendio sotto la vetta | rebatta-bousa | Canalino sotto la barra rocciosa